Groupama Assicurazioni
Groupama Assicurazioni al fianco di Legambiente L’occasione è l’edizione 2021 del “Premio Innovazione Amica dell’Ambiente”, che riunisce una importante rete di Enti, Associazioni ed Istituzioni, allo scopo di creare un contesto favorevole alla ricerca e contribuire alla diffusione di buone pratiche orientate alla sostenibilità ambientale, valorizzando quelle realtà in grado di raccogliere le sfide dell’ambiente come valore e opportunità irrinunciabile di sviluppo economico e sociale.
Nasce sotto il segno della sostenibilità ambientale la nuova sede milanese di Groupama Assicurazioni, nel cuore del business district del capoluogo lombardo, un’area strategica dal punto di vista dell’accessibilità dei trasporti e di alta visibilità.
Groupama Assicurazioni entra nel settore della cessione del credito di imposta prevista dal "Decreto Rilancio”. Groupama Assicurazioni erogherà 103€ di liquidità ogni 110€ di credito d'imposta ceduto da privati e condomìni e 102€ di liquidità ogni 110€ di credito d'imposta ceduto dalle imprese edili.
Groupama Assicurazioni ha ricevuto l'ambito riconoscimento da parte del Top Employer Institute, che certifica ogni anno le aziende con i più alti standard qualitativi nelle politiche di gestione delle Risorse Umane. Groupama Assicurazioni, per la settima volta consecutiva, si è riconfermata un esempio di eccellenza HR per le condizioni di lavoro dei suoi dipendenti.
Groupama Assicurazioni ha confermato anche per la stagione 2020/21 la presenza sui campi di calcio in qualità di Premium Partner al fianco delle squadre S.S. Lazio e Genoa CFC.
Nell'ambito della sua strategia di eliminazione graduale del carbone, iniziata nel 2018, la compagnia francese Groupama ha annunciato una serie di nuove misure.
Saranno 21 gli studenti del “Master in Data Science & AI sponsored by Groupama Assicurazioni”, dedicato alla formazione dei Data Scientist, una delle professioni del digitale sempre più richieste dal mercato del lavoro.
Un Master per formare i data scientist che opereranno nelle aziende nel prossimo futuro. È questo l'obiettivo del 'Master in Data Science & AI sponsored by Groupama Assicurazioni' di Talent Garden, la più grande piattaforma per l'innovazione e la formazione digitale nata in Italia nel 2011, realizzato per la prima volta con Groupama Assicurazioni - uno dei principali player del settore assicurativo in Italia nonché prima filiale estera di Groupama SA, un Gruppo assicurativo e bancario di dimensione internazionale - e in collaborazione con Softlab, azienda fondatrice e parte di Softlab Group, da 35 anni leader nei processi di Digital Transformation, in grado di offrire le soluzioni più efficaci in ambito Consulting, Digital Solutions, Cybersecurity, Big Data & Analytics.
Groupama Assicurazioni ha scelto INC-Istituto Nazionale per la Comunicazione per la gestione delle attività di Media Relations e Ufficio Stampa in Italia. Il nuovo incarico arriva all’esito positivo di una di gara indetta dal Gruppo assicurativo che ha coinvolto diverse agenzie di comunicazione.
Groupama Assicurazioni ha firmato un accordo con il Campus Bio-Medico di Roma per consentire, a tutti dipendenti che lo desiderano, di effettuare il test sierologico IgG, finalizzato a rilevare la presenza di anticorpi al Covid-19. L’iniziativa si inserisce in quadro più ampio di attività intraprese dall’azienda per fronteggiare l’emergenza pandemica, al fine di proteggere e sostenere i propri dipendenti e contribuire socialmente alla mappatura della diffusione del virus.
1,2,3 Jump! Torna on-air sulle principali reti televisive italiane e sui canali digital uno dei social experiment più riusciti, “The Big Jump”, uno spot emozionale che Groupama Assicurazioni ha deciso di rieditare e riproporre in questo particolare periodo storico, in cui oggi più che mai affrontiamo la vita in modo diverso e quindi con un diverso approccio al rischio.
È nota a tutti la difficoltà a reperire i dispositivi di protezione, per i quali la priorità va giustamente alle strutture sanitarie e agli operatori in prima linea nella lotta all’epidemia causata dal virus Covid-19.
Groupama Assicurazioni ha deciso di fare la sua parte in questa emergenza legata al virus Covid-19, destinando 250.000 euro alla Protezione Civile per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale per il personale sanitario.
Groupama ha registrato un utile netto di 345 milioni di euro nel 2019, in calo del 23,3% rispetto all’anno precedente. In miglioramento del 38,6% l’utile operativo, mentre i ricavi hanno fatto segnare un +1,7%, così come è migliorato di 2,3 punti percentuali il combined ratio a 97% e il Solvency ratio passato dal 297% al 302%. In Francia, l’attività ha registrato un incremento del 2,6%.