Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Tariffe Rc Auto in calo del 2,6% a gennaio, riallineandosi al minimo storico della prima ondata Covid

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 18 Febbraio, 2021 - 16:24
Autore: Araldo

L’Osservatorio Assicurativo Auto e Moto di Febbraio 2021 elaborato da Segugio.it, rileva per il comparto Auto un premio medio Rc lordo di gennaio 2021 di 366,8 euro, in riduzione dell’11,8% rispetto a Gennaio 2020. Rispetto al mese precedente prezzi sono scesi del 2,6%, allineandosi al minimo storico che si era raggiunto ad aprile 2020, durante la prima ondata Covid.

Per il comparto Moto a gennaio 2021 il premio Rc lordo si è attestato a 272,6 euro, in riduzione del 24,7% rispetto allo stesso mese del 2020. I prezzi di gennaio 2021 seguono l’andamento piatto degli ultimi mesi, a valle di un tracollo che ha toccato il minimo nell’agosto 2020.

In relazione ai principali trend delle assicurazioni auto emerge che:

  • I clienti in classe Bonus Malus 14 e quelli che assicurano per la prima volta un’auto nuova o usata, sono quelli che beneficiano maggiormente dell’abbassamento dei premi; 
  • Analizzando l’andamento dei prezzi nelle province più popolose, spiccano Roma e Milano con una riduzione dei prezzi anno su anno sopra la media nazionale, mentre Napoli e Palermo, caratterizzate da un premio medio più alto, registrano un calo annuale a singola cifra;
  • Rimini, Piacenza e Avellino sono le province in cui si è registrata la riduzione annuale maggiore, superiore al 22%, mentre Olbia-Tempio, Brindisi e Caserta quelle in cui i prezzi sono rimasti più stabili.

Per quanto riguarda le assicurazioni moto si nota che:

  • A beneficiare maggiormente dell’andamento dei prezzi sono stati gli under 25 con un -46,1% e i possessori di mezzi usati assicurati per la prima volta con un -42,5%;
  • A seguito dello spostamento verso la classe Bonus Malus 1 legato all’introduzione dell’Rc Familiare, il premio della suddetta classe è rimasto stabile, mentre nella 14 si registra un calo superiore al 42%;
  • Puglia e Calabria sono le Regioni dove si è risparmiato di più, oltre il 45%, mentre in Friuli Venezia Giulia e Molise la riduzione dei prezzi, seppur a doppia cifra, è stata la più bassa.
Tag: 
Segugio.it
Tariffe RC Auto

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Operazione rebranding: nasce Howden Assiteca
Martedì, 3 Ottobre, 2023 - 08:38
Attualità
L’Istat registra un aumento dell’occupazione ad agosto
Martedì, 3 Ottobre, 2023 - 08:35
Attualità
Giulio Terzariol alla guida della nuova divisione “Insurance” di Generali
Martedì, 3 Ottobre, 2023 - 08:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Alessandro Cianelli: La fusione di Bridge in AEC Underwriting dovrebbe essere perfezionata entro il mese di ottobre 2023
  • Diversificazione e consolidamento dei servizi verticali ed espansione internazionale: i driver di sviluppo di MSA Mizar

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader