Allianz
Il gruppo britannico Aviva prosegue la sua operazione di riassetto delle attività internazionali annunciando l’uscita dal mercato italiano, con la cessione del business Vita e Danni, rispettivamente a CNP Assurances e Allianz, per 873 milioni di euro. Il valore totale sale a 1.2 miliardi includendo il 49% di Aviva S.p.A posseduto dal Gruppo Unicredit.
Michael Furtschegger sarà nominato con effetto immediato Global Head of Entertainment di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS), e riferirà direttamente alla Dr. Renate Strasser, membro del Consiglio di Amministrazione di AGCS SE e Chief Underwriting Officer Specialty.
La pandemia non fa sconti a nessuno. Neanche ad Allianz che chiude il 2020 registrando un calo dell’utile netto del 14% a 6,8 miliardi di euro e un decremento dell’1,3% dei ricavi a 140 miliardi di euro.
Allianz Global Investors (AllianzGI), uno dei principali asset manager attivi a livello mondiale, ha realizzato “Carbon Footprint Calculator”, un simulatore smart digitale in grado di calcolare in modo veloce il proprio impatto ambientale in termini di CO2 prodotta.
Allianz France firma il rinnovo del contratto di denominazione per lo stadio Allianz Riviera, struttura moderna e accogliente che ospita le partite casalinghe del Nizza dalla stagione 2013-2014, al posto del vecchio Stadio municipale del Ray.
Allianz annuncia per la prima volta obiettivi intermedi concreti di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra associate al portafoglio d’investimento dei fondi degli assicurati, nell’ambito dell'obiettivo dichiarato di raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050.
È ufficialmente partita la partnership mondiale che legherà per i prossimi otto anni Allianz con i Movimenti Olimpico e Paralimpico, facendo leva su un rapporto con il mondo paralimpico già avviato nel 2006.
La pandemia di Covid-19 ha creato un ambiente altamente volatile e incerto per le imprese, determinando una serie di nuovi o aggravati rischi per amministratori e dirigenti (D&O), oltre ad inasprire la situazione in un mercato assicurativo D&O già teso, secondo quanto emerge dal nuovo rapporto Directors and Officers Insurance Insights 2021 di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS).
È operativa da ieri in Spagna “BBVA Allianz Seguros”, la nuova joint venture di bancassurance tra “Allianz Seguros” e “Banco Bilbao Vizcaya Argentaria” (BBVA).
Allianz e Swiss Re guardano verso Lione dove il gruppo di brokeraggio wholesale April ha messo in vendita la controllata Axeria, specializzata nel segmento salute e previdenza.
Tempo di cambiamenti al vertice di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) che chiama Jeremy Sharpe di AIG a guidare la Global Distribution Unit e nomina Patrick Thiels quale nuovo responsabile della regione “Mediterraneo & Africa” (recentemente ampliata) succedendo all’attuale Regional Managing Director, Corinne Cipière, la quale, a sua volta, entrerà nel cda di Allianz France a partire dal 1° gennaio 2021.
Allianz ha annunciato di aver raggiunto l’intesa per acquisire le attività assicurativa della banca australiana Westpac Banking Corporation che contiene anche un nuovo accordo esclusivo di 20 anni per la distribuzione di prodotti assicurativi Allianz ai clienti Westpac.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato tre procedimenti istruttori nei confronti di UnipolSai Assicurazioni, Generali Italia e Allianz per presunte pratiche commerciali scorrette nella fase di liquidazione dei danni da sinistri Rc Auto.
Secondo un nuovo rapporto di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS), Managing The Impact Of Increasing Interconnectivity - Trends In Cyber Risk (Gestire l’impatto della crescente interconnettività - Tendenze nei rischi informatici) gli attacchi esterni alle imprese comportano le perdite più costose per le polizze cyber, ma sono gli errori dei dipendenti e i problemi tecnici che generano il numero maggiore di sinistri.
Utile in leggero rialzo e ricavi in calo per Allianz nel terzo trimestre dell’anno.