Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Tempo di crisi? E gli italiani non vanno più dal dentista

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 16 Luglio, 2014 - 07:42
Autore: Gillespie

Nonostante gli italiani siano molto attenti alla propria salute, le ristrettezze economiche li allontanano dai dentisti. È quanto rileva l'ultima ricerca dell'Osservatorio Sanità di UniSalute, compagnia del gruppo Unipol specializzata in assistenza sanitaria. Insomma andare dal dentista costa e se proprio non se ne può fare a meno, meglio rimandare e risparmiare qualcosa.

Secondo i dati della ricerca nel corso degli ultimi 12 mesi un italiano su quattro (il 25% del campione) non è andato dal dentista per i controlli di routine o per una visita approfondita. Ma il dato allarmante è che di questa percentuale il 37% ha rinunciato al dentista perchè non poteva sostenere la spesa (nelle regioni meridionali 1 italiano su 2 ha rinunciato per motivi economici) e il 5% ha preferito evitare il dentista pur di far curare i denti dei propri figli. Il 58% non ha preso appuntamento perchè riteneva di non avere bisogno delle cure odontoiatriche, disinteressandosi di qualsiasi attività di prevenzione.

Tra coloro che sono andati dal dentista, 6 intervistati su dieci lo hanno fatto solo per necessità, mentre gli altri 4 vi si è recata per puro scopo preventivo.

Un dato molto significativo quest'ultimo che conferma come la visita dal dentista sia diventata una prestazione a cui si ricorre solo in caso di bisogno e a cui si rinuncia sempre più spesso per gli elevati costi.

E a chi si affidano gli italiani? L’87% al dentista privato di fiducia, ma comincia ad allargarsi la forbice di coloro che preferiscono cambiare professionista a seconda delle offerte che trovano sul mercato, in modo da risparmiare, aprendo anche alle tanto discusse cure low cost all'estero, ovvero il cosiddetto "turismo dentale": ben il 32% le considera una valida opportunità in più che consente di risparmiare sulle terapie dentistiche, siano esse di routine o interventi speciali, mentre per il 28% delle famiglie sono addirittura l'unica soluzione che consenta di curare tutti i membri del nucleo famigliare che altrimenti non potrebbe permetterselo.

Tag: 
UniSalute
Dentista

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader