- Notizie
- Attualità
Attualità
Arthur J. Gallagher (AJG) ha ricevuto una richiesta di ulteriori informazioni nell’ambito della documentazione Hart-Scott-Rodino (HSR) per l’acquisizione di AssuredPartners, posticipando così la chiusura dell’operazione alla seconda metà del 2025.
HDI Global introduce Climate Consulting, un nuovo servizio che aiuta le aziende a valutare e mitigare i rischi climatici, offrendo analisi mirate sull’esposizione ai rischi fisici cronici e acuti e proponendo misure di prevenzione.
“Facile, veloce, vicino” sono i valori che definiscono la nuova campagna di UniSalute, la compagnia del Gruppo Unipol che da 30 anni protegge la salute di oltre 10 milioni di italiani. Il claim “UniSalute è per te” sintetizza l’impegno della compagnia nel rispondere alle esigenze sanitarie delle persone in modo diretto e immediato.
L’attuale contesto caratterizzato dall’invecchiamento demografico e dai cambiamenti climatici, mette a dura prova la tenuta ambientale e socioeconomica dell’Italia e del suo attuale sistema di welfare, e fa emergere nuovi bisogni di assistenza e protezione.
Ivass ha pubblicato un Quaderno che analizza l'andamento dei premi per la garanzia Rc Auto nel periodo 2021-2024. Nel periodo compreso tra il 2014 e il 2021, il premio medio della garanzia Rc Auto è diminuito del 25,3% in termini nominali e del 29,7% in termini reali.
Nel 2024, il credito alle imprese italiane ha subito una contrazione significativa di 18,85 miliardi di euro, passando da 617,8 miliardi a 598,9 miliardi.
Negli ultimi anni i fenomeni climatici estremi in Italia sono stati sempre più numerosi e imprevedibili. Nel 2022 si sono verificate alluvioni, trombe d'aria e grandinate come mai prima d'allora, ed è stato seguito da un 2023 ancora peggiore (si pensi all'alluvione in Emilia-Romagna a maggio e agli eventi di Milano a luglio). Anche il 2024, con 351 eventi climatici estremi (+485% rispetto al 2015) fotografati dall'Osservatorio Città Clima di Legambiente, ha confermato questa drammatica emergenza.
I4T partecipa alla BMT di Napoli per presentare la sua offerta completa per la stagione 2025, pensata per rispondere alle esigenze in continuo cambiamento del settore travel. La proposta di I4T include soluzioni assicurative, consulenza qualificata e strumenti tecnologici avanzati, con l’obiettivo di supportare gli operatori del trade.
Nonostante le crescenti iniziative a favore della parità di genere, l’industria automobilistica rimane poco attrattiva per le donne, soprattutto a causa delle difficoltà nel conciliare vita privata e lavoro, delle limitate opportunità di crescita professionale e delle alte pressioni lavorative.
Nonostante la forte crescita delle microassicurazioni, a livello globale rimane un gap di protezione dell'88%, con 9 persone su 10 non protette dai rischi crescenti legati a climate change, crisi sanitarie, disastri naturali e guerre.
A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane saranno obbligate a sottoscrivere una polizza contro le calamità naturali (Cat Nat). Questo obbligo si estende a tutte le attività economiche con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione nel Paese, ad eccezione delle imprese agricole. La polizza dovrà coprire i danni diretti ai beni aziendali – inclusi terreni, fabbricati, impianti e macchinari – causati da eventi come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.
Acquistare una casa è un simbolo di crescita e indipendenza, non solo un investimento. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Qualis ha presentato un Osservatorio sui mutui concessi alle donne, tracciando l’evoluzione del mercato immobiliare femminile, che continua a fare progressi, ma che richiede ancora attenzione per superare le disuguaglianze di genere.
Il gruppo di intermediazione assicurativa Adelaïde, che comprende le società Verlingue, Génération, Cocoon e Dune, ha annunciato la nomina di Vincent Harel a direttore generale di Verlingue, a partire dal 28 aprile 2025.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, AXA Italia riafferma il suo impegno per l’empowerment femminile e la lotta contro la violenza di genere, lanciando nuove iniziative destinate ai suoi oltre 1700 collaboratori e alla collettività.
In un mercato sempre più dinamico e competitivo, EDGE continua a rafforzare la propria posizione con un piano di sviluppo basato su acquisizioni strategiche, puntando sull’acquisizione di realtà consolidate come RP Several.