Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Quali aspettative di vita in Italia per chi percepisce una pensione

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 2 Dicembre, 2016 - 12:05
Autore: Araldo

Il 13 dicembre a Roma presentazione dello studio a cura dell’Ordine degli Attuari: "La mortalità dei percettori di rendita in Italia".

Nel corso dell’evento, organizzato dall’Ordine degli Attuari e introdotto da Tito Boeri, Presidente INPS, saranno illustrati e approfonditi i risultati dello studio 2016 sulla mortalità dei percettori di pensioni in Italia. Il lavoro, realizzato attraverso un rigoroso metodo scientifico-attuariale e su una base dati significativa, ha una grande rilevanza: sono state infatti sviluppate le previsioni per sesso ed età della vita media residua nei vari anni futuri di chi riceve una rendita pensionistica.

La professione attuariale mette a disposizione del Paese, del Governo, delle Autorità di Vigilanza e, in generale, degli operatori di mercato uno studio tecnicamente scrupoloso, fondato su dati attendibili e strategicamente importanti per il perseguimento delle politiche previdenziali.
L’iniziativa presenta anche un’altra importante caratteristica: grazie al coordinamento della professione attuariale sono stati coinvolti i principali Enti erogatori di rendite in Italia e hanno assicurato la loro collaborazione alcune prestigiose istituzioni quali Autorità di Vigilanza, Associazioni di Categoria, INPS, INAIL e ISTAT.

 

Programma 

09.30 Registrazione


10.00 Introduzione ai lavori 

  • Tito Boeri, Presidente INPS Presentazione e obiettivi dello studio 
  • Giampaolo Crenca, Presidente Consiglio Nazionale Attuari 

10.30 Le caratteristiche dello studio ed i relativi risultati 

  • Luigi Di Falco e Carlo Conforti, Gruppo di Lavoro sulla mortalità dei percettori di rendita

11.00 Gli scenari di proiezione della sopravvivenza dei pensionati


  • Massimiliano Menzietti e Susanna Levantesi, Gruppo di Lavoro sulla mortalità dei percettori di rendita

11.30 Tavola rotonda “La mortalità dei percettori di rendita in Italia”

  • Mario Padula, Presidente Covip
  • Dario Focarelli, Direttore Generale ANIA

  • Sergio Corbello, Presidente Assoprevidenza

  • Fausto Belliscioni, Presidente Consiglio dell'Ordine Nazionale degli Attuari 
  • Micaela Gelera, Membro del Gruppo di Lavoro - Ordine degli Attuari
  • Modera Mauro Meazza, Il Sole 24 Ore

12.30 Conclusioni


  • Giampaolo Crenca, Presidente Consiglio Nazionale Attuari

  • Cinzia Ferrara, Coordinatore Generale del coordinamento statistico attuariale INPS

La richiesta di partecipazione va inviata, entro venerdì 9 dicembre p.v., alla Segreteria dell’Ordine via email a segreteria@ordineattuari.it. Le iscrizioni saranno accettate nel limite dei posti disponibili e, in assenza di una risposta contraria, la richiesta dovrà considerarsi accettata. La partecipazione all’evento consentirà agli attuari l’acquisizione di 3 Crediti Formativi Professionali validi ai fini Formazione Attuariale Continua. 

Tag: 
Attuari
Pensioni

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
Prima Assicurazioni al Milano Pride 2025 con un carro elettrico firmato dai dipendenti
Lunedì, 23 Giugno, 2025 - 09:00
Appuntamenti, Attualità
Vittoria for Women Tour 2025: prevenzione e rugby si incontrano sulle spiagge italiane
Lunedì, 23 Giugno, 2025 - 08:45
Appuntamenti, Attualità
Insurtech Day 2025: l’evento che accelera la trasformazione degli ecosistemi assicurativi
Mercoledì, 18 Giugno, 2025 - 09:22

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader