Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Vis-à-bit: la startup che innova con la video identificazione

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 20 Marzo, 2019 - 10:32
Autore: Gillespie

Si chiama Vis-à-bit, la startup italiana che ha annunciato la disponibilità per tutte le aziende del settore bancario e assicurativo degli innovativi servizi di video identificazione e VideoFirma, che rendono possibile identificare e garantire l’operatività a distanza per qualsiasi cliente finale, comodamente e in completa sicurezza su qualsiasi smartphone o dispositivo mobile.

Vis-à-bit offre soluzioni compliant by design che soddisfano i requisiti regolamentari di KYC&AML e sono conformi con le più stringenti normative vigenti.

L’efficacia dei servizi è stata inoltre testata in anteprima per FD Fiduciaria Digitale, società del gruppo che per prima ha incorporato tali tecnologie. Vis-à-bit oggi rende disponibili queste innovazioni per banche, intermediari del settore finanziario e assicurativo, e aziende con esigenze complesse di identificazione e operatività a distanza.

Le tecnologie di Vis-à-bit sono già compliance con le più recenti disposizioni di Banca d’Italia sull’operatività a distanza, che hanno stabilito che gli intermediari finanziari possono procedere in sicurezza all’identificazione e alla verifica del cliente esclusivamente attraverso sessioni audio/video protette dalla cifratura dei canali, eliminando dunque il bisogno di avvalersi dell’adeguata verifica tramite terzi ai fini antiriciclaggio, normalmente effettuata tramite bonifico bancario.

La Video Identificazione è un servizio digitale che permette all’intermediario finanziario di video-identificare a distanza i propri clienti in modo naturale, univoco e conforme alle disposizioni vigenti. Per la video identificazione, Vis-à-bit ha sviluppato un’app per iOS e Android che consente al cliente finale di collegarsi ad una videochiamata criptata, durante la quale un operatore incaricate dall’intermediario effettua il riconoscimento e acquisisce tutte le informazioni necessarie per le specifiche esigenze della società che si avvale del servizio. La videointervista viene registrata, rivista dall’operatore, firmata digitalmente - in modo da certificarne il contenuto e da renderlo immodificabile - e archiviata digitalmente presso un ente terzo certificato, che ne garantisce la conservazione, l’immodificabilità e l’inalterabilità per 10 anni.

Per quanto riguarda VideoFirma, si tratta di una soluzione digitale integrata che unisce la video-identificazione con la Firma Elettronica Avanzata (F.E.A.) e permette al cliente di firmare i documenti necessari a qualsiasi istruttoria, comodamente dal proprio smartphone, ovunque si trovi. Il processo e l’archiviazione digitale dei documenti sono compliant alle più stringenti normative vigenti. Tutta la documentazione è consultabile dal cliente 24 ore su 24 su una piattaforma sicura. Oltre all’identificazione del proprio interlocutore, la VideoFirma permette di eseguire online e in completa compliance tutte le attività necessarie alla stipula di un contratto o alla gestione di istruzioni d’ordine, senza che la società che si avvale del servizio debba entrare in contatto fisico con il cliente finale.

Le soluzioni Vis-à-bit sono state studiate da un team di esperti con una vasta esperienza nella compliance bancaria, con l’obiettivo di ridurre al minimo i rischi connessi all’operatività, ridurre i costi di gestione e al tempo stesso migliorare l’esperienza del cliente. Oltre a offrire una soluzione conforme alla normativa antiriciclaggio e antiterrorismo, la VideoFirma elimina infatti qualsiasi rischio o contestazione legato alla corretta acquisizione delle firme o alla consegna della documentazione. Le soluzioni Vis-à-bit sono inoltre facilmente integrabili all’interno dei processi esistenti, permettendo di ottenere da subito risparmi rilevanti in termini di costi operativi e tempi di gestione istruttoria. Il tutto avviene in un ambiente sicuro, sempre accessibile e multidispositivo: è infatti possibile usare VideoFirma da qualsiasi smartphone, tablet o pc, con un’esperienza veloce e all’avanguardia che permette di migliorare l’immagine dell’intermediario e offre maggiori opportunità per nuovi clienti e nuove linee di business.

“Sappiamo bene come in Italia a volte la spinta innovativa sia frenata da resistenze culturali: per questo abbiamo studiato una serie di servizi basati sull’utilizzo di tecnologie video, immediate e facilmente utilizzabili da chiunque”, ha dichiarato Massimo Merlino, presidente di Vis-à-Bit. “I servizi possono essere facilmente inseriti all’interno dei processi esistenti e nelle attività commerciali di routine, producendo risultati immediati per poi costituire un innesco verso più ampie richieste di digitalizzazione e integrazione delle altre attività operative della Banca. ”

Tag: 
Data protection
Startup
Insurtech
Fintech

Articoli correlati

Attualità, Brokers
AEC incrementa e consolida la presenza del Gruppo Edge nell’Intermediazione Wholesale
Giovedì, 17 Luglio, 2025 - 15:50
Attualità
GBSAPRI acquisisce Polizza Migliore
Giovedì, 17 Luglio, 2025 - 12:16
Appuntamenti, Attualità
Forum Banca 2025: Il futuro del sistema bancario italiano tra Intelligenza Artificiale e nuove alleanze strategiche
Giovedì, 17 Luglio, 2025 - 10:52

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader