MetLife
MetLife aderisce al “Manifesto per l’Occupazione femminile” realizzato da Valore D, l’associazione di oltre 200 imprese operanti in Italia impegnata da più di dieci anni nella promozione di una cultura inclusiva. La compagnia fornirà così il suo contributo nel mettere in evidenza il ruolo delle donne nella crescita delle aziende, in particolare in una fase molto delicata come quella che stiamo vivendo e in vista della piena ripartenza dopo l’emergenza Covid-19.
Zurich Insurance ha annunciato l’acquisizione, attraverso la sua controllata Farmers Group e Farmers Exchange, del business property & casualty di MetLife negli Stati Uniti per un importo di 3,49 miliardi di dollari. Zurich contribuirà con 2,43 miliardi di dollari e Farmers Exchanges con 1,51 miliardi.
MetLife ha ricevuto il premio “Growth Sustainability 2020” per la qualità del supporto fornito e percepito dai partner durante la pandemia, nel corso dell’edizione virtuale 2020 del “Future Bancassurance Forum&Awards”, l’evento che celebra l’eccellenza di banche e assicurazioni organizzato da EMFgroup.
Secondo quanto riporta l’agenzia Reuters, le trattative condotte da Zurich Insurance Group AG per acquisire le attività property/casualty sviluppate da MetLife Inc. negli Stati Uniti per un corrispettivo di circa 4 miliardi di dollari.
Una collaborazione solida che si rinnova anche in tempi di Coronavirus. MetLife Foundation, la Fondazione del gruppo assicurativo leader a livello mondiale, e Junior Achievement, l’associazione che realizza programmi esperienziali sui temi di alfabetizzazione finanziaria, preparazione al lavoro e imprenditorialità per gli studenti, festeggiano il loro quinto anno di partnership con un’iniziativa inedita.
MetLife acquisisce la società di vision care “Versant Health” da un consorzio di investitori che include Centerbridge Partners e FFL Partners, per una spesa di 1,67 miliardi di dollari.
MetLife e Conad Servizi Assicurativi, hanno siglato una partnership che consente ai possessori di “Carta Insieme” di acquistare, a condizioni agevolate, la polizza infortuni Pronto Protetto Via Special.
MetLife si è aggiudicata il premio come “Eccellenza dell'Anno Insurance Protection” in occasione della X edizione dei Le Fonti INSURANCEAwards® che premia le migliori realtà assicurative dell’anno.
YOLO e MetLife hanno definito un accordo per la distribuzione sui canali digitali di Yolo e dei suoi partner di Libera Mente Special, una polizza temporanea caso morte personalizzabile a seconda del tenore di vita e dei bisogni di protezione dell’assicurato.
Continua la crescita dell’apprezzamento degli intermediari nei confronti di MetLife, che alla quinta edizione della survey annuale condotta dalla compagnia sulla rete di intermediari indipendenti – ovvero agenti plurimandatari, broker e subagenti – rivela un importante incremento di uno dei più importanti indicatori misurati: il NPS (Net Promoter Score).
Fondazione MetLife ha stanziato 25 milioni di dollari per la risposta globale al Covid-19. Il finanziamento a sostegno delle comunità colpite dalla pandemia è destinato a tutti i Paesi in cui MetLife opera ed è diretto a supportare le istituzioni impegnate nella lotta contro il virus.
MetLife continua a credere nello sviluppo del mercato assicurativo digitale annunciando la propria adesione all’Italian Insurtech Association (IIA).
Personal Trainer è la nuova app di Metlife pensata per fornire programmi di allenamento alle persone costrette a stare in casa. L’applicazione consente anche di misurare quanto si è al sicuro dagli imprevisti e scoprire gli strumenti più adatti per proteggere il proprio tenore di vita e quello dei propri familiari.
MetLife è la prima compagnia assicurativa basata negli Stati Uniti ad aderire ai principi per l'empowerment femminile sanciti dalle Nazioni Unite, una serie di impegni istituiti da UN Women e UN Global Compact con l’obiettivo dichiarato di promuovere l'uguaglianza di genere nei luoghi di lavoro e nella società. A comunicarlo il Presidente e CEO di MetLife, Michel Khalaf, nel corso di una conferenza sulla diversità tenutasi nei giorni scorsi a New York.
L’Ivass segnala la diffusione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a MetLife Europe Designated Activity Company e Metlife Europe Insurance Designated Activity Company, compagnie del gruppo Metlife con sede legale in Irlanda e abilitate a operare in Italia in regime di stabilimento in alcuni rami vita e danni, ma non autorizzate all’attività di rilascio di polizze fideiussorie, ramo 15 – Cauzione.