
Swiss Re ha annunciato di aver acquisito Fathom, società di intelligence sui rischi idrici e modelli di alluvioni, con sede a Bristol, nel Regno Unito. Attraverso questa operazione, la divisione Reinsurance Solutions di Swiss Re acquisisce preziose competenze e un solido set di prodotti, integrando i propri dati e le proprie capacità nel campo dei rischi alluvione, uno dei principali fattori delle perdite derivanti da catastrofi naturali a livello globale.
Russell Higginbotham, Ceo di Swiss Re Reinsurance Solutions, ha dichiarato: “Siamo molto lieti di unire le forze con Fathom nel tentativo di ridurre il divario di protezione per i rischi di catastrofi naturali, come le inondazioni. Gli strumenti innovativi di Fathom si sposano molto bene alla conoscenza e alle capacità digitali di Swiss Re”.
Stuart Whitfield, Ceo di Fathom, ha aggiunto: “Siamo impegnati ad aiutare le organizzazioni di tutto il mondo ad analizzare, comprendere e rispondere al rischio di inondazioni e al cambiamento del panorama climatico. Questa transazione rappresenta un ulteriore passo fondamentale per realizzare la nostra visione di diventare il gold standard nella fornitura di informazioni sui rischi idrici”.
Secondo gli ultimi dati di Swiss Re, il settore riassicurativo ha coperto circa il 40% delle perdite economiche legate alle catastrofi naturali nel 2023, evidenziando un ampio gap di protezione in tutto il mondo. Swiss Re stima che, a livello globale, solo quest’anno le catastrofi naturali hanno causato danni assicurati per 100 miliardi di dollari. Almeno 12 miliardi di dollari di questi danni assicurati possono essere attribuiti a eventi legati alle inondazioni, ovvero oltre il 30% in più rispetto alla media annuale degli ultimi dieci anni.
Nell’ambito di questa transazione, Fathom manterrà il proprio marchio e continuerà le sue attività di ricerca.