Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Reale Group: utile consolidato 2015 in calo, cresce la raccolta premi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 2 Maggio, 2016 - 08:28
Autore: Gillespie

L’Assemblea dei Delegati della Società Reale Mutua di Assicurazioni ha approvato il bilancio consolidato 2015 del Gruppo che ha visto un utile consolidato di 159,3 milioni di euro, in calo rispetto ai 172,7 milioni del consuntivo 2014, ma comunque superiore sia agli obiettivi di budget che alle previsioni del preconsuntivo (116,7 milioni).

In crescita dell’1,5% la raccolta premi che ha superato i 3,8 miliardi di euro, mentre il combined ratio ha visto un peggioramento di oltre 4.5 punti percentuali a 95,6%.

L’indice di solvibilità migliora ulteriormente – dal 242% dell’esercizio 2014 – raggiungendo il 250% (Solvency I). Calcolato con formula standard secondo la nuova normativa Solvency II, l’indice si posiziona ampiamente sopra alla media dei principali gruppi competitori, sia italiani sia europei, attestandosi al 265% a fine 2015. In aumento anche il patrimonio netto, che ammonta a 2,33 miliardi di Euro (+3,6%).

Positivi i risultati delle imprese del Gruppo: in utile sia le compagnie assicurative (Italiana Assicurazioni e le spagnole Reale Seguros Generales e Reale Vida) sia Banca Reale, Reale Immobili e Blue Assistance, le controllate, rispettivamente, del comparto bancario, immobiliare e dei servizi.

Per quanto riguarda il bilancio della capogruppo Reale Mutua, l’utile civilistico 2015 è pari a 59,4 milioni di Euro. Anche in questo caso, pur se si registra una flessione rispetto al risultato 2014 (98,8 milioni), il dato è superiore alle previsioni di 47,8 milioni del preconsuntivo 2015. Inoltre, sull’utile civilistico di Reale Mutua ha avuto impatto l’effetto economico negativo sulle imposte anticipate/differite, pari a 10,2 milioni di Euro, generato dalla riduzione dell’aliquota IRES.

La raccolta premi del lavoro diretto della capogruppo ammonta a oltre 2,2 miliardi (+1,5% rispetto al precedente esercizio), con un incremento sia nei rami Danni (+1,8%) sia nei rami Vita (+0,9%).

Il combined ratio Danni, che risente dei fenomeni, comuni a tutto il mercato, di contrazione dei premi medi e di crescita della sinistralità grave nel comparto Auto, peggiora di 3.3 punti percentuali e si attesta a 95,8%.

L’indice di solvibilità, pari al 458% (Solvency I) e al 374% (Solvency II – formula standard), in aumento rispetto al 2014, esprime un crescente rafforzamento della solidità patrimoniale, in linea con quella del Gruppo.

Tag: 
Reale Group

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader