Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

UnitedHealth, un colosso in crisi: la ripresa sarà lunga e incerta

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:31
Autore: Gillespie

Per anni considerata una delle scommesse più sicure del settore sanitario statunitense, UnitedHealth ha perso quell’alone di infallibilità che l’aveva resa una beniamina di Wall Street. 

Il gruppo, che alla fine del 2024 era valutato oltre 500 miliardi di dollari, si trova oggi di fronte a una delle crisi più profonde della sua storia recente. A certificarlo è lo stesso Ceo Stephen Hemsley, tornato al timone con l’obiettivo di riportare ordine in una macchina che ha cominciato a scricchiolare sotto il peso di errori strategici, pressioni normative e un contesto di mercato sempre più ostile. 

"Abbiamo sottostimato i costi, sovrastimato i ricavi, e sbagliato nel valutare i rischi. Adesso dobbiamo resettare le aspettative e concentrarci sulla solidità operativa", ha ammesso Hemsley, spiegando che l’utile per azione atteso per il 2025 sarà di almeno 16 dollari, molto al di sotto dei 20,64 stimati dagli analisti e quasi la metà dei 29,50-30 dollari previsti dalla stessa società fino a pochi mesi fa. Come riportato dal Wall Street Journal, l’azienda ha deciso di abbandonare i piani meno redditizi, rallentare l’espansione e intervenire in modo deciso sulle disfunzioni operative, in particolare nella sua controllata Optum, che si occupa di servizi sanitari. Ma il colpo più duro al modello di crescita di UnitedHealth è arrivato dal cambiamento delle regole del gioco: la revisione delle modalità di rimborso per il Medicare Advantage – che legava l’ammontare dei rimborsi alla quantità e alla gravità delle diagnosi dei pazienti – ha ridotto sensibilmente i margini di profitto. Non a caso, solo il ramo Optum Health incasserà 6,6 miliardi di dollari in meno del previsto nel 2025. A ciò si aggiungono un’indagine federale in corso su presunte pratiche scorrette di rimborso e un’escalation nei costi dell’assistenza sanitaria, che rischiano di comprimere ulteriormente i margini nei prossimi anni. UnitedHealth prevede un'accelerazione della spesa medica nel 2026, e ha già annunciato che reagirà aumentando i premi assicurativi, riducendo i benefici per gli assicurati e ritirandosi da mercati non redditizi.

"Non possiamo più permetterci una crescita a ogni costo. Ora servono scelte mirate e sostenibili", ha spiegato il Ceo. Ma la nuova prudenza arriva in un momento in cui le acquisizioni – leva principale dell’espansione dell’ultimo decennio – sono limitate dal crescente scrutinio antitrust. 

Il risultato è che oggi gli investitori si trovano davanti a un gigante in contrazione, che fatica a mantenere le promesse di crescita a doppia cifra e che, secondo il Wall Street Journal, potrebbe dover rinunciare alla leadership di mercato se non riuscirà a recuperare credibilità. Il titolo, che ha perso quasi il 50% nell’ultimo anno, è passato da un multiplo di 23 volte gli utili futuri nel 2022 a uno di appena 12 oggi. Sulla carta potrebbe sembrare un’occasione, ma in realtà riflette le difficoltà concrete e le incertezze su un futuro che resta tutto da scrivere. "La nostra fiducia in una crescita sostenuta resta alta", ha dichiarato Hemsley, "ma ammetto che parlarne oggi è un esercizio teorico, visto quanto il contesto è complicato". In un settore dove altri big come CVS, Cigna ed Elevance si muovono con valutazioni molto più basse, giustificare un premio per UnitedHealth diventa sempre più difficile. E per tornare a essere una scommessa sicura, la strada sarà lunga.

Tag: 
UnitedHealth

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Luca Montagnini nuovo Cio del Gruppo BCC Iccrea
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:58
Attualità
LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:47
Attualità, Carriere
Consap, nasce la Direzione affari legali e giuridico-legislativi: alla guida Stefania Argentieri Piuma
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader