
Con il cambiamento climatico, fenomeni estremi come grandinate, trombe d’aria e downburst stanno diventando sempre più frequenti, rappresentando un rischio concreto per i veicoli.
Secondo i dati di Federcarrozzieri 2024, le richieste di risarcimento per danni da eventi naturali sono aumentate del 50% nell’ultimo decennio, con costi di riparazione che variano da circa 900 euro a oltre 10.000 euro, colpendo principalmente Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna.
Carglass® marchio del Gruppo Belron® leader nella riparazione, sostituzione di cristalli e ricalibrazione dei sistemi ADAS, raccomanda alcune azioni preventive per ridurre i rischi: monitorare le previsioni meteo, parcheggiare in aree coperte o utilizzare protezioni specifiche, evitare zone a rischio come la vicinanza di alberi ad alto fusto.
Carglass® sottolinea come le polizze assicurative per eventi naturali, coperture aggiuntive alla Rc Auto, si siano dimostrate di fondamentale importanza, spingendo conducendo le maggiori compagnie a sviluppare un ampio ventaglio di soluzioni diversificate in base alle numerose situazioni che si possono verificare con il maltempo. Sia che si intenda stipulare una polizza accessoria sia che il veicolo sia già assicurato per eventi naturali è buona norma valutare la propria situazione e verificare la copertura offerta dalle diverse compagnie in modo da fare una scelta informata e adeguata alle proprie esigenze.
“Non è mai troppo presto per informarsi e fare scelte avvedute che proteggano noi e le nostre autovetture”, dichiara Frederico Santos, general manager di Belron® Italia. “Alla luce dell’esperienza di questi ultimi anni, procrastinare scommettendo su un 2025 che inverta la tendenza all’instabilità climatica è un atteggiamento poco razionale. Le polizze per eventi naturali, viceversa, hanno dimostrato di essere una valida soluzione per mitigare il danno economico e per ridurre al minimo i tempi per il ritorno su strada delle vetture nella massima sicurezza grazie alla semplificazione dell’iter amministrativo”.
In caso di danno al parabrezza dell’auto, Carglass® privilegia, se possibile, la riparazione in quanto più sostenibile in termini di impatto ambientale rispetto alla sostituzione. La riparazione, inoltre, è gratuita se la polizza assicurativa per eventi naturali che copre la vettura comprende anche i cristalli auto.
Qualora la sostituzione del parabrezza si rivelasse inevitabile, Carglass® provvede anche alla ricalibratura dei sensori dei sistemi ADAS, ormai presenti di serie sulla maggior parte delle autovetture di recente costruzione e fondamentali per la sicurezza del conducente e dei passeggeri.