MetLife
Dopo 30 anni Snoopy abbandona MetLife e può tornare a dormire sopra la sua cuccia. La compagnia di assicurazioni americana ha infatti deciso di fare a meno dei Peanuts che li hanno accompagnati lungo un trentennio di campagne pubblicitarie che aveva creato una forte assonanza negli States tra MetLife e Snoopy o Charlie Brown.
MetLife, con l’intento di venire incontro alle difficoltà dei clienti residenti nelle zone interessate dal sisma del 24 agosto, in aggiunta alle misure raccomandate dall’ANIA, intende sollevare i propri assicurati dall’obbligo di pagamento dei premi delle polizze attualmente in essere per 12 mesi.
MetLife presenta Pronta Mente, la polizza infortuni creata per arricchire l’offerta di MetLife destinata a famiglie e imprenditori, distribuita dagli agenti e dai broker che collaborano con la compagnia.
MetLife, presenta la nuova release del proprio sito internet, completamente rinnovato nella grafica e realizzato in modalità responsive per agevolare l’accesso e offrire un’esperienza di navigazione semplice e funzionale agli utilizzatori di internet che utilizzano dispositivi mobili (notebook, tablet, smartphone).
Il gruppo statunitense ha reso noti i suoi piani espansionistici in Asia, annunciando di voler assumere oltre 1000 nuovi dipendenti nella sua sede di Hong Kong.
MetLife, ha annunciato la diffusione dell’ultimo report sulla Corporate Social Responsibility da cui emerge l’impatto positivo delle iniziative attuate dal gruppo in ambito sociale e si stabiliscono gli obiettivi per il futuro.
MetLife Foundation, divisione filantropica di MetLife, sostiene la creatività e lo spirito imprenditoriale nelle scuole superiori in occasione della XIII edizione di “Biz Factory”, il progetto promosso e organizzato da Junior Achievement, associazione non profit attiva in 39 Paesi europei per lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile e dell’alfabetizzazione finanziaria.
In occasione della Community Service Week, il progetto di MetLife che dal 23 al 29 maggio prevede il coinvolgimento dei propri dipendenti di tutto il mondo in attività di volontariato sociale, si impegna a sostenere Special Olympics, il programma internazionale di competizioni sportive che coinvolge a livello mondiale le persone – ragazzi e adulti – con disabilità intellettiva riconosciuto dal CIO (Comitato Olimpico Internazionale).
MetLife, compagnia specialista in Italia nel settore della Protection, si è aggiudicata il premio per l’innovazione di prodotti e di servizi per la categoria “Compagnia Assicurative” durante la terza edizione degli Italy Protection Awards 2016.
MetLife e il broker Mida, in collaborazione con ENPA, hanno presentato oggi a Milano la polizza “Sempreamici – Protezione Futuro”, un innovativo prodotto che va a colmare un vuoto nella tutela degli animali domestici nel malaugurato caso in cui il loro detentore venga a mancare o subisca dei gravi infortuni che non gli consentano più di assistere i suoi amici a quattro zampe.
Il più grande assicuratore vita statunitense, MetLife, ha chiuso il quarto trimestre 2015 caratterizzato dal crollo dell’utile netto (-47%) a 785 milioni di dollari, prevalentemente a causa delle perdite per 231 milioni di dollari sui derivati, per via delle variazioni su tassi d’interesse, mercati azionari e valute estere.
In attesa di sapere dalle autorità di regolamentazione americane se debba essere considerata o meno un istituto importante da un punto di vista sistemico e dunque un potenziale rischio per il sistema finanziario, il colosso assicurativo MetLife mette le mani avanti e prevede disinvestimenti delle attività legate alle polizze vita negli Stati Uniti.
A pochi mesi dal lancio della Business Unit Farmacie, dedicata al sostegno finanziario delle Farmacie e avviata a luglio 2015, Banca IFIS Pharma arricchisce il proprio pacchetto di soluzioni con servizi assicurativi dedicati ai farmacisti e annuncia una partnership con MetLife, gruppo assicurativo mondiale con oltre 100 milioni di clienti e leader indipendente in Italia per l’offerta di polizze di protezione del credito.
Maxis Global Benefits Network (GBN), la rete creata nel 1998 da Axa e Metlife per fornire alle aziende internazionali soluzioni per la protezione sociale, si evolve in una vera e propria joint-venture. La società avrà sede a Londra e sarà guidata da Mauro Dugulin, ex Generali.
MetLife e Creacasa, presente con una rete di 270 subagenti finanziari su tutto il territorio nazionale e specializzata nella consulenza e nella distribuzione di mutui, di finanziamenti alle famiglie, di prodotti assicurativi e di polizze stand alone, hanno annunciato l’accordo per il collocamento di Protezione Junior, la polizza dedicata alle famiglie con bambini o ragazzi fino a 15 anni di età, che tutela il benessere quotidiano e la serenità futura dei figli.