Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Attualità

Attualità

Venerdì, 15 Novembre, 2013 - 09:22
Semestre Europeo 2014, consolidare la ripresa

Il pacchetto di raccomandazioni economiche e di bilancio UE fissa le priorità per il 2014, fra cui la lotta alla disoccupazione e il ripristino dell’erogazione di crediti. La sfida più impegnativa cui è ora confrontata l’economia europea è trovare il modo di sostenere il processo di ripresa in corso. È questo il messaggio principale dell’analisi annuale della crescita di quest’anno, adottata ieri dalla Commissione. Con la sua adozione si apre il quarto semestre europeo di coordinamento delle politiche economiche in un contesto in cui la crescita sta ripartendo e gli Stati membri stanno facendo progressi per correggere gli squilibri accumulatisi prima della crisi.

...leggi tutto
Venerdì, 15 Novembre, 2013 - 09:17
Agli assicuratori i danni del tifone delle Filippine non costeranno più di 100 mln di dollari

Secondo i primi calcoli di Equecat, società specializzata nello sviluppo di modelli catastrofali, i danni causati alle Filippine dal tifone Haiyan, costeranno alle imprese assicurative una cifra non superiore ai 100 milioni di dollari. Nonostante si sia trattato della più violenta tempesta di vento mai vista con una scia di circa 2.500 vittime, la scarsa penetrazione assicurativa nelle aree più colpite, rende paradossalmente basso il costo totale dei risarcimenti, anche se a Cebu, seconda città delle Filippine, le infrastrutture portuali portuali sono state gravemente danneggiate. Tuttavia, è ancora troppo presto per misurare la reale portata del disastro, poiché non è ancora chiara la situazione sull’ammontare dei danni subiti dalle infrastrutture di comunicazione e trasporto.

...leggi tutto
Venerdì, 15 Novembre, 2013 - 08:28
Fonsai: utile netto 9 mesi in crescita a 323,9 mln di euro

Fondiaria-Sai ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto consolidato di 323,9 milioni di euro, in deciso miglioramento rispetto alla perdita di 1,1 milioni del 30 settembre 2012. Un risultato raggiunto grazie al positivo andamento tecnico del settore Danni e agli effetti delle misure avviate alla fine dello scorso esercizio per la messa in efficienza della Compagnia passata sotto la gestione del Gruppo Unipol. La raccolta premi complessiva del lavoro diretto ammonta a 7,01 miliardi, in flessione del 3,2%. Il ramo danni ha segnato una raccolta pari a 4,19 miliardi (-10,7%), con un utile ante imposte di 449,9 milioni contro i 38 milioni dell’anno scorso. Il combined ratio migliora al 92,3% dal 101,6%, con un calo della loss ratio dal 78,6% al 68,4%. Nel vita la raccolta ha totalizzato 2,82 miliardi (+10,6%), trainata dalla bancassicurazione e l’utile ante imposte è salito a 182,2 milioni (da 74,5 milioni). Stabile l’andamento della raccolta per le compagnie operanti tramite i canali tradizionali, a riprova di una rinnovata fiducia nei confronti del Gruppo, accompagnata altresì dalla significativa riduzione del flusso di riscatti.

...leggi tutto
Venerdì, 15 Novembre, 2013 - 08:27
Lettera dello SNA agli agenti mandatari del Gruppo Generali: costruiamo insieme il nostro futuro

Con una lunga lettera indirizzata agli agenti mandatari delle compagnie del gruppo Generali, il Sindacato Nazionale Agenti ha richiamato l’attenzione su alcuni temi di grande rilevanza, sui quali ha evidenziato diverse contraddizioni del vertice del Gruppo Agenti Generali e di Anapa. Sna invita gli agenti a riflettere con obiettività su tali contraddizioni, “profondamente pericolose, per il bene della Categoria e per il futuro professionale di tutti gli agenti italiani”. 

...leggi tutto
Giovedì, 14 Novembre, 2013 - 07:21
Problemi di compliance? Per i broker la soluzione si chiama“Compliance AIBA 2.0”

Solo per gli intermediari assicurativi di Regno Unito e Irlanda i costi di adeguamento alle norme di regolamentazione e vigilanza nazionale e internazionale (compliance) sono superiori a quelli sostenuti dai broker italiani, peraltro maggiori della media europea. I risultati della ricerca condotta a livello europeo dalla società di consulenza inglese Charles River Associates, su richiesta dell’associazione dei broker locali, sottolineano la delicatezza di un problema che potrebbe avere delle ripercussioni negative sui consumatori. 

...leggi tutto
Giovedì, 14 Novembre, 2013 - 07:20
Profitti in crescita per Sanpaolo Vita

Risultato netto di 289,3 milioni di euro nei primi 9 mesi del 2013 per il gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita rispetto ai 269 milioni dei primi nove mesi 2012. I proventi operativi sono pari a 474,1 milioni di euro, 479,7 milioni nei primi nove mesi 2012, mentre gli oneri operativi ammontano a 46,4 milioni, in calo rispetto ai 55,9 milioni dei primi nove mesi 2012 (-17%). Flessione evidenziata anche dal Cost/income ratio che si posiziona al 9,7%, mentre il risultato prima delle imposte è di 427,5 milioni di euro, in linea con i primi nove mesi del 2012.

...leggi tutto
Giovedì, 14 Novembre, 2013 - 07:16
Domenico Siniscalco si dimette dalla presidenza di Assogestioni

Domenico Siniscalco ha comunicato la propria decisione di lasciare la carica di Presidente di Assogestioni a causa del potenziale conflitto di interessi che potrebbe nascere tra il ruolo di Presidente dell’Associazione e il suo ruolo ricoperto in una banca d’investimento internazionale. Si tratta puramente di motivi di opportunità, poiché i presidi di indipendenza che l’Associazione ha definito circa il Comitato dei Gestori, e che hanno sempre funzionato, assicurano che il Presidente non abbia alcun ruolo nelle vicende assembleari delle società quotate. 

...leggi tutto
Giovedì, 14 Novembre, 2013 - 07:08
ANAPA, UNAPASS e OO.SS.: secondo incontro il 20 novembre

Con un documento congiunto, ANAPA e UNAPASS hanno confermato per il prossimo 20 novembre la convocazione del secondo incontro tra le due rappresentanze degli agenti di assicurazioni professionisti e le organizzazioni sindacali dei dipendenti agenzie di in gestione libera (Fiba-Cisl, Fisac-Cgil,Fna e Uilca). I lavori si svolgeranno a Bologna, presso l’Aemilia Hotel (Via G. Zaccherini Alvisi, 16), dalle ore 10.30 alle 16.00.

...leggi tutto
Giovedì, 14 Novembre, 2013 - 07:04
L’RC Auto va su smartphone: 60 mila polizze acquistate al cellulare nel 2012

Il mobile commerce si sta affermando sempre più come nuova frontiera degli acquisti virtuali. Secondo il comparatore Facile.it ogni mese 5.000 italiani acquistano la propria polizza RC auto dal telefono cellulare, ovvero 60mila persone in un anno. “Recenti indagini di settore – sostiene Mauro Giacobbe, responsabile Business Unit assicurazioni di www.facile.it – rivelano che la percentuale di italiani connessi via mobile che abbiano effettuato acquisti attraverso il cellulare è arrivata, negli ultimi mesi, al 20%: un dato molto elevato, che pone l’Italia ai vertici delle classifiche europee. Ebbene, questo trend si ripercuote anche nel mondo delle assicurazioni auto e moto, dimostrando una buona predisposizione all’uso evoluto della telefonia mobile”.

...leggi tutto
Mercoledì, 13 Novembre, 2013 - 09:40
AFI ESCA, nuovi prodotti per il mercato italiano

Protectim Leasing, Vitruvio e Vivendo: questi i nomi dei nuovi prodotti che Afi Esca Italia, filiale dell’omonima Compagnia di Assicurazione francese specializzata nell’ambito delle soluzioni assicurative individuali abbinate ai finanziamenti, si appresta a lanciare sul mercato italiano.

...leggi tutto
Mercoledì, 13 Novembre, 2013 - 08:32
Intesa cede la quota Generali e incassa 347,8 mln

Intesa Sanpaolo ha annunciato di avere concluso con successo la cessione di circa 21 milioni di azioni ordinarie detenute in Assicurazioni Generali, corrispondente a circa l’1,3% del capitale sociale della società, al prezzo di euro 16,60 per azione ordinaria, attraverso un “accelerated bookbuilt offering”. 

...leggi tutto
Mercoledì, 13 Novembre, 2013 - 08:30
Dal Mise 5 mln di euro per le biotecnologie

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione 5 milioni di euro, a valere sul fondo FCS (Fondo per la Crescita Sostenibile), per supportare progetti transnazionali di innovazione industriale in tutti i campi applicativi delle biotecnologie. La scadenza per la presentazione delle domande è il 31 gennaio 2014. 

...leggi tutto
Mercoledì, 13 Novembre, 2013 - 08:27
Nessuna novità per la vendita di Carige Assicurazioni

Non ci sono novità circa la vendita di Carige Assicurazioni. Lo ha detto chiaramente il presidente dell’istituto genovese Cesare Castelbarco Albani nel corso della presentazione della trimestrale. La vendita delle compagnie assicurative del gruppo, Carige Vita e Carige Assicurazioni, è la parte più consistente del progetto di dismissioni previsto nell’ambito del piano di rafforzamento patrimoniale da 800 milioni di euro chiesto dalla Banca d’Italia. Ma al momento ancora nessun pretendente attendibile ha bussato alla porta.

...leggi tutto
Mercoledì, 13 Novembre, 2013 - 08:26
Vienna Insurance acquista da Old Mutual la compagnia vita polacca Skandia Zycie

La compagnia austriaca Vienna Insurance (VIG) ha firmato un accordo con Skandia Retail Europe Holding del gruppo Old Mutual, per acquisire la compagnia vita polacca Skandia Zycie (Skandia Poland). I dettagli economici dell’operazione non sono stati comunicati. Presente sul mercato polacco da oltre 14 anni Skandia Zycie (45 milioni di euro di raccolta premi nel primo semestre dell’anno) distribuisce i propri prodotti, principalmente polizze unit-linked attraverso intermediari finanziari, banche, broker di assicurazioni e piattaforme online.

...leggi tutto
Mercoledì, 13 Novembre, 2013 - 08:21
Un grande successo l’edizione XIV del convegno ANRA

È stato un vero e proprio successo l’edizione XIV del convegno annuale ANRA, l’associazione nazionale dei risk manager. A dirlo sono i numeri dei partecipanti alla due giorni milanese: 114 Risk Manager delle principali aziende italiane, oltre 200 addetti ai lavori del mondo assicurativo, universitario e consulenziale, 21 relatori italiani ed esteri. Una platea competente e attenta che ha saputo apprezzare l’apporto dato da relatori di assoluto livello. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 950
  • 951
  • 952
  • 953
  • 954
  • 955
  • 956
  • 957
  • 958
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader