Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

UK: la redditività del mercato assicurativo property è offuscata dall’incertezza climatica

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 18 Gennaio, 2023 - 08:57
Autore: Gillespie

La prospettiva che forti piogge possano allagare case e attività commerciali nei prossimi giorni è tutt’altro che campata in aria. Le previsioni meteo indicano infatti maltempo e venti fino a 60 mph che in settimana spazzeranno alcune regioni del Regno Unito.

Come riporta il sito inglese Emerging Risks, questo è bastato per spingere Shabbir Ansari, analista assicurativo senior di GlobalData, a emettere un alert sui profitti degli assicuratori property. “Le condizioni meteorologiche estreme sono costate agli assicuratori del Regno Unito circa 1,5 miliardi di sterline nel 2022. Il paese sta vivendo condizioni meteorologiche di anno in anno più estreme e questo andrà ad annullare almeno l’1% della crescita del PIL ogni anno”.

Shabbir Ansari ha ricordato che “nel terzo trimestre del 2022, i sinistri property commerciali sono aumentati del 33%, arrivando a 702 milioni di sterline. Per gli immobili commerciali, i sinistri sono aumentati dell’8% a 542 milioni di sterline rispetto al secondo trimestre del 2022. Si prevede che l’attuale allarme alluvione aumenterà ulteriormente i sinistri, il che avrà un impatto negativo sulla redditività degli assicuratori. Il cedimento è una delle principali cause di sinistro per gli immobili commerciali. I sinistri relativi a questa categoria sono cresciuti del 394,5% nel terzo trimestre del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021. I sinistri relativi a cedimenti sono costati 115 milioni di sterline nel terzo trimestre del 2022, il valore più alto relativo al terzo trimestre dal 2006. A ciò hanno fatto seguito le fuoriuscite di acqua, che sono aumentate del 24,3% nello stesso periodo. Tutto questo, insieme all’aumento di frequenza degli incidenti legati alle condizioni meteorologiche, porterà a un aumento dei tassi di premio dell’assicurazione property e avrà un impatto negativo sulla redditività degli assicuratori del Regno Unito nel 2023”.

Tag: 
Cambiamenti climatici
Property
UK

Articoli correlati

Attualità
L’Italia cresce a rilento: tra occupazione fragile e potere d’acquisto che stenta a riprendersi
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:36
Attualità
Edufin Index 2024: Toscana prima in Italia in educazione finanziaria
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:24
Attualità
Generali guida la raccolta premi 2024, secondo i dati Ania
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:22

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader