Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Tra Covid ed eventi naturali Swiss Re prevede un incremento dei tassi nel 2021

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 9 Settembre, 2020 - 09:49
Autore: Gillespie

Il gigante della riassicurazione Swiss Re prevede un ulteriore rafforzamento dei tassi in tutte le linee di business per la prossima stagione dei rinnovi, per via dell’effetto combinato del contesto di bassi tassi di interesse, delle conseguenze del Covid e dell’aumento di frequenza degli eventi climatici estremi che aumentano i rischi e di conseguenza fanno crescere le domande di protezione.

Swiss Re sottolinea come gli uragani colpiscano sempre più parti del mondo dove le esposizioni sono aumentate per via dell’accumulo di ricchezza, il che si traduce in perdite sempre più gravi, come si è visto con gli eventi del 2017 e del 2018. Gli esperti di Swiss Re osservano che l’attuale stagione degli uragani atlantici si avvia a stabilire nuovi record: finora sono state osservate 9 tempeste tropicali prima di agosto e 13 prima di settembre. Si tratta dei numeri più alti mai registrati da quando sono iniziati i monitoraggi.

Finora, l’evento più grave della stagione è stato l’uragano Laura che ha colpito la Lousiana come uragano di categoria 4, alla fine di agosto, causando secondo le stime di RMS, perdite assicurate a terra fino a 13 miliardi di dollari. La situazione generale è inoltre aggravata dalla maggiore frequenza e gravità di fenomeni secondari, come le inondazioni e gli incendi boschivi. La stagione degli incendi in California è stata estremamente devastante quest’anno e non è ancora finita.

Moses Ojeisekhoba, Chief Executive Officer (CEO) Reinsurance di Swiss Re, ha commentato: “Anche prima della crisi del Covid-19, la maggior parte dei mercati operava con una redditività inferiore alla media. Per essere in grado di soddisfare la crescente necessità di protezione assicurativa in modo sostenibile, sono chiaramente necessari ulteriori aumenti di prezzo in tutte le linee di business”.

Tag: 
Swiss Re
Covid-19
tassi
Eventi naturali

Articoli correlati

Attualità
Sara Assicurazioni, non cala la raccolta premi durante la crisi sanitaria
Venerdì, 26 Febbraio, 2021 - 09:05
Attualità, Studi e ricerche
Sham Italia, a Francesca Rubboli il Risk Management
Venerdì, 26 Febbraio, 2021 - 09:04
Attualità
Generali, un piano di investimenti da 3,5 mld per sostenere il rilancio delle economie
Venerdì, 26 Febbraio, 2021 - 09:02

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia

Interviste

  • Arnaldo Bergamasco pensa al futuro rinforzando la governance di Acros

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader