Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Segugio.it: il maltempo dell’estate favorisce la vendita della garanzia “eventi naturali” in aggiunta a Rc Auto

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 8 Ottobre, 2021 - 10:26
Autore: Gillespie

L’Osservatorio di Segugio.it ha evidenziato come gli automobilisti tendano ad acquistare maggiormente la garanzia “eventi naturali”.

L’estate 2021 è stata caratterizzata da episodi metereologici eccezionali e violente grandinate che hanno colpito molte regioni del nostro Paese. Per mettere al sicuro carrozzerie e parabrezza delle auto esiste la garanzia “eventi naturali”, in aggiunta alla Rc Auto, che permette di rimborsare nel caso in cui il veicolo fosse colpito da eventi atmosferici, in particolare la grandine, ma anche tempeste, trombe d’aria, frane o alluvioni, a seconda delle specifiche della compagnia. 

Segugio.it ha svolto un’analisi per approfondire la diffusione e il costo di questa garanzia sul nostro territorio. La penetrazione media ad Agosto 2021 è stata del 7,6%, con un’amplia fluttuazione a livello territoriale. Al Sud, dove questi fenomeni atmosferici sono più rari, la percentuale è molto più bassa, circa lo 0,6% in Campania e l’1,8% in Calabria, Puglia e Sicilia. Molto diversa la situazione in Regioni quali Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, dove le grandinate avvengono più sovente e la garanzia “eventi naturali” viene acquistata da oltre l’11% degli automobilisti.

Di conseguenza anche il premio medio varia molto a seconda della Regione di provenienza dell’assicurato. Infatti, partendo da una media ad Agosto 2021 di 86,1€, si arriva a massimi di 138,7€ e 94,9€ rispettivamente in Piemonte e Lombardia e a minimi di 46,6€ e 47€ in Valle d’Aosta e Lazio.

Oltre alle differenze sul territorio italiano del prezzo e della diffusione della garanzia, il fenomeno più interessante è rappresentato dai picchi di penetrazione nei mesi estivi.

L’Osservatorio di Segugio.it ha osservato che negli ultimi 13 mesi vi siano più assicurati propensi a stipulare la garanzia “eventi naturali” nei mesi estivi, quando la penetrazione arriva anche all’8%, per poi scendere negli altri mesi intorno al 6,3%, arrivando fino ad un minimo del 5,9% nel mese di Maggio 2021. 

L’attenzione mediatica dedicata a questo fenomeno ha inciso non poco nel sensibilizzare gli automobilisti al rischio al quale sono esposti i propri mezzi. Tuttavia, essendo la polizza auto tipicamente di durata annuale, è importante che anche chi si assicura nei mesi in cui il problema è meno sentito si ricordi, se lo ritiene opportuno, di tutelarsi per non esporsi a sgradite sorprese nel periodo estivo.

Tag: 
Segugio.it
Eventi naturali
Rc Auto

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader