Atradius
Nel nostro Paese rallentano i tempi di pagamento delle fatture commerciali: rispetto allo scorso anno le aziende fornitrici incassano le vendite a credito sul mercato italiano con una settimana di ritardo rispetto a quanto avveniva lo scorso anno.
Il gruppo Atradius manda agli archivi un ottimo esercizio 2016 che si è chiuso con una crescita del 18,8% dell’utile netto a 211,8 milioni di euro. Numeri positivi anche per quanto riguarda i ricavi che sono saliti a 1,76 miliardi di euro (+2,5% sull’anno precedente).
Secondo un report realizzato dall’assicuratore del credito Atradius, l’uscita dalla recessione potrebbe avvenire prima del previsto in alcuni tra i principali mercati di riferimento per l’export italiano: Brasile, Argentina e Russia.
Atradius, compagnia specializzata nell’assicurazione crediti e l’Unione Agenti AXA hanno firmato un accordo che permetterà agli agenti di allargare la propria offerta alle polizze per l’assicurazione dei crediti commerciali che tutelano i clienti da rischi di insolvenza, fallimenti, crediti di cattiva qualità e rischi politici del Paese nel quale si sviluppa la loro attività.
Atradius lancia una novità per il mercato italiano delle fideiussioni assicurative per appalti pubblici: le imprese interessate a partecipare alle gare d’appalto indette da stazioni appaltanti pubbliche e private potranno avvalersi, tramite il portale BOND@Net, di uno strumento specifico atto a compilare, in modalità assistita, le necessarie polizze fideiussorie (provvisorie e definitive).
Il gruppo Atradius, uno dei principali player mondiali nell’assicurazione crediti, rafforza la sua presenza sul continente africano e in Corea del Sud, dove ha appena ricevuto l’autorizzazione per aprire un proprio ufficio e a operare nel Paese attraverso la controllata coreana Atradius Trade Insurance Brokerage.
Atradius Collections, la società del Gruppo Atradius specializzata nel recupero crediti in Italia e all’estero, ha pubblicato la decima edizione della guida al recupero crediti internazionale, che illustra le legislazioni, i diversi stadi della fase stragiudiziale e le procedure legali e concorsuali vigenti in 42 Paesi per il recupero dei crediti.
Dal barometro Atradius di maggio 2016 sui comportamenti di pagamento tra imprese a livello internazionale, dedicato ai paesi dell’Est Europa, è emerso un quadro di potenziale indebolimento della liquidità delle imprese.
Nel corso del 2015 il 94% delle imprese operanti in Italia ha registrato ritardi di pagamento su fatture commerciali, mentre il 45% del valore totale delle fatture commerciali è risultato non pagato alla scadenza.
La ripresa del Giappone iniziata lo scorso anno (+0,7% del PIL nel 2015) e destinata a proseguire anche nel 2016 (atteso l’1% di crescita economica) sono alla base calo delle insolvenze (-5%) nel Paese.
Le PMI italiane sono realtà molto attive sui mercati, ma sicuramente vulnerabili nei confronti dei rischi derivanti dalla volatilità delle economie. Tra questi il rischio di credito commerciale, che si impone all’attenzione in un contesto d’insolvenze ancora superiore del 75% rispetto ai livelli pre-crisi.
L’attuale fase di stabilità del settore siderurgico italiano segue a un calo dell’1,6% della produzione nell’ultimo anno, dopo due anni di contrazione della domanda interna che ha interessato negativamente i livelli produttivi del settore.
Un’impresa fornitrice su tre in Brasile, Canada, Messico e Stati Uniti dichiara che circa il 20% del valore totale delle fatture emesse nei confronti delle imprese loro clienti risulta ancora non pagato a più di tre mesi dalla scadenza originaria della fattura.
Offre alle imprese assicurate una panoramica completa e dettagliata, aggiornata in tempo reale, dell’andamento del proprio portafoglio clienti, consultabile online 24 ore su 24, sette giorni alla settimana, da qualsiasi parte del mondo. Il tutto in maniera semplice e funzionale, grazie a un design intuitivo e interfacce grafiche esaustive, che permettono di anticipare rischi e individuare opportunità di sviluppo commerciale relative a specifici Paesi o mercati d’interesse a livello mondiale.
Atradius ha rinnovato la polizza “Modula” dedicata alle PMI con fatturato assicurabile compreso tra 1 e 3 milioni di Euro. Il prodotto di Atradius consente di mettere in sicurezza le vendite con pagamento dilazionato a imprese clienti sul mercato italiano ed all’esportazione, proteggendo il portafoglio crediti commerciali delle imprese fornitrici italiane dal rischio di mancato pagamento dei clienti.
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »