Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Rc Professionale e Tutela Legale: le nuove incognite degli agenti di viaggio

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 21 Marzo, 2019 - 16:54
Autore: Araldo

Quali sono i limiti della Responsabilità Civile Professionale? Cos’è la Tutela Legale? E, soprattutto, quali sono gli strumenti più idonei per tutelare il patrimonio dell’agenzia? Sono queste le domande più frequenti che emergono dal ciclo di seminari per agenti di viaggio organizzati da I4T, attualmente in corso in tutta Italia.

“Siamo al 50% degli eventi – dichiara Giovanni Giussani, direttore commerciale I4T – ed è ormai chiaro che una delle maggiori preoccupazioni è la ricerca di soluzioni finalizzate a mettere al riparo il business dai rischi, sempre più impattanti, dell’organizzazione diretta dei pacchetti. Molti confondono a questo proposito la Responsabilità Civile Professionale, obbligatoria per legge, con la Tutela Legale, che invece è facoltativa e offre garanzie complementari”.

La Responsabilità Civile Professionale è imposta dalla normativa, tanto agli Organizzatori quanto agli Intermediari. L’attività più a rischio è quella dell’Organizzatore, che è direttamente responsabile del buon esito di tutti i servizi ed è chiamato a rispondere anche nei casi più gravi, come incidenti o altri danni direttamente causati dai fornitori ai clienti. L’Intermediario, al contrario, può commettere degli errori in fase di prenotazione, tipici e molto frequenti quelli sui nomi o sulle date, che generano danni sicuramente meno gravi rispetto al caso precedente, ma pur sempre dispendiosi da risolvere.

Attenzione quindi al tipo di polizza RC Professionale sottoscritta e alle coperture comprese: “Noi proponiamo diverse soluzioni – prosegue Giussani – che valutiamo insieme all’agenzia, in funzione del suo business di riferimento. Errori di biglietteria aerea, rischio volo, danno da vacanza rovinata e costi di riprotezione a causa di un evento di forza maggiore sono solo alcuni degli esempi di coperture che possono essere incluse o escluse”.

Discorso diverso per la Tutela Legale, che proprio nel corso dei seminari sta riscontrando un grande successo presso gli agenti. Christian Garrone, responsabile dell’intermediazione assicurativa I4T, precisa: “Si tratta di una copertura facoltativa, che interviene in caso di contenziosi con i clienti e i fornitori. La polizza prevede il pagamento diretto o il rimborso delle spese legali necessarie sia per la difesa che per far valere i propri diritti e interviene in tutti quei casi non previsti dalla RC Professionale, perché non pertinenti o esplicitamente esclusi dalla polizza”.  

Tag: 
I4T
RC Professionale
Tutela Legale

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader