Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

RGI presenta il suo nuovo configuratore per i prodotti assicurativi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 19 Aprile, 2024 - 07:52
Autore: Gillespie

RGI, software provider leader nella trasformazione digitale del settore assicurativo europeo, ha presentato RGI Product Designer, la nuova soluzione dedicata alla configurazione dei prodotti assicurativi.

Il nuovo configuratore si avvale delle potenzialità del cloud, introducendo un nuovo ambiente di configurazione “cloud native” che permette di abilitare un servizio di configurazione dei prodotti in modalità SaaS (Software-as-a-Service), sempre disponibile e senza la necessità di setup da parte del cliente.

Con RGI Product Designer l’azienda si propone di supportare i nuovi clienti e la numerosa customer base, che già utilizza il sistema di tariffazione PASS_Products, con una soluzione completamente nuova sia dal punto di vista tecnologico sia da quello della user experience, grazie ad una radicale riduzione dei tempi di realizzazione e rilascio dei prodotti assicurativi. Questo permette di ottimizzare l'efficienza operativa e il time-to-market delle compagnie assicurative, offrendo loro un'opportunità senza precedenti per migliorare la competitività sul mercato e soddisfare le esigenze dei propri clienti in modo rapido ed efficace.

La nuova soluzione si propone come configuratore e rating engine per gestire il catalogo prodotti e le tariffe di tutte le linee di business di una compagnia assicurativa.

In particolare, la nuova soluzione offre anche la facoltà di costruire e gestire singole offerte assicurative per diverse linee di business e generare prodotti multirischio con estrema flessibilità, dando alle compagnie la possibilità di creare polizze personalizzabili, capaci di adattarsi alle esigenze del singolo cliente in modo rapido ed efficace.

Il configuratore presenta funzionalità avanzate per la costruzione delle entità prodotto e tariffe, in modalità Zero Code, ovvero senza necessità di sviluppo di codice. La user experience moderna e intuitiva si basa sulla possibilità di configurare logiche tariffarie e di distribution con diversi gradi di complessità e di inserire e modificare entità di prodotto e tariffe, anche massive, simultaneamente.

Tag: 
RGI

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader