Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Sicurezza stradale

Giovedì, 26 Luglio, 2018 - 09:23
Allianz partners con Waze per la sicurezza stradale

Allianz Partners e Waze, app di navigazione basata su una community di automobilisti, annunciano una partnership finalizzata al lancio di un servizio di assistenza stradale dedicato agli oltre 22 milioni di Wazer di tutta Europa.

...leggi tutto
Martedì, 19 Dicembre, 2017 - 09:37
“Come Guidi”, la app che migliora lo stile di guida

Sei proprio sicuro di essere un buon guidatore? Una domanda che nel nostro Paese ammette solo un tipo di risposta, e senza tante incertezze! Ma è proprio così? A togliere ogni tipo di dubbio e a misurare le capacità degli automobilisti italiani arriva la nuova app “Come Guidi” ideata dall’ex pilota di rally Maurizio Verini.

...leggi tutto
Venerdì, 10 Novembre, 2017 - 08:26
TotalErg presenta “Sicuri è meglio”, per la prevenzione e la sicurezza stradale nelle scuole

TotalErg mette a disposizione delle scuole primarie e secondarie di I grado italiane il progetto didattico “Sicuri è meglio”. Lo sviluppo di una cultura della sicurezza nei giovanissimi educa i futuri cittadini ad un uso corretto e responsabile della strada.

 

...leggi tutto
Martedì, 7 Luglio, 2015 - 13:53
Osservatorio UnipolSai 2015: la tecnologia in auto dà sicurezza

La tecnologia più utile? Quella dei sistemi di controllo della frenata. Emerge l’interesse per i sistemi di “guida autonoma”, che possono “ridurre il rischio di incidenti”. Ma attenzione che per una quota rilevante di italiani, specialmente tra i più giovani, troppa tecnologia distrae dalla guida. Le applicazioni tecnologiche per l’auto sotto la lente dell’ultima ricerca dell’Osservatorio UnipolSai 2015 commissionata a Nextplora.

...leggi tutto
Martedì, 12 Maggio, 2015 - 06:42
ACI lancia la campagna per la sicurezza stradale #SaveKidsLives

Ogni giorno nel mondo 500 bambini muoiono in un incidente stradale e 1.000 restano feriti in modo grave e con danni permanenti. Sulle strade italiane muore 1 bambino ogni settimana e oltre 200 rimangono feriti. La causa maggiore di questi decessi è il mancato uso dei seggiolini e degli altri sistemi di ritenuta, in grado di ridurre fino all’80% il pericolo di morte. Su questi dispositivi c’è ancora tanta ignoranza: nel 77% dei Paesi in via di sviluppo non sono nemmeno oggetto di specifiche normative.

...leggi tutto
Mercoledì, 22 Aprile, 2015 - 08:44
UE, la sicurezza stradale segna il passo. Dal 2010 al 2014 le vittime sono calate solo del 18,2%

Dimezzare la mortalità tra il 2001 e il 2010 è stato certamente difficile, ma l’impresa è alla fine riuscita; ripeterla, però sembra tutt’altra questione, se è vero – e le statistiche dell’UE sembrano confermarlo senza troppi equivoci, che nel 2014 il tasso di diminuzione della mortalità nei 28 Stati membri non è andato oltre l’1% (nel solo 2010 il decremento era stato dell’11%). 

...leggi tutto
Giovedì, 20 Novembre, 2014 - 11:20
Italiani rimandati in sicurezza stradale: ancora troppi quelli che non allacciano (tutte) le cinture

Che siano amate o odiate, le cinture di sicurezza sono senza dubbio tra i più importanti meccanismi di sicurezza per chi si trova alla guida o all’interno di un’automobile. A otto anni dall’entrata in vigore della legge che rende obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza per tutti i passeggeri presenti nell’abitacolo della vettura, il Centro Studi e Documentazione Direct Line ha voluto interrogare gli automobilisti italiani sul rapporto e sull’uso di questo fondamentale dispositivo di sicurezza.

...leggi tutto
Mercoledì, 24 Settembre, 2014 - 17:15
Direct Line: l’educazione stradale non è un gioco da ragazzi

La strada è un elemento che accompagna tutti fin da bambini: vivere e conoscere la strada nel modo corretto fin da piccoli è fondamentale per sviluppare la sensibilità necessaria per essere un automobilista, un motociclista, un ciclista o un pedone responsabili nell’età adulta. Da non dimenticare che non siamo sempre pedoni, automobilisti, ciclisti o motociclisti, ma spesso alterniamo questi ruoli dimenticandoci quali sono i rischi che si corrono ad essere l’uno o l’altro.

...leggi tutto
Martedì, 22 Luglio, 2014 - 09:01
Fondazione ANIA lancia #nonrischioperché

Formazione, sensibilizzazione e prevenzione. Sono questi gli ingredienti di #nonrischioperché, iniziativa organizzata dalla Fondazione ANIA in collaborazione con la Polizia di Stato, che da oggi e per oltre un mese coinvolgerà alcune tra le principali località turistiche italiane. La sicurezza stradale si trasforma in un vero e proprio evento, con quiz a tema, prove al simulatore di guida e il coinvolgimento virale, grazie ai social network e all’hashtag già lanciato dalla Fondazione ANIA durante le festività di Natale.

 

...leggi tutto
Martedì, 25 Marzo, 2014 - 07:11
Gli automobilisti britannici odiano il lunedì

Si conferma essere il lunedì il giorno peggiore della settimana per gli automobilisti britannici. Secondo i dati raccolti da una indagine diffusa da Auto Express è infatti il primo giorno della settimana quello in cui avvengono più sinistri, con una percentuale del 17% di richieste di risarcimento per incidenti stradali. Che è la più alta rispetto agli altri giorni della settimana.

...leggi tutto
Martedì, 18 Marzo, 2014 - 08:03
Sara Safe Factor torna tra i banchi per il decimo anno

Non solo “bevi responsabilmente”, come recita un celebre slogan, ma anche “guida responsabilmente”. Non si stancano di ripeterlo Valentina Albanese e Andrea Montermini, i due campioni automobilistici che da dieci anni ormai si scambiano il testimone al seguito del Sara Safe Factor per spiegare agli studenti in età da patente – ne hanno già incontrati 50.000 - che “in strada e in pista vincono le regole”. Anche quando si corre per vincere. Il Sara Safe Factor è infatti un tour nelle scuole superiori di tutta Italia che nasce dall’impegno statutario dell’Automobile Club d’Italia per la sicurezza stradale e vede coinvolti Sara Assicurazioni – Compagnia Assicuratrice ufficiale dell’ACI -, ACI Sport e gli Automobil Club locali. Un progetto educativo e di sensibilizzazione che, per il suo elevato valore sociale, ha ottenuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

...leggi tutto
Lunedì, 12 Marzo, 2012 - 08:34
All'autodromo del Mugello la nuova tappa del Sara Safe Factor 2012

Squadra che vince non si cambia. Dopo gli ottimi risultati conseguiti lo scorso anno in termini di coinvolgimento di istituti scolastici e di apprezzamento degli studenti, il 7 marzo scorso è ripartito dall'autodromo del Mugello il tour 2012 del Sara Safe Factor. L’iniziativa nasce dall’impegno statutario dell’Automobile Club d’Italia per la sicurezza stradale e schiera in prima linea Sara Assicurazioni – compagnia assicuratrice ufficiale dell’ACI – insieme ad ACI Sport e Automobile Club di Firenze. Per l’ottavo anno consecutivo, il progetto “mette in pista” i ragazzi per formarli e sollecitarli a una guida più sicura, responsabile e consapevole.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
  • YOLO cresce con le sinergie di Gruppo - Intervista a Gianluca De Cobelli

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader