
Per i costi delle polizze Rc Auto il 2023 è stato un anno terribile. Dopo i forti cali registrati tra il 2018 e il 2021, i premi Rc Auto hanno ricominciato a salire nel 2022, ma si sono letteralmente impennati nel 2023, segnando il massimo storico degli ultimi cinque anni.
L'Osservatorio Assicurativo Auto del comparatore Segugio.it ha registrato a dicembre 2023 un premio medio di 458,6€, in crescita del 24% sull'anno precedente e leggermente al di sopra del premio registrato nello stesso mese del 2018 (454,8€).
Il ritorno ai prezzi del periodo pre-pandemico si spiega con l'andamento dei due fattori principali che caratterizzano l'andamento dei prezzi dell'assicurazione auto: frequenza e il costo dei sinistri. Secondo l’elaborazione di Segugio.it sui dati Ania, se la frequenza è calata del 15,4% per la minor circolazione di mezzi post pandemia e per il miglioramento dei sistemi di sicurezza dei veicoli, il costo dei sinistri, a causa dell'inflazione e altri fattori, ha registrato un aumento più marcato, con un +17,5% tra 2018 e 2023. Questo deterioramento delle condizioni di mercato ha causato il rialzo dei prezzi del biennio 2022/2023 e apre le porte ad ulteriori aumenti anche per l'anno in corso, perlomeno in linea con i livelli dell'inflazione.
Fra le grandi province gli aumenti più marcati si registrano a Milano (+32,9%), Brescia (+31,7%), Catania (+30,9%), Bergamo (+30,4%), Roma (+29,9%) e Torino (+28,2%).
Bari e Palermo registrano rincari in linea con la media nazionale, rispettivamente del 25% e del 23,4%, mentre sono più contenuti gli aumenti nelle due province campane, Napoli (13,9%) e Salerno (11,7%).