Aon
I premi delle polizze auto negli Stati Uniti sono destinati a crollare di almeno il 40% rispetto a oggi, una volta che l’utilizzo delle auto a guida autonoma sarà una pratica diffusa sulle strade americane, presumibilmente entro il 2050.
Secondo un’indagine condotta da Aon Employee Benefits oltre un terzo (37%) dei datori di lavoro britannici non è consapevole dell’impatto che lo stato di salute dei propri dipendenti può avere sulla propria attività.
Per i prossimi tre anni la Aon sarà lo sponsor del Parma Calcio 1913.
"Welfare" e "Legge di Stabilità" sono stati il leitmotiv di un’iniziativa di Aon, che si è conclusa lo scorso 30 giugno a Torino alla presenza del Prof. TizianoTreu. Il tema, già affrontato lo scorso anno in diverse città italiane, è stato riproposto nel 2016 alla luce della nuova legge finanziaria.
Secondo un recente report di Aon, tra gli eventi catastrofici più gravi verificatesi negli ultimi mesi ci sono le inondazioni che hanno colpito alcune regioni della Cina lo scorso giugno.
Aon ha presentato le edizioni 2016 della Political Risk Map e della Terrorism & Political Violence Map. Nel contesto economico attuale, caratterizzato da grande dinamicità, le Aziende devono avere una visione chiara e totale della loro esposizione al rischio politico nei mercati emergenti e al rischio del terrorismo nei Paesi in cui intendono espandere il proprio business.
Domani, 31 maggio, alle ore 16, presso AIB Brescia, si terrà il convegno “Cyber Risk: Un Problema Aziendale con Ripercussioni Sociali – Rischi Con Soluzioni”, organizzato da Aon in collaborazione con Fasternet e patrocinato da AIB – Associazione Industriale Bresciana.
Il colosso del brokeraggio assicurativo e riassicurativo mondiale Aon ha registrato un leggero calo dell’utile netto nel primo trimestre dell’anno, a 315 milioni di dollari (-3,9% rispetto ai 328 milioni di un anno fa).
Aon Risk Solutions (ARS) ha annunciato la nomina di Keith Jackson alla carica chief risk officer (CRO) della società.
Il gruppo di brokeraggio AON plc ha registrato un utile netto di 584 milioni di dollari (2,09 dollari per azione) nel quarto trimestre 2015, per un incremento del 27% rispetto ai 459 milioni (1,56 per azione) dell’ultimo trimestre del 2014.
Si è tenuto lo scorso 5 novembre il corso di formazione “L’affidamento dei servizi, anche di valore inferiore alla soglia comunitaria, l’offerta economicamente più vantaggiosa, il nuovo soccorso istruttorio, le cauzioni”, organizzato da Aon, leader mondiale nel brokeraggio assicurativo e riassicurativo e nella gestione delle risorse umane, in collaborazione con INAIL, che ha messo a disposizione la Sala Auditorium della sede di Piazzale Giulio Pastore, 6 a Roma.
Aon Corp. ha registrato un leggero calo degli utili nel terzo trimestre dell’anno, a causa soprattutto delle fluttuazioni valutarie, e una flessione complessiva dei ricavi rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno.
Si è tenuto lo scorso 21 ottobre il corso di formazione “Le procedure di affidamento di forniture e servizi”, organizzato da Aon in collaborazione con Provincia di Treviso. Il corso, offerto a titolo gratuito, si è tenuto presso l’Auditorium Sant’Artemio della sede della Provincia di Treviso, ed ha approfondito alcuni dei temi più caldi e in continua evoluzione in materia di appalti.
Dal 13 agosto 2013 tutti i liberi professionisti devono stipulare una polizza assicurativa a tutela di errori professionali: un obbligo sancito dal D.P.R. 137/2012, che garantisce il libero professionista dalle richieste di danno in caso di errori, omissioni, negligenza professionale e responsabilità contrattuale causati a Terzi, compresi i clienti. L’eccezione è rappresentata, oltre che dalle professioni sanitarie, dai professionisti iscritti all’Ordine degli Avvocati e i praticanti, che sono tuttora in attesa che il Ministero pubblichi il Decreto Ministeriale contenente la disciplina di tale obbligo.
Matteo Marzotto, Presidente di Fondazione CUOA, nella storica sede settecentesca di Villa Valmarana Morosini, ha conferito il Master Honoris Causa of Business Administration a Carlo Clavarino, Amministratore Delegato del Gruppo Aon in Italia e Presidente Esecutivo di Aon Europa, Medio Oriente e Africa, Gruppo internazionale, leader nel brokeraggio assicurativo e riassicurativo e nel consulting delle Risorse Umane.