Verti
Un’analisi condotta da Verti, compagnia del gruppo MAPFRE, su un campione di oltre 500.000 polizze, evidenzia come nel 2024 le alimentazioni alternative abbiano registrato una crescita significativa, segno di una mobilità che cambia, ma con scelte pragmatiche.
L’analisi Verti Movers, l’osservatorio di Verti sulle tendenze, abitudini e orientamenti del settore automobilistico, ha rivelato i nuovi trend della mobilità in Italia, mostrando una preferenza crescente per soluzioni più economiche e sostenibili, mentre il diesel continua a perdere terreno.
Mapfre ha chiuso il 2024 con 2,9 milioni di clienti attivi sulle sue principali piattaforme digitali in Spagna, registrando un incremento del 20% rispetto all'anno precedente. È quanto rivela il quotidiano economico spagnolo Expansión, che spiega come circa 300.000 siano clienti della controllata Verti.
Il 2025 porta con sé nuovi rincari, con un aumento stimato di 914,04 euro annui a famiglia a causa dell’inflazione. Per affrontare questi aumenti, una delle voci di spesa su cui è possibile risparmiare è l'assicurazione, affidandosi alle offerte di Verti Assicurazioni, compagnia italiana del Gruppo MAPFRE specializzata in polizze per auto, moto, van e casa.
Verti Assicurazioni arricchisce la strategia di comunicazione digitale e lancia un nuovo podcast dal titolo “Vertigini - Storie avanti” ed è già disponibile sulle principali piattaforme gratuite. Gli episodi della serie vengono pubblicati ogni due settimane, sempre di martedì, su Spotify, Apple Podcasts e Amazon Music e sul sito di storielibere.fm.
È stato ottobre il mese più nero in Italia per i furti di auto, con il 10,2% sul totale di quelli denunciati nel 2023. Segue marzo con il 9,9%. All’estremo opposto ci sono luglio e agosto, che si guadagnano il primato come mesi più sicuri del 2023, contraddicendo l’opinione comune che i mesi vacanzieri siano quelli in cui i male intenzionati sono più attivi.
Verti, compagnia digitale del gruppo MAPFRE, entra nel welfare aziendale. Da oggi i prodotti assicurativi di Verti saranno disponibili in WellMAKERS, la nuova piattaforma di welfare e wellbeing del gruppo BNP Paribas dedicato alle aziende e al benessere dei loro dipendenti.
È il Veneto la regione più virtuosa in termini di sicurezza stradale, vantando un tasso di incidentalità per le auto del 4,5% (in pratica, 4,5 sinistri ogni 100 veicoli assicurati) e si impone con il primato di regione più prudente.
Ha un'età che si avvicina ai 50 anni, vive prevalentemente a Milano e Roma e predilige le berline a due volumi, ibride o elettriche. Sono le caratteristiche dell'automobilista green dipinto da Verti sulla base delle elaborazioni di Vertimovers, l'Osservatorio della compagnia digitale.
L'assistenza stradale è la garanzia assicurativa accessoria più richiesta dai motociclisti italiani. Più del 39% dei centauri italiani l'ha attivata nell'ultimo anno per avere la certezza del soccorso nel malaugurato caso la propria moto resti ferma in strada, senza che l'intervento comporti un costo.
Quando ormai sembrava essersi spento anche l’ultimo barlume di luce, arriva la notizia dell’accordo che evita il licenziamento di 144 addetti di Verti (ex Direct Line), che avrebbe rappresentato una triste novità per il mercato assicurativo italiano.
Si è aperta ufficialmente la negoziazione tra le segreterie nazionali dei sindacati e Verti Assicurazioni che nei mesi scorsi aveva annunciato 325 esuberi sui 605 dipendenti complessivi.
L’Ania è preoccupata per la situazione critica venutasi a creare all’interno di Verti, compagnia diretta del gruppo spagnolo Mapfre, che ha dichiarato 325 esuberi in Italia di under 45.
Ha preso il via con un primo confronto in Ania tra il management di Verti Assicurazioni e i sindacati sul piano di riorganizzazione della compagnia diretta del gruppo Mapfre che metterebbe a rischio 325 posti di lavoro, su un totale di 605.
Verti, la compagnia assicurativa online del gruppo Mapfre, ha annunciato 325 esuberi di dipendenti di età media inferiore ai 45 anni, operanti nella sede di Cologno Monzese (Milano).
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »