Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Prestiti destinati allo studio: erogati 220 milioni di euro nel 2023

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 8 Settembre, 2023 - 07:32
Autore: Gillespie

Più di 220 milioni di euro; è questo, secondo le stime di Facile.it e Prestiti.it, il valore dei prestiti personali erogati agli italiani nei primi 8 mesi del 2023 per far fronte a spese legate a scuola, università e, più in generale, alla formazione.

L’analisi, realizzata su un campione di oltre 260mila domande di finanziamento raccolte online, ha messo in luce una doppia tendenza: l’importo medio richiesto, pari a 6.752 euro, è diminuito del 4% rispetto allo scorso anno; di contro, il peso percentuale delle domande di prestiti destinati allo studio è aumentato del 6,2%.

“Il costo della formazione in Italia può essere elevato e l’aumento dei prezzi dell’ultimo anno di certo non aiuta le famiglie; già a partire dai primi cicli scolastici la spesa può arrivare a centinaia di euro, ma quando si parla di percorsi universitari o post-universitari, i prezzi possono essere ben più elevati”, spiega Aligi Scotti, responsabile dell’area prestiti di Facile.it. “Un prestito personale può rappresentare quindi una soluzione per far pesare il meno possibile questo tipo di spesa sul budget familiare e un modo per continuare ad investire sul proprio futuro senza rinunciare alla formazione”.

Guardando più da vicino agli importi richiesti per finanziamenti destinati alla formazione emerge che quasi un terzo del campione ha puntato ad ottenere meno di 3.000 euro, mentre le domande di taglio medio, tra i 3mila euro e i 5mila euro, sono quelle cresciute maggiormente e hanno raggiunto il 31% del totale (erano il 26% lo scorso anno). In calo, invece, le richieste superiori ai 10.000 euro, diminuite del 10% su base annua.

Tag: 
Facile.it
Prestiti.it
studenti
Prestiti

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader