
Agli over 65 del nostro Paese il mondo dei Social non interessa proprio. Una indagine rientrante nel progetto Ageing in a Networked Society (coordinato da Emanuela Sala, docente del dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università Milano-Bicocca) afferma che solo il 7% della popolazione anziana del nostro Paese usa Facebook e gli altri Social Media. Una percentuale che è meno della metà rispetto alla media europea (16%).
L’Università Bicocca di Milano ha inoltre reso pubblici gli esiti di un esperimento sociale mirato a valutare l’utilizzo dello smartphone e delle applicazioni Facebook e WhatsApp sulla solitudine e sulle funzioni cognitive di 150 anziani di età compresa fra i 65 e 75 anni. Si è così verificato che ogni senior accede medimente allo smartphone 127 volte al giorno per un totale di un’ora e otto minuti, ovvero 35 ore in un mese. L’indagine ha verificato che l’applicazione social di gran lunga più utilizzata è stata WhatsApp (52% del tempo totale passato sullo smartphone), seguita da Facebook (36%), YouTube (10%), LinkedIn (1%) e Instagram (1%). Il tempo medio di permanenza sul telefono è di 32 secondi: a giudicare dalle evidenze emerse, smartphone è il primo dispositivo che si utilizza appena svegli ed è l’ultimo prima di andare a dormire.