Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Utile netto in calo del 13,8% per Generali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 13 Maggio, 2016 - 07:51
Autore: Gillespie

Il gruppo Generali ha chiuso i primi tre mesi 2016 con un utile netto in calo del 13,8% a 588 milioni di euro, leggermente sopra le stime degli analisti e premi totali in ribasso dell’1,1% a 20 miliardi.

Una nota del gruppo triestino indica inoltre un risultato operativo in calo del 12,3% a 1,1 miliardi e il miglioramento di 1.3 punti percentuali del combined ratio al 92%.

La flessione della raccolta premi ha risentito del “segmento vita influenzato dalla volatilità dei mercati azionari”, mentre è stata sostenuta dal ramo danni.

Quanto all'indice di solidità del Gruppo, l’Economic Solvency Ratio ha raggiunto il 188% a fronte del 202% di fine anno.

Secondo il direttore generale e Cfo Alberto Minali i risultati “dimostrano la capacità di Generali di gestire periodi particolarmente sfidanti come quello in corso. Malgrado un primo trimestre in cui i mercati azionari hanno registrato significative perdite e i tassi di interesse sono a livelli minimi, Generali ha mantenuto un livello di redditività operativa (RoE) superiore al 13% in linea con il piano strategico”. Minali ha aggiunto che i risultati mostrano, a livello tecnico, “un ulteriore miglioramento della gestione assicurativa, sia nel ramo vita sia nel danni”. 

Generali prevede a fine anno di migliorare la remunerazione degli azionisti in coerenza con il piano strategico già presentato al mercato. “Il piano industriale di Generali presentato un anno fa - ha detto Minali - ha target ambiziosi e fattibili e pur in un ambiente difficile che ci obbligherà ad essere ancora più bravi ed efficienti in termini di costi non comporterà nessun aggiornamento o revisione degli obiettivi, ma una analisi molto dettagliata su come recuperare redditività. Siamo molto contenti dei risultati, dimostrano la nostra solidità e disciplina tecnica”.

Tag: 
Generali

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader