
Nei prossimi dieci anni saranno i mercati emergenti a trainare la crescita dell’economia globale e del mercato assicurativo, secondo l’ultimo rapporto Sigma, realizzato dallo Swiss Re Institute.
Lo studio rileva che i principali mercati emergenti contribuiranno per oltre il 40% alla crescita complessiva nel prossimo decennio, con la Cina a rappresentare oltre un quarto della produzione globale. In questo periodo, i volumi dei premi dei mercati emergenti dovrebbero più che raddoppiare il livello attuale, superando di quattro volte la crescita dei mercati avanzati. La Cina dovrebbe diventare il più grande mercato assicurativo del mondo entro la metà degli anni ‘30. “I mercati emergenti continueranno a sovraperformare i mercati avanzati in termini di crescita nei prossimi 10 anni”, ha dichiarato Jérôme Jean Haegeli, capo economista del gruppo Swiss Re. “Lo spostamento del potere economico da ovest verso est si consoliderà In questo modo, sarà la qualità piuttosto che la rapidità della crescita a diventare il fattore di differenziazione nei mercati emergenti”.
Si prevede inoltre un’accelerazione della crescita nei mercati assicurativi in America Latina e nell’Europa Centrale e Orientale. Ciò sarà stimolato da fattori quali la regolamentazione che promuove la crescita, l’adozione di nuove tecnologie, l’urbanizzazione in corso e la promozione dell’inclusione finanziaria. “L’assicurazione è stata a lungo un fattore chiave per la crescita economica ed è fondamentale continuare a sostenere governi, imprese e privati per liberare il potenziale di crescita dei mercati emergenti”, afferma Jayne Plunkett, amministratore delegato di Swiss Re Reinsurance Asia “Per fare ciò, dobbiamo rafforzare il nostro lavoro creando soluzioni sostenibili e tecnologiche per rispondere alle esigenze sempre più sofisticate dei consumatori”.