Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Segretario Generale UE fa appello al settore assicurativo per combattere il climate change

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 10 Giugno, 2021 - 08:56
Autore: Gillespie

“Your industry needs to follow suit”. Si è rivolto così il Segretario Generale delle Nazioni Unite al mondo delle polizze nelle osservazioni conclusive al Forum virtuale per lo sviluppo delle assicurazioni tenutosi l’8 giugno.

António Guterres ha chiamato l’industria assicurativa a mettere in atto gli adattamenti necessari a combattere il climate change: “È una lotta contro il tempo”, ha sottolineato. Secondo il Segretario generale delle Nazioni Unite, la neutralità carbonica deve essere raggiunta entro il 2050 e la finanza globale deve allinearsi alle predisposizioni del Trattato di Parigi che punta a contenere l’incremento medio della temperatura entro 1,5ºC rispetto ai livelli preindustriali.

“Come assicuratori e come investitori, l’industria assicurativa occupa un ruolo chiave”, ha affermato Guterres nel suo intervento. “Ogni paese, città, istituto finanziario e azienda deve adottare piani con l’obiettivo di allinearsi all’azzeramento delle emissioni entro il 2050. Ciò significa intraprendere azioni decisive ora, adesso. Le compagnie gestiscono asset per oltre 35 trilioni di dollari. Incoraggio l’intero settore ad allineare i propri portafogli e investimenti al raggiungimento delle “emissioni zero” entro il 2050. Gli investimenti degli assicuratori non dovrebbero contribuire all’inquinamento climatico, ma dovrebbero premiare soluzioni in linea con la sostenibilità ambientale. Investire in energie rinnovabili, trasporti a basse e zero emissioni di carbonio e infrastrutture resilienti al clima”.

Guterres ha continuato ricordando che “Quasi 20 compagnie assicurative hanno aderito alla Net Zero Asset Owner Alliance. Invito tutti a unirsi all’Alleanza che rappresenta il punto di riferimento in termini di definizione di obiettivi e tempistiche credibili e trasparenti per sostenere collettivamente  gli impegni verso le emissioni zero”. 

Tag: 
Cambiamenti climatici
Unione Europea

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader