
Secondo i dati comunicati dall’Ivass, nel corso del 2022 le imprese di assicurazione italiane ed estere operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 96.976 reclami da parte dei consumatori, con un incremento del 4,3% rispetto al 2021.
Il 42,7% dei reclami ha riguardato l’Rc Auto, il 39,8% gli altri rami Danni e il 17,5% i rami Vita. Resta stabile il numero dei reclami ricevuti da compagnie italiane (78.120), nel complesso e per singolo comparto. Per le imprese italiane l’incidenza dei reclami fra i vari comparti è rimasta invariata rispetto al 2021 (rc auto 41%, altri rami danni 41%, rami vita 18%).
In decisa crescita (26,04%), invece, i reclami verso le imprese estere, che per il 59% hanno interessato il comparto Rc Auto.
Il tempo medio di risposta ai reclamanti da parte delle imprese (22 giorni) si mantiene sempre significativamente al di sotto del limite di 45 giorni previsto dal Regolamento n. 24/2008.
Con riferimento all’esito dei reclami, le imprese italiane ed estere hanno evaso complessivamente il 95,1% dei reclami trattabili; il restante 4,9% risultava in fase istruttoria a fine 2022. Dei reclami evasi risulta essere stato accolto il 31,9% del totale (30,9% nel 2021), il 58,1% è stato respinto (59,1% nel 2021), il residuo 10% è stato chiuso per transazione (stessa percentuale del 2021).