
L’Osservatorio Assicurativo Auto e Moto di Febbraio 2021 elaborato da Segugio.it, rileva per il comparto Auto un premio medio Rc lordo di gennaio 2021 di 366,8 euro, in riduzione dell’11,8% rispetto a Gennaio 2020. Rispetto al mese precedente prezzi sono scesi del 2,6%, allineandosi al minimo storico che si era raggiunto ad aprile 2020, durante la prima ondata Covid.
Per il comparto Moto a gennaio 2021 il premio Rc lordo si è attestato a 272,6 euro, in riduzione del 24,7% rispetto allo stesso mese del 2020. I prezzi di gennaio 2021 seguono l’andamento piatto degli ultimi mesi, a valle di un tracollo che ha toccato il minimo nell’agosto 2020.
In relazione ai principali trend delle assicurazioni auto emerge che:
- I clienti in classe Bonus Malus 14 e quelli che assicurano per la prima volta un’auto nuova o usata, sono quelli che beneficiano maggiormente dell’abbassamento dei premi;
- Analizzando l’andamento dei prezzi nelle province più popolose, spiccano Roma e Milano con una riduzione dei prezzi anno su anno sopra la media nazionale, mentre Napoli e Palermo, caratterizzate da un premio medio più alto, registrano un calo annuale a singola cifra;
- Rimini, Piacenza e Avellino sono le province in cui si è registrata la riduzione annuale maggiore, superiore al 22%, mentre Olbia-Tempio, Brindisi e Caserta quelle in cui i prezzi sono rimasti più stabili.
Per quanto riguarda le assicurazioni moto si nota che:
- A beneficiare maggiormente dell’andamento dei prezzi sono stati gli under 25 con un -46,1% e i possessori di mezzi usati assicurati per la prima volta con un -42,5%;
- A seguito dello spostamento verso la classe Bonus Malus 1 legato all’introduzione dell’Rc Familiare, il premio della suddetta classe è rimasto stabile, mentre nella 14 si registra un calo superiore al 42%;
- Puglia e Calabria sono le Regioni dove si è risparmiato di più, oltre il 45%, mentre in Friuli Venezia Giulia e Molise la riduzione dei prezzi, seppur a doppia cifra, è stata la più bassa.