Verti
Ha un'età che si avvicina ai 50 anni, vive prevalentemente a Milano e Roma e predilige le berline a due volumi, ibride o elettriche. Sono le caratteristiche dell'automobilista green dipinto da Verti sulla base delle elaborazioni di Vertimovers, l'Osservatorio della compagnia digitale.
L'assistenza stradale è la garanzia assicurativa accessoria più richiesta dai motociclisti italiani. Più del 39% dei centauri italiani l'ha attivata nell'ultimo anno per avere la certezza del soccorso nel malaugurato caso la propria moto resti ferma in strada, senza che l'intervento comporti un costo.
Quando ormai sembrava essersi spento anche l’ultimo barlume di luce, arriva la notizia dell’accordo che evita il licenziamento di 144 addetti di Verti (ex Direct Line), che avrebbe rappresentato una triste novità per il mercato assicurativo italiano.
Si è aperta ufficialmente la negoziazione tra le segreterie nazionali dei sindacati e Verti Assicurazioni che nei mesi scorsi aveva annunciato 325 esuberi sui 605 dipendenti complessivi.
L’Ania è preoccupata per la situazione critica venutasi a creare all’interno di Verti, compagnia diretta del gruppo spagnolo Mapfre, che ha dichiarato 325 esuberi in Italia di under 45.
Ha preso il via con un primo confronto in Ania tra il management di Verti Assicurazioni e i sindacati sul piano di riorganizzazione della compagnia diretta del gruppo Mapfre che metterebbe a rischio 325 posti di lavoro, su un totale di 605.
Verti, la compagnia assicurativa online del gruppo Mapfre, ha annunciato 325 esuberi di dipendenti di età media inferiore ai 45 anni, operanti nella sede di Cologno Monzese (Milano).
Uomo, coniugato e manager, ecco il profilo del motociclista perfetto emerso dall’analisi dell’Osservatorio VertiMovers della compagnia assicurativa digitale Verti (Gruppo MAPFRE) sull’andamento della mobilità nel nostro Paese negli ultimi anni.
Verti lancia una nuova promozione per venire incontro alle esigenze di una clientela sempre in movimento e alla ricerca di un partner innovativo e smart: un’esigenza sempre più sentita in questo periodo estivo.
Secondo i dati raccolti sull’andamento della mobilità nel nostro Paese da VertiMovers, l’Osservatorio della compagnia assicurativa digitale Verti (Gruppo Mapfre) negli ultimi anni, i guidatori più prudenti sono coniugati e lavoratori dipendenti, indipendentemente dal sesso.
MeglioQuesto, società operante nel settore della customer experience multicanale e quotata su AIM Italia, stringe un accordo con Verti Assicurazioni, società del gruppo Mapfre che raccoglie quasi 500 milioni di euro di premi assicurativi l’anno.
L’assistenza stradale h24 per le auto e per le moto è la garanzia assicurativa accessoria più popolare tra gli italiani, se si esclude l’obbligatoria RC: tra tutti i titolari di una copertura integrativa, il 50% va sul sicuro e opta per avere la certezza di un soccorso nel caso in cui il proprio veicolo rimanga fermo in carreggiata per uno dei più svariati motivi.
Marcia indietro di Mapfre che ha deciso di ritirare la compagnia diretta Verti dal mercato degli Stati Uniti. Il gruppo spagnolo aveva lanciato la sua controllata digitale Pennsylvania nel 2017 per offrire assicurazioni auto su Internet. Tuttavia, il business non è mai decollato secondo le attese e lo scorso anno si era deciso di abbandonare l’attività negli stati dell’Arizona e della Pennsylvania, mentre la Florida non è stata ritenuta strategica.
Sul sito aziendale di Verti è ora disponibile un nuovo strumento per gestire in maniera totalmente autonoma la gestione di un sinistro, sia l’apertura di una pratica che il controllo dello stato di avanzamento della procedura.
Verti, compagnia assicurativa digitale del Gruppo MAPFRE, ha siglato un accordo con AllianceInsay per la vendita di garanzie assicurative integrative ai clienti della rete di concessionari qualificati ed affiliati alla società di intermediazione assicurativa, ottimizzando così il matching tra domanda e offerta.