MetLife
L’Ivass segnala la diffusione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a MetLife Europe Designated Activity Company e Metlife Europe Insurance Designated Activity Company, compagnie del gruppo Metlife con sede legale in Irlanda e abilitate a operare in Italia in regime di stabilimento in alcuni rami vita e danni, ma non autorizzate all’attività di rilascio di polizze fideiussorie, ramo 15 – Cauzione.
Pubblichiamo integralmente la riflessione di Maurizio Taglietti, General Manager di MetLife in Italia, in merito all'appliazione del concetto di Pay per Use in ambito assicurativo.
MetLife rinnova la propria offerta infortuni dedicata ai clienti on-line puntando sulla personalizzazione. È nata così Pronto Protetto Via Special, una nuova polizza infortuni che offre una protezione contro gli infortuni a 360 gradi, sia al lavoro sia nel tempo libero, e si distingue per la possibilità di aumentare il livello di protezione nelle situazioni che più caratterizzano le abitudini del cliente, grazie alle opzioni che vanno ad intercettare i trend più diffusi quali i viaggi, le attività domestiche e la mobilità urbana.
Con la recente acquisizione della compagnia PetFirst, MetLife sembra puntare in maniera decisa sul mercato assicurativo per animali domestici.
Generali strizza l’occhio a MetLife e dopo mesi di colloqui, secondo l’agenzia Bloomberg ai piani alti degli uffici del Leone triestino starebbero mettendo a punto il piano di azione per presentare, nell’arco di un paio di settimane, una proposta formale per l’acquisizione delle attività in Est Europa ed Europa Centrale del colosso statunitense. Il controvalore dell’acquisizione delle attività europee di Metlife da parte di Generali sarebbe particolarmente salato: 3 miliardi di euro.
MetLife si è aggiudicata il premio nella categoria modelli di business, per il “Particolare Rilievo dato alla Bancassurance nell’Offerta Multicanale“ nel corso dell’edizione 2019 del “Future Bancassurance Forum&Awards”, organizzato da EMFgroup a Milano dal 20 al 21 novembre.
Libera Mente, la polizza temporanea caso morte di MetLife, compagnia leader a livello mondiale nell’offerta di prodotti assicurativi specializzata in Italia nell’offerta di soluzioni protection (vita e salute), si rinnova per il canale digitale e diventa Special.
MetLife presenta la Meno Male! Gold, la polizza infortuni, versatile e di facile proposizione, destinata a individui, famiglie e piccole imprese.
Secondo i dati emersi dall’edizione 2019 della ricerca annuale svolta da MetLife, la compagnia si conferma lai vertici dell’apprezzamento da parte degli intermediari.
Secondo indiscrezioni raccolte da Bloomberg il gruppo Generali avrebbe avviato trattative preliminari per acquistare gli asset del Centro-Europa del colosso americano MetLife.
MetLife scende in campo per la solidarietà. La compagnia ha infatti annunciato il rinnovo della partnership con le organizzazioni Special Olympics e Habitat for Humanity con l’obiettivo di coinvolgere i dipendenti dell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) in iniziative di volontariato.
MetLife festeggia i suoi 25 anni di presenza in Italia aggiudicandosi il premio come “Migliore Compagnia Multicanale per la Protection”, definito da Expert Opinion e Business Intelligence. Il riconoscimento è stato assegnato dalla giuria nel corso dell’edizione 2019 dell’“Italy Protection Awards&Forum”, l’evento organizzato da EMFgroup a Milano dal 26 al 27 marzo a sostegno dell’offerta assicurativa.
La Diversity&Inclusion in primo piano a MetLife, grazie anche alla recente partnership stretta con Valore D, la prima associazione di imprese che, da 10 anni, promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva.
Sono le malattie cardiovascolari e l’ictus le patologie più temute dagli italiani. È quanto emerge dalla ricerca condotta da Nielsen per conto di MetLife, compagnia leader a livello mondiale nell’offerta di prodotti assicurativi, su un campione di 1.000 potenziali nuovi sottoscrittori, di età compresa fra i 35 e i 55 anni.
Il consiglio di amministrazione di MetLife, Inc. (NYSE: MET) ha annunciato che Michel A. Khalaf, attuale presidente per i business Usa ed EMEA, dal 1° maggio 2019 diventerà presidente e chief executive officer di MetLife. Khalaf, inoltre, entrerà nel board di MetLife a partire dal 1° maggio.