AIBA
AIBA, l’Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni, ha festeggiato i suoi primi 50 anni di vita con una serata di gala presso la suggestiva cornice milanese di Villa Necchi Campiglio.
Si svolgerà giovedì 26 settembre, alle 12.30, presso l’Aula Bigiavi della Scuola di Economia e Management dell’Università di Bologna (Piazza Scaravilli - Bologna), la cerimonia di consegna dei 2 Premi di Studio del valore di 2.500 euro ciascuno, messi a disposizione da AIBA, l’Associazione Italiana dei Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni, a favore di due giovani studenti iscritti ai corsi di Laurea Triennale e di Laurea Magistrale della Scuola di Economia e Management.
Nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale, una delegazione di AIBA, guidata dal Presidente Luca Franzi de Luca, è stata ricevuta in audizione dalla Commissione Affari Sociali della Camera, al fine di valutare una riorganizzazione della sanità integrativa. Diversi i punti di osservazione sollevati dall’Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni.
AIBA ha siglato un accordo di collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna, per favorire la conoscenza dell’attività del Broker di assicurazioni presso gli studenti di laurea magistrale dell’ateneo bolognese.
Luca Franzi de Luca è stato confermato alla carica di presidente AIBA (Associazione Italiana Broker di Assicurazioni e Riassicurazioni), per il prossimo triennio. Questo il risultato dell’Assemblea annuale dell’associazione dei broker, riunitasi oggi a Milano. Per la prima volta - in forza del nuovo statuto - gli associati hanno potuto esercitare il voto a distanza nonché partecipare ai lavori anche da Roma, grazie al collegamento in videoconferenza.
Si svolgerà giovedì 13 giugno 2019 a Milano, presso Palazzo Parigi - Corso Porta Nuova, 1 (h.9.30) - l’Assemblea annuale di AIBA (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni) che si terrà in forma privata.
Si è svolto a Milano presso l’Università Bocconi l’incontro VALUTARE, PREVENIRE, PROTEGGERSI, sulla gestione dei rischi ambientali in azienda, che ha visto la presentazione della survey “La gestione dei rischi ambientali nelle aziende italiane”, promossa da ANRA, Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, Osservatorio Green Economy dell’Università Bocconi, Pool Ambiente e AIBA.
Assolombarda organizza mercoledì 10 aprile, in collaborazione con Aiba, un incontro informativo dedicato ai rischi derivanti da interruzione attività e sulle coperture assicurative necessarie per evitare che un eventuale sinistro possa mettere a rischio la continuità aziendale.
L’evoluzione regolamentare, il processo di digitalizzazione che sta trasformando lo scenario economico e sociale, la crescente affermazione dell’Insurtech che favorisce la disintermediazione del mercato, i progressi scientifici che concorrono all’incremento delle prospettive di vita e i cambiamenti climatici che aumentano i grandi rischi legati agli eventi naturali sono tra i principali fattori di cambiamento del mondo assicurativo.
Il 2018 è stato l’anno horribilis per la cyber security, considerato l’incremento (+38%) degli attacchi di grave entità registrati nel nostro Paese, per un totale di 1.152 attacchi gravi, circa 130 al mese, secondo l’ultimo Rapporto Clusit sulla sicurezza ICT.
“Rivoluzione? Evoluzione! Rivoluzione dei rischi ed evoluzione del mercato assicurativo in un ecosistema in accelerazione, tra cambiamenti climatici, socio-economici e regolamentari”. È questo il titolo del convegno AIBA, in programma mercoledì 27 marzo 2019 a Roma, presso l’hotel The St. Regis, via Vittorio Emanuele Orlando 3, – dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
Si svolgerà giovedì 12 luglio a Napoli, presso l’Hotel Terminus, Piazza Giuseppe Garibaldi, 91, alle ore 14,30 il workshop organizzato da AIBA dal titolo: "Rischi emergenti, scarsità delle risorse e tutela degli Amministratori: le mosse degli Enti Pubblici per risolvere il Rebus".
“Il settore del brokeraggio assicurativo sta attraversando un delicato processo di transizione”, ha affermato Luca Franzi de Luca, Presidente di AIBA, presentando all’assemblea annuale dell’Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni la relazione sulla vita associativa e sul mondo del brokeraggio assicurativo.
Si svolgerà mercoledì 27 giugno 2018 a Milano, presso l’Hotel Gallia l’Assemblea annuale di AIBA (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni) nel corso della quale saranno diffusi i dati sull’andamento del mercato del brokeraggio italiano 2017.
Appuntamento per giovedì 13 giugno a Milano, presso l’Hotel Westin Palace, Piazza della Repubblica 20, alle ore 14,30, con la terza tappa del workshop itinerante organizzato da AIBA dal titolo: "Rischi emergenti, scarsità delle risorse e tutela degli Amministratori: le mosse degli Enti Pubblici per risolvere il Rebus".
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »