Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Quote rosa nel consiglio direttivo di ANRA

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 12 Giugno, 2017 - 06:36
Autore: Gillespie

Nel corso dell’ultima Assemblea straordinaria, ANRA, l’associazione che raggruppa i risk manager e i responsabili delle assicurazioni aziendali italiani, ha approvato la modifica allo statuto associativo prevedendo che un terzo dei posti nel Consiglio Direttivo debba essere riservato al genere femminile. 

Una scelta in linea con il tema delle pari opportunità, ma con la quale si vuole anche aumentare il coinvolgimento al femminile, affermando l’importanza delle donne nel settore del risk management, settore storicamente declinato al maschile. ANRA ha deciso di istituire un tavolo di lavoro dedicato all’argomento, al fine di sviluppare progetti e stimolare il dialogo sugli argomenti legati alle pari opportunità e dei vantaggi che un confronto aperto può portare in un settore come quello della valutazione del rischio d’impresa.

Il presidente di ANRA, Alessandro De Felice, ha spiegato in una nota che “la modifica allo statuto vuole essere un primo passo per un maggiore coinvolgimento delle donne sia nella nostra associazione sia, soprattutto, nel nostro mondo professionale, in una visione che considera la molteplicità e le differenze come valori e risorse preziose d’arricchimento per tutti. Su un totale di 301 soci, le risk manager donne in ANRA a oggi sono 83 e rappresentano più di un quarto della base associativa. Siamo felici di contare già su una buona presenza femminile, ma ci auguriamo che, nei prossimi anni, questa possa incrementarsi ulteriormente. Crediamo che la nostra scelta possa essere un driver per affermare ancora più fermamente il ruolo della donna e i vantaggi della diversità di genere nel comparto della gestione del rischio”.

Claudia Costa, vicepresidente di ANRA e Corporate Insurance Manager presso De’ Longhi, ha aggiunto che “non si tratta di una mera logica di pari opportunità e di “quote rosa” da preservare, ma di un input sentito che tiene presente le capacità e le diverse sensibilità che quotidianamente siamo in grado di mettere in gioco nella gestione dei rischi. E non si può non cogliere come anche nelle attività di formazione che presidiamo come ANRA sia in crescita il numero di donne che frequentano i corsi, raggiungendo in alcuni percorsi oltre un terzo dei partecipanti. Si tratta, peraltro, di professioniste che in azienda da anni si occupano di risk management, senza che magari ci sia stato finora un riconoscimento concreto e puntuale sul loro profilo di carriera”.

Tag: 
ANRA

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader