Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Casa

Martedì, 23 Febbraio, 2021 - 07:35
Polizze fideiussorie e assicurative per la tutela degli acquirenti di immobili in costruzione

Per tutelare gli acquirenti di immobili in corso di costruzione dal rischio di insolvenza del costruttore e dare loro la possibilità di recuperare gli anticipi versati nel corso dei lavori, è stata introdotta la legge 210 del 2 agosto 2004, successivamente recepita tramite D.Lgs. 122 del 20 giugno 2005.

...leggi tutto
Giovedì, 14 Maggio, 2020 - 13:49
CF Assicurazioni, nuova polizza per la protezione della casa

“CF Cose & Casa Più” è la nuova polizza di CF Assicurazioni per la protezione dell’abitazione, dei beni contenuti e del patrimonio in caso di imprevisti e danni a terzi. Flessibilità e completezza si distinguono tra le principali caratteristiche del prodotto, che consente di scegliere le sezioni di garanzia da attivare (Incendio, Responsabilità Civile, Furto, Tutela Legale, Assistenza), il livello di copertura e le condizioni aggiuntive, sulla base degli effettivi bisogni, offrendo così coperture sia a tutela dell’abitazione sia della vita quotidiana della famiglia.

...leggi tutto
Martedì, 5 Maggio, 2020 - 10:29
MutuiOnline: il Covid-19 impatta duramente su mutui e compravendite immobiliari

Il Coronavirus contagia anche due dei settori più amati dagli Italiani: quello della casa e dei mutui, che registrano un forte rallentamento delle operazioni. Due mercati di enorme valore per l’Italia: ogni anno quasi 100 miliardi di euro quello della casa e 50 miliardi di euro quello dei mutui, di cui più di 12 miliardi per le sole surroghe, che consentono ingenti risparmi alle famiglie. A complicare queste transazioni anche il passaggio dal notaio, necessario per concludere una compravendita o erogare un mutuo, reso problematico nel corso del lock-down.

 

...leggi tutto
Venerdì, 6 Marzo, 2020 - 08:57
Il Coronavirus non ferma i mutui

Le prospettive di un rallentamento dell’economia dovuto al Coronavirus hanno portato rapidamente ad una sensibile riduzione del costo del denaro sul mercato, e appena due giorni fa la FED americana ha tagliato i tassi di mezzo punto. In questi giorni si è così registrato un calo dell’Euribor e ancora più marcatamente dell’IRS, che ha raggiunto un livello appena superiore allo zero anche per le durate più lunghe. La conseguenza è che oggi le migliori offerte per un mutuo a tasso fisso partono da 0,50% sui 20 anni e da 0,70% sui 30 anni.

...leggi tutto
Martedì, 11 Febbraio, 2020 - 09:11
Quixa presenta Quixa Smart, servizi innovativi per salute, casa e sicurezza digitale

QUIXA, la compagnia digitale del Gruppo assicurativo AXA Italia – da sempre attenta alle nuove esigenze dei clienti, non è rimasta a guardare e ha creato quixa smart, la nuova linea di soluzioni con servizi innovativi di protezione per la salute, la casa e la sicurezza digitale con in più la possibilità di testarli per un mese gratuitamente, pagare mensilmente e disdire in qualsiasi momento. 

...leggi tutto
Martedì, 2 Luglio, 2019 - 09:47
MutuOnline: nasce il manuale per scegliere il mutuo

Confrontare le diverse offerte delle banche è spesso indispensabile per trovare la giusta soluzione di mutuo, e il più delle volte consente di risparmiare anche centinaia di euro all’anno. 

...leggi tutto
Lunedì, 11 Febbraio, 2019 - 09:23
In Italia il 78% degli edifici è in aree a rischio, solo il 2% sono assicurati

Nicola Ricci, presidente dell’Osservatorio nazionale condomini e autore del libro “La vita facile dell’amministratore di condominio”, presentato alla Camera dei Deputati ha detto nel suo intervento che “il 78% degli edifici italiani è a rischio di eventi naturali, ma solo il 2% è coperto da una forma di copertura assicurativa per gli eventi sismici e meteo. Sei dei dieci terremoti più devastanti che si sono verificati in Europa nel periodo 1970-2016 sono avvenuti in Italia, e ogni anno riparare i danni catastrofali costa circa 3 miliardi di euro. Servono subito incentivi fiscali più incisivi e la creazione del registro dei condomini, con l’obiettivo di diffondere una maggiore cultura della prevenzione”. Siamo tra i primi in Europa per acquisto di abitazioni ma tra gli ultimi per politiche di prevenzione e troppo spesso, “dimentichiamo’ di assicurare la nostra casa”.

...leggi tutto
Venerdì, 23 Novembre, 2018 - 09:00
Boom di richieste di polizze per la casa nelle aree colpite dal maltempo

Dopo i danni causati dal maltempo nelle ultime settimane, Facile.it ha registrato un vero e proprio boom di richieste di coperture assicurative per tutelare l’abitazione dalle calamità naturali.

...leggi tutto
Giovedì, 4 Ottobre, 2018 - 09:09
Piccoli lavori in casa? Gli italiani scelgono il fai-da-te

La manutenzione, si sa, è fondamentale per mantenere i beni il più a lungo possibile. Se si tratta della propria casa, poi, per gli italiani è ancora più importante. Secondo l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’Automobile Club d’Italia, il 60% degli intervistati si rende conto che trascurare i piccoli problemi della propria casa potrebbe portare ad avere danni maggiori, con tutte le conseguenze che ne potrebbero derivare.

...leggi tutto
Mercoledì, 24 Gennaio, 2018 - 07:43
Per gli italiani è sempre il mattone il migliore investimento. Ma tasse e normative sono un freno

Per gli italiani la casa è da sempre un grande bene sia economico che affettivo. L’ultima ricerca dell’Osservatorio di Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’Automobile Club d’Italia, lo conferma: più di un italiano su due infatti (54%) ha dichiarato di credere ancora nel valore del mattone, ma rispetto al passato ammette di avere molte paure. 

...leggi tutto
Lunedì, 23 Ottobre, 2017 - 08:18
Nasce SarainCasa, l’assicurazione che fa il check up ambientale di casa

SaraInCasa è la polizza di Sara Assicurazioni – Assicuratrice ufficiale dell’ACI – dedicata alla tutela dell’abitazione, dei beni in essa contenuti e degli animali domestici. Innovativa, personalizzata e completa è l’assicurazione che ogni casa ha sempre sognato: offre, ad esempio, una copertura contro i terremoti estesa all’intero territorio nazionale.

 

...leggi tutto
Giovedì, 13 Luglio, 2017 - 08:10
Due milioni di case italiane sono a rischio

Il crollo della palazzina a Torre Annunziata ha riportato alla luce il tema della sicurezza degli edifici. Un tema decisamente critico per il nostro Paese dove, secondo un censimento del patrimonio abitativo italiano svolto da Confartigianato, oltre 2 milioni di case sono vecchie e in cattivo stato.

...leggi tutto
Mercoledì, 28 Settembre, 2016 - 07:58
ING Bank: il 37% degli italiani si aspetta un rialzo del prezzo delle case nei prossimi mesi

In Italia, il 37% crede che nei prossimi 12 mesi i prezzi delle case saranno in salita, contro una media europea del 56%, il dato più basso tra i paesi interessati dalla rilevazione, anche se l’andamento segna un incremento del 4% rispetto al 2015. 

...leggi tutto
Venerdì, 16 Settembre, 2016 - 09:44
MutuiOnline: l’osservatorio di settembre

È proseguito anche in agosto il trend positivo delle erogazioni di mutui per l’acquisto della prima casa già registrato a inizio del secondo semestre 2016, con il 43,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (27,2%). Anche i mutui di surroga non arrestano la loro marcia registrando comunque il 48,2% delle erogazioni totali.

...leggi tutto
Mercoledì, 27 Luglio, 2016 - 10:38
In vacanza con il timore della casa incustodita: furti e incidenti domestici i disastri più temuti

Italiani in vacanza con l’ansia della casa incustodita: e se succede qualcosa? il 19% degli italiani si dice in ansia all’idea che possa succedere qualcosa alla propria abitazione mentre è via. Il 44%, invece, se ne preoccupa ma non ci pensa più una volta partito. Quasi 1 italiano su 3, inoltre, dichiara di non essere organizzato per prevenire problemi, con punte del 38% tra chi vive in affitto.

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia

Interviste

  • Arnaldo Bergamasco pensa al futuro rinforzando la governance di Acros

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader