
Secondo l'ultimo rapporto Sigma “World Insurance” di Swiss Re, la resilienza dell'economia globale alle tensioni geopolitiche e l'aumento dell'inflazione hanno creato le condizioni per una crescita e una migliore redditività nel settore assicurativo.
Le stime di Swiss Re indicano che nel 2024 il prodotto interno lordo (PIL) globale dovrebbe crescere del 2,7% in termini reali, in linea con l'anno scorso. Si prevede che questa crescita persisterà nel 2025 al 2,8% in termini reali, poiché le principali economie sono state più resilienti del previsto alle recenti sfide.
Ciò ha creato le condizioni per una solida crescita e un miglioramento della redditività nell'intero settore assicurativo, con entrambi i segmenti, danni e vita, destinati a trarre vantaggio dall'attuale contesto.
“Il settore assicurativo ha raggiunto un nuovo equilibrio dopo le sfide degli ultimi anni", afferma Jérôme Haegeli, Group Chief Economist di Swiss Re. “L'economia globale ha sorpreso al rialzo, il che dovrebbe stimolare una maggiore domanda di assicurazioni. In particolare, è da tenere d'occhio il settore vita, poiché i tassi di interesse più elevati stimolano il reddito da investimenti e la domanda di rendite da parte dei consumatori, offrendo a più persone redditi pensionistici sicuri”.
Nel settore assicurativo non-life, Swiss Re prevede che la redditività si rafforzerà poiché gli assicuratori hanno aumentato le tariffe negli ultimi anni sulla scia dell'impatto dell'inflazione sui maggiori costi dei sinistri. Swiss Re prevede che i prezzi continueranno a salire nel personal line nel 2024, prima di rallentare nel 2025. Per le linee commerciali, il riassicuratore nota che, sebbene ancora positivi, gli aumenti delle tariffe hanno rallentato e, in alcuni mercati, hanno iniziato ad ammorbidirsi.
Nel complesso, si prevede che il volume dei premi del ramo danni aumenterà rispetto alla crescita del 3,9% registrata nel 2023, raggiungendo i 4,6 trilioni di dollari nel 2024 e i 4,8 trilioni di dollari nel 2025, secondo Swiss Re.
Nello specifico, nel settore property & casualty, Swiss Re prevede un aumento degli utili quest'anno, rilevando che il ROE dell'intero settore, negli otto mercati principali è al 10% quest'anno, in aumento rispetto al 6% del 2023. Si prevede un ROE superiore al 10% fino al 2025.
“L'assicurazione commerciale rappresenta quasi la metà del mercato totale property & casualty. Ci aspettiamo che le compagnie di assicurazione P&C commerciali mantengano la redditività nel 2024, poiché le tendenze tariffarie hanno consentito a linee come property di mantenere prezzi sostenibili. Il settore ha visto aumenti tariffari a una sola cifra per il business property sottoscritto quest'anno. Per quanto riguarda il casualty, osserviamo una tendenza di generale ammorbidimento del mercato nella maggior parte delle linee long tail”,afferma Kera McDonald, Chief Underwriting Officer, Swiss Re Corporate Solutions.
Nel settore vita, Swiss Re sottolinea che sia la crescita del fatturato che la redditività migliorata sono attese come risultato dell'ambiente di tassi di interesse più elevati. Infatti, Swiss Re prevede una crescita dei premi del 2,9% per il settore entro la fine del 2024, raggiungendo un pool di premi totale di 3 trilioni di dollari, con una crescita simile del 2,7% prevista nel 2025.