Assiteca
Si è svolta ieri a Milano, sotto la presidenza di Luciano Lucca, l’Assemblea ordinaria degli azionisti di Assiteca S.p.A., principale broker assicurativo italiano quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana S.p.A.
Assiteca Spa ha annunciato, ai sensi dell’art. 17 del Regolamento AIM Italia, di aver conferito l’incarico di Operatore Specialista (“Specialist”) alla Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni Spa (“BIM”) di Torino.
È tempo di vacanze e i dati sui movimenti turistici degli italiani sono un utile riferimento dell’analisi di questo comparto.
Il Consiglio di Amministrazione di Assiteca Spa si è riunito lo scorso venerdì a Milano sotto la presidenza di Luciano Lucca, e ha deliberato la proposta di aumento del capitale sociale mediante il conferimento di partecipazioni con l’esclusione del diritto di opzione - ai sensi dell’articolo 2441, comma 4 C.C. - che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti prevista in prima convocazione il 27 luglio e, occorrendo, in seconda convocazione il 28 luglio 2016.
Assiteca Spa, il più grande broker assicurativo italiano indipendente, quotato sul mercato AIM di Borsa Italiana, ha sottoscritto ieri un contratto per l’acquisizione del 100% del capitale azionario del broker Lertora F.lli & Courtman Insurance Brokers Spa.
Assiteca, principale broker assicurativo italiano indipendente quotato sul mercato AIM di Borsa Italiana, ha firmato l’accordo per salire al 100% di Assiteca & CO (già ItalBrokers Consulting) di cui detiene oggi il 50%.
Assiteca S.p.A., il più grande broker assicurativo italiano indipendente, quotato sul mercato AIM di Borsa Italiana, ha acquisito la quota del 10% (precedentemente detenuta da Manuli Packaging) della controllata Assiteca B.A. S.p.A. con sede a Torino.
Il Consiglio di Amministrazione di Assiteca S.p.A., il maggior broker assicurativo italiano indipendente quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana S.p.A., ha approvato in data odierna la relazione finanziaria semestrale al 31 dicembre 2015.
Si è svolta ieri a Milano, sotto la presidenza di Luciano Lucca, l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti di Assiteca SpA. In sede ordinaria, l’Assemblea ha confermato in carica il Consigliere e Amministratore Delegato Gabriele Giacoma, cooptato dal Consiglio di Amministrazione il 18 novembre 2015 in sostituzione di un consigliere dimissionario.
Il Consiglio di Amministrazione di Assiteca riunitosi ieri a Milano sotto la presidenza di Luciano Lucca, ha deliberato di procedere all'integrazione in Assiteca Spa, mediante fusione per incorporazione, delle controllate Assiteca Srl, Assiteca & Partners Srl e Assiteca Napoli Spa.
Assiteca apre una sede a Fucecchio, nel cuore del polo industriale delle pelli e del cuoio. Con questa apertura Assiteca, già da tempo presente con le proprie sedi di Verona e Salerno negli altri due distretti per la concia delle pelli di Arzignano (VI) e Solofra (AV), si conferma broker di riferimento per questo importante settore del made in Italy.
Assiteca ha sottoscritto un accordo quadro con Green Assicurazioni, broker di riferimento per il sistema Coldiretti, per la promozione e la commercializzazione di prodotti assicurativi a copertura del particolare comparto dei rischi grandine ed eventi naturali.
Assiteca Spa ha perfezionato l’acquisto del ramo d’azienda riferito al brokeraggio assicurativo di Verconsult Spa (ex Gpa Spa, storico broker italiano), già condotto in affitto dal 4 novembre 2013.
Sono 8 le aziende premiate da Assiteca, il più grande broker assicurativo italiano, quotato all’AIM di Milano, per l’edizione 2015 (la sesta) del Premio Assiteca “La gestione del rischio nelle imprese italiane” dedicato, quest’anno, al Welfare in azienda.
Sono 24 le imprese finaliste della VI edizione del Premio Assiteca “La gestione del rischio nelle imprese italiane” dedicato quest’anno al Welfare in azienda e la cui cerimonia di premiazione si terrà il prossimo martedì 1° dicembre.