Atradius
Una possibile escalation globale della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina potrebbe costare al commercio mondiale, da qui alla fine del 2020, circa 1.500 miliardi di dollari per mancati scambi commerciali. La cifra corrisponde all’azzeramento del valore dell’export dell’Italia per circa tre anni.
Atradius Collections espande ulteriormente la sua presenza internazionale a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti (EAU). Il lancio di questa nuova realtà locale fa parte della strategia di sviluppo di Atradius Collections ed è volta a migliorare l’expertise della società nell’attività di recupero crediti negli Emirati Arabi Uniti, nel piano di espansione globale.
Il 33% dei fornitori intervistati negli Stati Uniti, il 34% in Canada e il 40% in Messico prevedono un aumento del numero di aziende clienti che rallenteranno le tempistiche di pagamento fino ad oltre 90 giorni dalla scadenza della fattura. Questo, naturalmente, comporterà problemi nella gestione del flusso di cassa e nei tempi medi d’incasso delle fatture.
A fronte del rallentamento della crescita del PIL a livello globale, dal 3,2% registrato nel 2018 al 2,7% di quest’anno, si prevede un aumento del 2% nel livello di insolvenze.
Aumentano insolvenze e mancati pagamenti nel settore delle costruzioni in Italia nel 2019 anche se a un ritmo più contenuto rispetto allo scorso anno.
Bulgaria, Vietnam, Indonesia, Marocco e Perù: questi i Paesi che nel 2019 offriranno le migliori opportunità di sviluppo commerciale agli esportatori. Nello specifico, in questi Paesi, i settori caratterizzati da un maggiore potenziale di crescita della domanda saranno i beni di consumo durevoli, i generi alimentari, le costruzioni e le infrastrutture.
Possibile balzo in avanti dei livelli d’insolvenza all’indomani di un improbabile ma pur sempre possibile “no-deal Brexit” il prossimo 29 marzo.
Grazie ai buoni risultati raggiunti nel 2018 e ad una previsione di crescita di oltre il 2% nel 2019, il comparto alimentare continua a fare la parte da leone dell’industria italiana con un fatturato superiore ai 137 miliardi di Euro nel 2017 (pari all’8% del PIL) e 385.000 addetti impegnati in oltre 6.800 imprese. È un quadro nel complesso positivo quello che emerge per il Belpaese dall’analisi che Atradius dedica all’andamento del settore alimentare nei diversi paesi del mondo (Market Monitor Alimentare Dicembre 2018).
A partire dal prossimo mese di gennaio 2019 le PMI esportatrici italiane, con un fatturato complessivo fino a 25 milioni di Euro, hanno a disposizione Modula EXPO, una nuova copertura assicurativa contro il rischio di credito commerciale all’esportazione offerta al mercato italiano da Atradius, tra i Gruppi leader a livello mondiale nel settore dell’assicurazione del credito commerciale.
Si terrà giovedì 29 novembre, nella suggestiva e storica cornice di Palazzo Giureconsulti a Milano, l’ottava edizione dell’Atradius Top Brokers Day, l’evento che Atradius, tra le società leader nel settore dell’assicurazione del credito commerciale, fideiussioni assicurative e servizi di recupero crediti a livello internazionale, dedica ai principali Broker assicurativi con i quali collabora nel mercato italiano.
Atradius e Kemiex lanciano la piattaforma digitale online dedicata alle materie prime dei settori farmaceutico, veterinario, alimenti e mangimi.
Anche se ancora positiva, la crescita delle economie dell'Europa occidentale dovrebbe rallentare all'1,7% nel 2019, dal 2% del 2018. La Brexit e le misure protezionistiche, in gran parte statunitensi, alimentano lo stress dei mercati di esportazione. Per questo, le aziende lamentano crescenti difficoltà finanziarie derivanti dalle criticità dei tempi di pagamento delle fatture.
Proteggere l’attività economico-produttiva dell’azienda dai rischi derivanti dai rapporti commerciali con i clienti, guardando anche alle possibili criticità legate alla catena di fornitura. Un tema importante per le aziende italiane sempre più orientate verso strategie di risk management flessibili, in grado di coniugare l’esigenza di tutela della redditività e della crescita aziendale con la capacità di adattarsi rapidamente alla continua evoluzione dei mercati.
Il “Barometro Atradius sui comportamenti di pagamento tra aziende a livello internazionale” dedica la propria edizione di settembre 2018 all’Est Europa, riportando i risultati di un sondaggio sui comportamenti di pagamento condotto presso 1.400 aziende della regione, attive sui mercati domestici ed all’export.
Aumentano nel continente americano i tempi di incasso delle fatture commerciali, come evidenziano i risultati del sondaggio sui comportamenti di pagamento tra imprese, condotto da Atradius, Gruppo assicurativo credito a livello globale, nei Paesi NAFTA ed in Brasile.
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »