AM Best
Per il quinto anno consecutivo AmTrust Assicurazioni S.p.A. ottiene la conferma del rating “A-“ (Excellent) da parte di AM Best, agenzia internazionale specializzata nella valutazione della solidità finanziaria delle compagnie assicurative.
Nel panorama assicurativo italiano arriva una notizia di rilievo: Unipol Assicurazioni S.p.A. ha recentemente ricevuto da AM Best un Financial Strength Rating (FSR) di A, definito “Eccellente”, insieme a un Long-Term Issuer Credit Rating (Long-Term ICR) di “a”, anch’esso giudicato “Eccellente”.
Secondo un recente report di AM Best, le perdite assicurative causate dall’uragano Erick, che ha colpito il Messico la scorsa settimana, dovrebbero rimanere contenute. Inoltre, non si prevede che vengano attivati i contratti assicurativi parametrici.
Si è svolto a Milano l’evento organizzato da BTG LEGAL in collaborazione con AM Best, dedicato al tema “MGA: operatività ed opportunità per il mercato assicurativo. Distinguersi per crescere”.
La maggior parte dei club di assicurazione per la protezione e l'indennizzo (P&I) nel settore marittimo prevede ulteriori aumenti delle tariffe per gli armatori in occasione del rinnovo del 20 febbraio, riferisce Business Insurance.
AM Best ha migliorato il rating sulla solidità finanziaria di Generali (Financial Strength Rating - FSR) a “A+” (Superiore) da “A” (Eccellente”) e il rating di credito dell’emittente a lungo termine (Long-Term ICR) a "aa-" (Superiore) da "a+" (Eccellente).
AM Best ha confermato il rating di solidità finanziaria (Financial Strength Rating) B++ (Buono) e il rating di credito dell'emittente a lungo termine (Long-Term Issuer Credit Rating) "bbb" (Buono) di S2C Spa, Compagnia di assicurazioni di crediti e cauzioni (S2C).
AM Best stima che le perdite assicurate causate dall'uragano Helene supereranno probabilmente i 5 miliardi di dollari, a causa dell'esteso territorio spazzato dalla tempesta e del suo percorso distruttivo in aree densamente popolate, tra cui Tallahassee, Atlanta e altre regioni urbane dell'entroterra.
AM Best rivede l’outlook sul segmento assicurativo Non Vita in Italia da “negativo” a “stabile”. Nel suo nuovo studio Best’s Market Segment Report “Outlook sul mercato assicurativo non vita in Italia”, AM Best evidenzia una sostenuta crescita della raccolta attesa per il segmento delle assicurazioni Non Vita durante il 2024, sostenuta dagli incrementi tariffari e dalla stabilizzazione dell’economia italiana.
L'agenzia di rating globale AM Best ha rivisto l’outlook sul segmento assicurativo non vita in Italia da negativo a stabile, citando come fattori decisivi del miglioramento lo slancio di crescita sostenuto dagli aggiustamenti tariffari e dalla stabilizzazione del contesto economico.
AM Best ha confermato il rating sulla solidità finanziaria di Generali (Financial Strength Rating - FSR) a “A” (Eccellente) e il rating di credito dell’emittente a lungo termine (Long-Term ICR) a “a+”. L’outlook è stabile.
Secondo un nuovo report di AM Best, i quattro grandi riassicuratori europei, Munich Re, Hannover Re, Swiss Re e Scor, stanno beneficiando delle condizioni di mercato “hard”, con prezzi e condizioni durante i rinnovi dei contratti 2023, migliorati in tutte le linee di business e aree geografiche.
AmTrust Assicurazioni, specializzata nella responsabilità civile professionale e leader nel settore della responsabilità sanitaria, ha ottenuto la riconferma del rating “A-“ (Excellent) da parte di AM Best, sia in termini di Financial Strenght Rating che di Long-Term Issuer Credit Rating, con outlook “stabile”.
Un nuovo report di AM Best evidenzia come le aziende che attribuiscono grande importanza alla qualità dei dati per migliorare la propria efficienza e redditività siano gli elementi trainanti del processo di crescita del settore assicurativo.
Sebbene l’esposizione delle compagnie assicurative statunitensi alle obbligazioni emesse dalla Silicon Valley Bank (SVB) sia minima, questo fallimento evidenzia per gli assicuratori l'importanza di gestire i rischi di business, asset-liability e liquidità.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »