Aon
Aon Italia Srl, la holding italiana alla quale fanno capo le attività di brokeraggio assicurativo, riassicurativo e valorizzazione delle risorse umane, ha siglato ieri l’acquisizione di Puricelli & Ghezzi Srl. Questa operazione è l’ultima di una lunga serie iniziata circa 10 anni fa, con l’acquisizione della Nikols e seguita negli anni da altre importanti acquisizioni quali Cambiaso Risso Non Marine, Unicredit Broker e Rasini e Viganò.
Aon Benfield, intermediario e consulente riassicurativo globale del gruppo Aon, ha acquisito la società greca Safe Brokers, rafforzando così la sua presenza sul mercato locale e su quello cipriota.
Aon Corp ha chiuso il terzo trimestre dell’anno registrando un utile netto di 309 milioni (1,04 dollari per azione), pari a una crescita del 20,7% rispetto ai 256 milioni (82 centesimi per azione) dello scorso anno.
Fino a oggi il virus Ebola ha ucciso circa 5.000 persone in tutto il mondo, ma soprattutto in Africa occidentale. L’allarme virus sta crescendo negli Stati Uniti e in Europa, e le preoccupazioni di essere contagiati è talmente alta che nei Paesi maggiormente sviluppati, molte compagnie di assicurazioni hanno inserito Ebola tra le clausole di esclusione delle loro polizze standard, mentre altre hanno deciso di cogliere l’occasione e sviluppare nuovi prodotti.
Aon P.L.C. ha registrato nel secondo trimestre dell’anno un giro d’affari di 2,9 miliardi di dollari pari a una crescita dell’1% rispetto ai 2,8 miliardi di un anno fa. In deciso miglioramento (+26,1%) l’utile netto salito a 304 milioni di dollari, mentre il risultato operativo è passato dai 382 milioni di dollari dello scorso anno ai 445 milioni del secondo trimestre 2014, pari a un incremento del 16,4%.
Il gruppo internazionale di brokeraggio assicurativo e risk management Aon Corp ha chiuso il secondo trimestre 2014 registrando un giro d'affari di 2,9 miliardi di dollari (2,1 miliardi di euro) in crescita dell'1% rispetto ai $2,8 miliardi (€2 mld) dell'anno scorso. In miglioramento (+16,4%) anche l'utile operativo dai $382 milioni (€284,3 mln) del secondo trimestre 2013 ai $445 milioni (€331,2 mln)di quest'anno.
Aon ha portato a conclusione l’operazione di acquisto della società di consulenza britannica Lorica Employee Benefits, annunciata nello scorso mese di marzo. Lorica è presente sul mercato del Regno Unito dal 1990 dove opera attraverso 11 uffici dislocati sul territorio e circa 400 dipendenti.
Aon Italia non paga dazio alla pesante crisi economica del Paese e chiude un 2013 decisamente positivo con un volume di premi intermediati salito a 2,29 miliardi di euro, in aumento del 5,3% rispetto ai 2,17 miliardi dell’anno precedente. In crescita anche i ricavi netti che hanno complessivamente raggiunto quota 174 milioni di euro (+4,7% rispetto al 2012), risultato decisamente positivo alla luce dell’attuale contesto macro-economico e delle condizioni “soft” del mercato assicurativo.
Secondo l’analisi realizzata da Aon Risk Solutions nel report dedicato alle coperture assicurative per l’industria aerospaziale, Aerospace Insurance Market Outlook 2014, i premi delle coperture hanno continuato a calare anche nel corso dell’ultimo anno, proseguendo il lungo declino iniziato ormai quasi dieci anni fa.
Nel primo trimestre 2014 il colosso del brokeraggio e del risk management Aon ha registrato un utile di 325 milioni di dollari (circa 235 milioni di euro) pari a una crescita del 25% rispetto ai 261 milioni di dollari dei primi tre mesi del 2013.
Aon Risk Solutions, Area di Business di Aon plc (NYSE : AON) dedicata alla gestione del rischio a livello globale, ha presentato oggi la 2014 Aon Political Risk Map.
Aon Italia lancia “Donazione Sicura”, il primo strumento che tutela le proprietà immobiliari di provenienza donativa.
Il colosso mondiale del brokeraggio assicurativo e riassicurativo AON ha raggiunto l’accordo per acquisire Lorica Employee Benefits, uno dei principali player britannici operanti nel settore degli employee benefit.
MetLife ha realizzato in esclusiva per Telepass, società di Autostrade per l’Italia con circa 6 milioni di clienti, la polizza infortuni “Pronto, Protetto…Via Più!” che garantisce all’assicurato “una doppia protezione, intervenendo sia con una copertura contro gli imprevisti sia con un contributo per festeggiare i momenti felici della vita”.
SACE Spa ha concluso un accordo con Aon, Marsh e Willis, tre primari broker del settore assicurativo, per rafforzare la propria capacità di intervento sul territorio nazionale e raggiungere un numero sempre più ampio di imprese. A partire dal 1° marzo, le aziende possono accedere all’offerta di prodotti a copertura di export e investimenti all’estero e cauzioni di SACE, oltre che tramite la rete di sedi territoriali, anche attraverso i 53 uffici italiani delle tre società di brokeraggio.