Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Si chiude a fine luglio il “Deep - Cybersecurity Bootcamp”, percorso di formazione per la prossima generazione di Cybersecurity Analyst

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 25 Luglio, 2022 - 09:17
Autore: Gillespie

È giunto ormai alle sue battute finali il “Deep - Cybersecurity Bootcamp”, un percorso creato per la formazione dei prossimi Cybersecurity Analyst. Il corso è stato organizzato da Talent Garden - piattaforma per l’innovazione e la formazione digitale - e realizzato con il contributo di Groupama Assicurazioni.

Solo in Italia sono richiesti 100 mila esperti in cybersicurezza: si è infatti consolidata la consapevolezza dell'importanza di proteggersi da eventuali minacce informatiche e sempre più realtà hanno adottato nuove tecnologie e rivisto i processi interni per aumentarne la sicurezza. 

Il Master in Cybersecurity promosso da Talent Garden e Groupama Assicurazioni ha riscosso grande successo già in fase di selezione dei partecipanti: in poche settimane, sono state quasi 400 le candidature pervenute. Principalmente, i candidati hanno un’età media di circa 35 anni, (70% uomini vs. 30% di donne) e arrivano da tutta Italia e hanno alle spalle una formazione variegata in relazioni internazionali, economia, scienze dell'educazione, retail e analisi intelligence.

Grazie al supporto di Groupama Assicurazioni, i 5 candidati più meritevoli hanno avuto la possibilità di prendere parte gratuitamente al Master, usufruendo delle 5 borse di studio a copertura totale dei costi, messe a disposizione dalla compagnia assicurativa, in fase di scouting.

Durante le 14 settimane di formazione (iniziate lo scorso 2 maggio 2022), i partecipanti selezionati hanno potuto mettersi in gioco e mettere alla prova le proprie competenze con prove pratiche, lavori di gruppo e progetti di alta formazione professionale. Nel percorso di didattica, svolto prevalentemente on line, gli studenti hanno acquisito competenze fondamentali del mondo della Cybersicurezza: Network Administration, Forensics, Ethical Hacking, Incident Handling, Network & Application Security, Threat Intelligence, Risk Management, Secure Design Principles.

Non sono mancati i momenti di confronto con i docenti della Faculty, esperti con competenze riconosciute nel settore e con i responsabili della sicurezza IT di Groupama Assicurazioni, che hanno raccontato nel concreto la gestione e l’organizzazione della cybersecurity in una impresa assicurativa. Terminato il master, Groupama Assicurazioni ha messo a disposizione per i partecipanti più talentuosi e meritevoli uno stage in azienda, offrendo loro la possibilità di intraprendere un percorso professionale in una compagnia assicurativa.

“Siamo orgogliosi di aver contribuito, anche quest’anno, a un’iniziativa volta alla formazione e alla valorizzazione dei giovani talenti, nonché alla promozione dell’innovazione nell’ambito della sicurezza informatica, oggi più che mai di grande importanza nel nostro Paese”, sostiene Pierre Cordier, amministratore delegato e direttore generale Groupama Assicurazioni. “Il corso in cybersecurity che abbiamo promosso in collaborazione con Talent Garden rappresenta uno strumento concreto per rispondere ad una domanda sempre crescente di professionisti legati al mondo del digitale e della sicurezza informatica. Rispetto al passato, i cyber- rischi sono cresciuti esponenzialmente e durante la pandemia, complice l'incremento dell'utilizzo dei sistemi informatici, le aziende di tutto il mondo hanno rilevato un forte aumento delle minacce in rete. Per questo, abbiamo voluto contribuire alla preparazione e alla formazione di giovani talenti in questo campo, rispondendo a un nuovo allarme che riguarda la sicurezza di tutti”, conclude Cordier.

Come tutti i percorsi formativi di Talent Garden, il corso in cybersecurity offre uno sbocco privilegiato nel mercato del lavoro con un tasso di placement elevatissimo, a testimonianza della bontà e validità della formazione offerta. Durante le precedenti edizioni, oltre l'88% dei partecipanti ha trovato collocazione come Junior Cybersecurity Analyst dopo 1 solo mese dalla fine del Bootcamp (il placement rate complessivo è pari al 98%).

Tag: 
Groupama
Cyber Security

Articoli correlati

Attualità, Comunicazioni aziende
Vittoria Assicurazioni main sponsor di FIR sino al 2024
Venerdì, 27 Gennaio, 2023 - 09:13
Attualità
Prima Assicurazioni con il team Pramac anche nel MotoGP 2023
Venerdì, 27 Gennaio, 2023 - 09:15
Attualità
Sara Assicurazioni, risultato netto 2022 in calo a 69 milioni di euro
Venerdì, 27 Gennaio, 2023 - 09:11

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT
  • MAG & CO
  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader