
Nel 2017 non cambieranno le condizioni del mercato assicurativo londinese che proseguirà sul solco “soft” già tracciato nel corso di quest’anno. Secondo le previsioni di PwC rallenterà il ritmo della decrescita dei tassi rispetto a quanto registrato nel corso del 2016, a sua volta in rallentamento rispetto al 2015. Questo trend indica che gli assicuratori del mercato londinese stanno aumentando la loro resistenza alla caduta dei prezzi.
PwC sottolinea come i player attivi a Londra per mantenere la loro redditività anche nel 2017, dovranno per forza di cose riconsiderare le loro strategie e selezionare con attenzione l’attività di underwriting.
In media gli assicuratori dovrebbero registrare un combined ratio del 97% a fine 2017, comprensiva della perdita in termini di redditività di circa il 4% a causa della riassicurazione. Considerato che i risultati di quasi un assicuratore su tre sono già oggi legati agli utili generati dagli investimenti effettuati, non è difficile prevedere che, dato lo scenario che si prospetta per i mercati finanziari, l’incremento degli utili possa essere alquanto sottile.
Per i rinnovi dei contratti 2017 nelle linee energy e aviation si prevede un calo dei tassi mediamente tra il 6% e il 7%.
Le previsioni per il comparto property non certo promettenti, anzi. PwC pensa a rinnovi contrattuali che potranno essere chiusi considerando una riduzione media dei tassi intorno all’8%. È chiaro che parliamo di linee di business che non sono destinate a dare grossi contributi in termini di utile lordo per l’esercizio 2017.
Il settore che invece appare il più resiliente alla riduzione dei tassi è quello degli infortuni e malattie, con una riduzione del tasso medio di mercato previsto di 1% nel 2017. Previsioni positive anche per la violazione della privacy e dei dati informatici, dove molti assicuratori si stanno attestando con un combined ratio lordo inferiore al 90%.