Tariffe RC Auto
L’Ivass ha pubblicato l’indagine statistica sui prezzi per la garanzia Rc Auto aggiornata al terzo trimestre 2022.
L’Osservatorio Assicurativo Auto e Moto di Febbraio 2021 elaborato da Segugio.it, rileva per il comparto Auto un premio medio Rc lordo di gennaio 2021 di 366,8 euro, in riduzione dell’11,8% rispetto a Gennaio 2020. Rispetto al mese precedente prezzi sono scesi del 2,6%, allineandosi al minimo storico che si era raggiunto ad aprile 2020, durante la prima ondata Covid.
Il premio medio delle polizze Rc Auto continua a calare. È quanto rileva l’Ania in base ai dati riguardanti i contratti rinnovati a dicembre 2020.
Nel terzo trimestre del 2020, il prezzo medio pagato per acquistare una polizza Rc Auto è stato di 389 euro, pari a un calo di poco più del 5% (20 euro) su base annua.
Nel mese di Aprile 2020 si è assistito ad un autentico tracollo dei prezzi dell’RC Auto e Moto: è quanto emerge dall’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, leader nella comparazione assicurativa in Italia, che ogni mese fotografa centinaia di migliaia di preventivi.
L’Istituto tedesco qualità e finanza ha premiato Verti, la società digitale del Gruppo MAPFRE, per la convenienza delle proprie polizze assicurative tra le compagnie online. In particolare, Verti si è aggiudicata il primo posto nella speciale classifica delle assicurazioni dirette dedicata alle migliori RC Auto con garanzie accessorie (furto, incendio e assistenza stradale) e la seconda posizione nelle graduatorie che riguardano l’RC Auto pura e l’RC Auto due ruote.
Un’analisi dell’Osservatorio SosTariffe.it ha evidenziato come le polizze Rc Auto sottoscritte online abbiano registrato nel corso del 2019 un incremento del 6%, per una crescita del prezzo medio di 33 euro rispetto a quanto pagato nel 2018. Lo studio ha preso in esame, oltre alla tutela base, anche le principali garanzie accessorie (dal soccorso stradale agli infortuni del conducente, passando per la Kasko e gli atti vandalici), facendo il punto sulle modifiche in termini di costi e diffusione nel corso dell’anno.
Secondo il bollettino dell’Ivass i prezzi delle polizze Rc Auto sono calati dello 0,9% nel primo trimestre dell’anno. Gli italiani hanno mediamente pagato 406 euro per stipulare un contratto o rinnovare la polizza in scadenza.
La tariffa unica? Sarebbe un disastro per gli automobilisti di tutta Italia, non solo al Nord, ma anche nelle regioni più piccole del Sud e con incrementi anche di un cospicuo rilievo.