Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

USA: super-computer per prevedere inondazioni e disastri ambientali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 19 Agosto, 2016 - 08:49
Autore: Xenia

La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) americana ha sviluppato una nuova tecnologia informatica per il monitoraggio delle condizioni metereologiche del territorio federale, in particolare delle masse acquatiche. 

Il progetto - realizzato in collaborazione con il National Centers for Atmospheric Research, il Consortium of Universities for the Advancement of Hydrologic Sciences e la National Science Foundation – riveste un’importanza strategica in quanto proprio negli ultimi giorni delle violente inondazioni hanno colpito gli stati meridionali, in particolare la Louisiana (Baton Rouge), causando 8 morti e costringendo più di 20.000 persone ad abbandonare le loro case.

Secondo la NOAA l’impiego di super-computer permetterà di utilizzare modelli previsionali sofisticatissimi, in grado di individuare in modo preciso le aree colpite dalle inondazioni con diversi giorni di anticipo. In questo modo le autorità saranno in grado di conoscere esattamente chi sarà colpito, e di studiare piani di evacuazione con un vantaggio temporale notevole. Il sistema infatti è stato costruito per reperire dati da più di 8.000 siti di monitoraggio geologico sparsi in tutto il territorio americano e simulare più di 2,7 milioni di micro-aree in tutti i 48 stati, generando ogni ora previsioni sulle condizioni dei fiumi e dei corsi d’acqua. La tecnologia precedente invece permetteva di monitorare solo 4.000 siti ogni poche ore.

Si tratta quindi di un enorme passo avanti nel campo delle tecniche di previsione e modelling, che permetterà di salvare molte vite e di contenere notevolmente i danni economici di eventi catastrofici. Il più grande benefit infatti sta nella capacità di avere adesso a disposizione informazioni riguardanti località che prima non erano monitorate, quindi di avere sotto controllo l’intera nazione.  

Tag: 
Inondazioni
Danni ambientali
USA

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader