Codici
L’associazione Codici ha rilanciato l’avviso pubblicato dal Commissariat aux Assurances (CAA) e diffuso da Ivass riguardo alle polizze di FWU Life Insurance Lux SA.
Sono entrate in vigore lo scorso 5 marzo le nuove regole per la liquidazione dei danni biologici e morali causati da lesioni gravi, subite dalla vittima in seguito a incidenti stradali o casi di malasanità. Tuttavia, i nuovo parametri contenuti nella Tabella unica nazionale, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, non convincono l’associazione di consumatori Codici.
Migliaia di risparmiatori stanno seguendo con apprensione gli ultimi sviluppi relativi alla compagnia Fwu Life Insurance Lux Sa. Nei giorni scorsi l'Autorità di vigilanza lussemburghese, il Commissariat aux Assurances (Caa), ha decretato il fallimento del piano di salvataggio. Non solo. La Caa ha anche presentato al Tribunale del Lussemburgo una domanda di scioglimento e messa in liquidazione coatta dell'impresa. L’associazione di consumatori Codici ha attivato i suoi sportelli per fornire tutta l'assistenza necessaria ai risparmiatori coinvolti in una situazione che sta provocando grande agitazione per via del timore di vedere andare in fumo i propri soldi.
Si è risolto positivamente il caso di una automobilista della provincia di Verona che si è ritrovata con la vettura bloccata a causa di un problema con l'assicurazione. Grazie all'intervento dell'associazione Codici, la questione è stata risolta in tempi record.
C'è un'Europa che viaggia a due velocità nel settore delle assicurazioni. Anzi, a dirla tutta l'Italia sembra procedere contromano. Questo il giudizio dell'associazione di consumatori Codici in merito agli ultimi dati relativi ad incidenti stradali e costi delle polizze auto.
Si apre una nuova finestra per la presentazione di richieste di rimborso delle cosiddette polizze assicurative dormienti prescritte.
Finisce all'attenzione dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni la vicenda relativa al distributore della provincia di Roma diventato tristemente famoso per i danni provocati a diverse autovetture e su cui è intervenuta l'associazione Codici per tutelare i consumatori coinvolti.
L’incontro di ieri mattina tra Ivass e le associazioni dei consumatori “ha prodotto le attese e sperate novità sul caso Eurovita”, afferma una nota dell’associazione Codici. In particolare, sono state fissate le prossime tappe di un percorso su cui l’attenzione resterà massima per tutelare i risparmiatori.
Sarà un incontro delicato quello in programma martedì prossimo tra Ivass e le associazioni dei consumatori, sul salvataggio di Eurovita che, stando alle indiscrezioni degli ultimi giorni, non è così scontato.
L’associazione di consumatori Codici si è attivata per fornire assistenza ai clienti di Eurovita, compagnia finita in amministrazione straordinaria dopo il commissariamento avvenuto a febbraio. Una decisione che ha destabilizzato migliaia di risparmiatori, spiazzati dalla decisione presa dall’authority di bloccare i riscatti delle polizze fino al 30 giugno.