Alleanza Assicurazioni
È per stasera alle 19 l’appuntamento web, organizzato da Alleanza Assicurazioni, sul tema della protezione della salute e dei rischi sanitari. Per seguirlo gratuitamente è sufficiente collegarsi a questo link.
Prosegue l’impegno di Alleanza Assicurazioni nell’ambito della campagna #FattiAvanti, che cerca di attrarre giovani talenti alla ricerca di opportunità professionali, così da offrire prospettive di lavoro in un periodo così incerto.
Eccellenza dell’anno nel settore assicurativo, nella comunicazione legata all’emergenza sanitaria, progetti innovativi nel ramo Vita ed eccellenza nella tutela legale: questi gli ambiti in cui Generali Italia, Alleanza Assicurazioni e DAS hanno ottenuto i riconoscimenti all’edizione 2020 dei Le Fonti Insurance Awards. Ancora una conferma dell’accelerazione nella trasformazione digitale e nell’investimento per innovazione, competenze e persone che sta caratterizzando le compagnie di Generali Country Italia.
Pur in un contesto difficile a causa del Covid -19, in cui i giovani si interrogano sugli effetti del lockdown sull’occupazione, Alleanza Assicurazioni, non si ferma: per garantire opportunità di impiego dà il via alla campagna #FattiAvanti, l’iniziativa di selezione e formazione per attrarre giovani talenti da avviare alla professione di consulente assicurativo.
Alleanza Assicurazioni lancia PerSempre, la soluzione Long Term Care che protegge il singolo e la sua famiglia. PerSempre vuole fornire una risposta concreta alle crescenti esigenze di cura e assistenza alla persone, come la perdita dell’autosufficienza, di una popolazione dall’età media in costante invecchiamento.
Parte #PrimaveraAlleanza: da oggi tutta la Rete distributiva di Alleanza, primo network assicurativo digitalizzato in Europa con i suoi 12.000 consulenti, opererà completamente da remoto per servire a distanza le famiglie italiane.
Generali Italia e Alleanza Assicurazioni lanciano i primi servizi dedicati a famiglie e imprese che devono affrontare l’emergenza coronavirus.
Alleanza Assicurazioni ha chiuso il 2019 segnando il nuovo record in termini di nuova produzione con oltre 2,7 miliardi di euro, pari a un incremento del 16% rispetto all’anno precedente.
Generali Country Italia annuncia nuovi ruoli nella Distribuzione di Generali Italia e Alleanza Assicurazioni, con effetto dal 1° marzo 2020.
In occasione della Convention annuale di Alleanza Assicurazioni l’AD della Compagnia, Davide Passero, presenterà i risultati del 2019 e lancerà il “Programma Nazionale di Educazione finanziaria 2020”.
Giornata di festa per gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Vasi” di Corleone che hanno incontrato Davide Passero, Amministratore Delegato di Alleanza Assicurazioni, alla presenza del vicesindaco di Corleone, Maria Clara Crapisi, degli Assessori Pubblica Istruzione e alla Cultura, del dirigente scolastico Vincenzo Di Salvo, dell’ispettore nazionale territoriale Salvatore Pennisi e dei responsabili territoriali di Alleanza Assicurazioni Pietro Lombardo e Mario Midulla. Un incontro che è stato voluto dagli oltre 300 studenti della scuola per ringraziare la compagnia del gruppo Generali che ha riqualificato gli arredi di cinque aule dell’istituto (banchi, cattedre, sedie e armadi) distrutte dal nubifragio abbattutosi sulla città nel novembre del 2018.
Il rallentamento negli investimenti sui risparmi e la necessità di supporti qualificati per gestirli al meglio sono alcuni dei temi al centro del road show di Alleanza Assicurazioni “Se non ora quando”, conclusosi a Milano dopo un tour di sedici tappe che hanno richiamato l’attenzione di oltre 6 mila consulenti.
Alleanza Assicurazioni dà il via a “Stile Alleanza”: l’innovativo e distintivo modello di relazione fondato su consulenza di valore, tocco umano e tecnologia digitale. Ciò dopo aver completato con successo il piano triennale di trasformazione della Rete - primo network assicurativo digitalizzato in Europa; oggi 3 contratti su 4 sono in digitale - e di innovazione dell’offerta assicurativa - l’80% della nuova produzione è a componente ibrida.
Si è positivamente conclusa a Roma la trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Alleanza Assicurazioni. Al centro dell’accordo, siglato il 23 ottobre, un importante piano occupazionale, che prevede 900 assunzioni nel prossimo quadriennio, fondato su criteri meritocratici definiti in accordo con le organizzazioni sindacali.
“In tre anni 900 lavoratori a partita iva verranno assunti a tutti gli effetti: la ricostruzione del lavoro in Italia passa attraverso fatti concreti come questo, permettendo di creare buona e stabile occupazione”: è il commento di Roberto Garibotti, della segreteria nazionale di First Cisl, al rinnovo, firmato nel tardo pomeriggio, del contratto nazionale di lavoro di Alleanza, società del gruppo Generali, che opera, unica azienda del settore assicurativo, con una propria rete di vendita diretta.