aetna
Apple sta sviluppando un'app in collaborazione con Aetna, big nel settore delle assicurazioni sanitarie USA. Non è certo una novità l’impegno di Apple nel settore e-health Apple, funzionalità basate sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per sostenere e promuovere la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il monitoraggio delle malattie e la gestione della salute e dello stile di vita.
L’assemblea straordinaria dei soci della catena americana di farmacie CVS Health ha approvato l’emissione di titoli parte dell’acquisizione di Aetna, uno dei principali fornitori statunitensi di assicurazioni mediche, che ha messo sul piatto 69 miliardi di euro.
Il colosso delle farmacie Cvs Health punta a finanziare l’acquisizione del colosso delle assicurazioni mediche Aetna attraverso una vendita obbligazionaria da record.
Nonostante la richiesta di ulteriore documentazione da parte dall’Antitrust statunitense, il colosso americano delle farmacie CVS Health Corp. ha dichiarato che l’acquisizione da 69 miliardi di dollari del gigante delle assicurazioni sanitarie Aetna, attualmente sotto esame del Regulator, sarà perfezionata secondo le tempistiche previste nella seconda metà del 2018.
L’operazione da 69 miliardi di dollari annunciata qualche settimana fa non è destinata a modificare solamente i rapporti di forza dell’industria sanitaria americana.
Il gruppo farmaceutico statunitense Cvs Healt, specializzato nella distribuzione di farmaci ha acquisito Aetna, la terza compagnia di assicurazioni sanitarie americana, per una spesa di 69 miliardi di dollari, che sale però a 77 miliardi se si include il debito di Aetna, precisa il comunicato del gruppo che prevede anche come l’operazione, se approvata da cda e azionisti, possa generare 750 milioni di dollari in risparmi a breve termine.
Secondo indiscrezioni raccolte dall’agenzia Reuters, Cvs Health Corporation avrebbe presentato un’offerta di acquisto da oltre 200 dollari per azione di Aetna, per una valutazione complessiva del terzo più grande gruppo statunitense di assicurazioni sanitarie superiore ai 66 miliardi di dollari.
Non si farà la mega fusione tra le assicurazioni mediche americane Aetna e Humana. A bloccarla è stato il giudice federale John Bates, il quale ha definito “anti-concorrenziale” l’accordo concluso fra le due compagnie che avrebbe dovuto portare Humana sotto le bandiere Aetna per un corrispettivo di 37 miliardi di dollari.
L’assicuratore sanitario Aetna sta aprendo un hub innovativo dedicato ai mercati asiatici che farà leva sulle competenze tecniche locali per sviluppare soluzioni su misura i consumatori della regione.
La società di assicurazioni statunitense Aetna ha regalato 50.000 Apple Watch, uno per ogni suo dipendente, e proporrà sconti sul prezzo di acquisto, sovvenzioni e anche dilazioni di pagamento per i clienti assicurati.
La compagnia americana specializzata nella fornitura di polizze sanitarie su scala globale, con un focus particolare sui clienti expat, ha annunciato martedì di essere prossima ad ampliare le polizze assicurative sulla salute in più di 200 paesi, aggiungendo soluzioni per la copertura dei rischi legati alla salute mentale dei lavoratori.
Il gruppo di medici statunitensi riuniti nell’American Medical Association ha chiesto al Dipartimento federale di Giustizia di bloccare le due grandi operazioni di fusione in atto tra le assicurazioni sanitarie degli States, sostenendo che causerebbero un innalzamento dei premi, limiterebbero le opzioni di scelta dei consumatori e danneggerebbero la cura dei pazienti.
Gli azionisti della compagnia di assicurazioni sanitarie Humana hanno approvato l’accordo di fusione da 37 miliardi di dollari con la rivale Aetna, che era stato annunciato nello scorso mese di luglio.
Colpo grosso per Aetna che acquista la rivale Humana per 37 miliardi di dollari in quello che diventa il deal più grande di sempre nel comparto sanitario USA. Dall’aggregazione tra il quarto e il quinto operatore del settore, nascerà un gigante delle assicurazioni sanitarie secondo solo a UnitedHealth.
Il colosso americano Aetna ha perfezionato l’acquisizione di InterGlobal, provider inglese di coperture assicurative sanità e malattia, da un gruppo di investitori guidato da Alchemy Partners. Non sono stati resi noti i dettagli economici dell’operazione.