Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Attualità

Attualità

Mercoledì, 27 Novembre, 2013 - 07:27
La responsabilità civile degli intermediari assicurativi: cosa cambierà e come anticipare il cambiamento

Si è tenuto martedì 12 novembre a Milano il convegno organizzato da CGPA Europe dal titolo La responsabilità civile degli intermediari assicurativi: cosa cambierà e come anticipare il cambiamento.

L’incontro, che ha visto la partecipazione dei vertici delle associazioni di agenti, degli esponenti delle associazioni nazionali di agenti e broker e dei manager delle compagnie assicurative, ha analizzato l’evoluzione della normativa europea in materia di responsabilità civile delineando quelle che saranno le tendenze del mercato italiano sulla base di un trend già in atto nel mercato francese.

 

...leggi tutto
Mercoledì, 27 Novembre, 2013 - 07:05
Forum ANIA - Consumatori e UEA: accordo per la cultura assicurativa

Il presidente del Forum ANIA - Consumatori, Antonio Silvano Andriani, e il presidente dell’Unione Europea Assicuratori (UEA), Filippo Gariglio, hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato alla promozione della cultura assicurativa. Obiettivo dell’accordo è quello di incentivare la diffusione di quanto realizzato dal Forum ANIA - Consumatori nell’ambito dello schema educativo “Io e i rischi” (www.ioeirischi.it), dedicato ai concetti di rischio, prevenzione e mutualità. In particolare, Forum e Uea collaboreranno per diffondere uno specifico kit educativo “Io e i rischi family”, rivolto alle famiglie con figli preadolescenti, che verrà messo a disposizione delle associazioni dei consumatori e delle imprese assicuratrici a partire dal 2014.

...leggi tutto
Martedì, 26 Novembre, 2013 - 09:14
Unisalute: attese troppo lunghe nel pubblico per il 71% degli italiani

Tempi di attesa troppo lunghi per prenotare una visita o un esame. Questo è di gran lunga il principale motivo di lamentela quando ci si rivolge al Servizio sanitario nazionale. La pensa così il 71% degli italiano, secondo una ricerca realizzata dall’Osservatorio Sanità di UniSalute, la compagnia del gruppo Unipol specializzata in assistenza e assicurazione sanitaria. Per quasi tre italiani su quattro è questo l’aspetto su cui vorrebbero che l’offerta pubblica migliorasse.

...leggi tutto
Martedì, 26 Novembre, 2013 - 09:11
Futuro in borsa per la Sace?

La Cassa depositi e prestiti potrebbe decidere di collocare in Borsa la Sace, società specializzata nella fornitura di crediti per l’export. Ad aprire verso la quotazione è lo stesso presidente della Cassa, Franco Bassanini, nel corso di un convegno promosso dalla Fondazione “Italianieuropei” di Massimo D’Alema.

...leggi tutto
Martedì, 26 Novembre, 2013 - 08:56
Assicurazioni e catastrofi naturali, un business da oltre 280 mld di euro

È stato presentato ieri a Napoli il libro Calamità naturali e coperture assicurative curato da Antonio Coviello, docente di Economia e gestione delle imprese di assicurazione alla Seconda Università di Napoli e ricercatore dell’Istituto di ricerche sulle attività terziarie (Irat) del Cnr. “A livello globale – afferma Covidello - i danni causati dalle catastrofi naturali sono aumentati negli ultimi 30 anni, principalmente a causa del crescente valore economico e il settore assicurativo appare il candidato principale per la distribuzione e gestione dei rischi cui sono esposte le famiglie e le imprese e per la liquidazione dei danni”. 

...leggi tutto
Martedì, 26 Novembre, 2013 - 08:53
SNA agli agenti INA Assitalia: valutate bene il nuovo accordo Anagina

Il Sindacato Nazionale Agenti ha inviato agli agenti dell’Ina Assitalia una lettera a firma del presidente Claudio Demozzi e dei componenti il gruppo di lavoro Vittorio Zenith e Roberto Soldati, incaricati di seguire l’evoluzione della riorganizzazione della rete ex Ina Assitalia da parte del Gruppo Generali. Nel ricordare che SNA sta prestando assistenza legale e sindacale agli ex agenti dell’Ina Assitalia, numerosi dei quali hanno promosso azioni legali nei confronti della compagnia, la lettera mette l’accento su alcuni aspetti critici del nuovo contratto, la cui sottoscrizione è stata chiesta per il tramite dell’Anagina, associazione di rappresentanza degli stessi agenti. 

...leggi tutto
Martedì, 26 Novembre, 2013 - 08:50
ERV Italia partner assicurativo all'interno di Sabre Vacations

ERV Italia e Sabre hanno siglato un accordo per il mercato italiano che prevede l’integrazione all’interno di Sabre Vacations, la piattaforma B2B per il leisure del marketplace di Sabre, riservata agli agenti di viaggio.


La partnership, già operativa, prevede l’inserimento delle polizze ERV Italia nella piattaforma: al termine del processo di costruzione del pacchetto, gli agenti hanno la possibilità di aggiungere la soluzione assicurativa più adatta alle esigenze del cliente e alle caratteristiche del viaggio. Le polizze potranno inoltre essere acquistate anche senza l’abbinamento ad un pacchetto.

...leggi tutto
Lunedì, 25 Novembre, 2013 - 08:50
Il nuovo Consiglio dell’Ordine Nazionale degli Attuari nomina Fausto Belliscioni Presidente

Il nuovo Consiglio dell’Ordine Nazionale degli Attuari, scaturito dalle recenti elezioni della professione, è costituito da: Chiara Avian, Fausto Belliscioni, Antonella Chiricosta, Daniela D’Andrea, Cinzia Ferrara, Salvatore Forte, Donato Leone, Daniele Maffei, Antonella Rocco.

Nella prima riunione, tenutasi lo scorso 20 novembre, il Consiglio ha nominato Presidente Fausto Belliscioni, Segretario Donato Leone e Tesoriere Antonella Rocco predisponendo il piano di attività per il quadriennio 2013 - 2017.

...leggi tutto
Lunedì, 25 Novembre, 2013 - 08:47
Spunta anche Ignazio La Russa tra i beneficiati di Fonsai

Tra il 2009 e il 2010, quando era ministro della Difesa, Ignazio La Russa percepì dalle compagnie Fonsai e Milano Assicurazioni 451 mila euro come “parcelle spese sinistri” e “altre prestazioni di servizi”. È quanto emerge dagli atti dell’inchiesta di Milano - secondo quanto scrive Repubblica - che vede indagati Salvatore Ligresti Giancarlo Giannini per corruzione. La Russa (che non è indagato) è considerato parte correlata in quanto fratello di Vincenzo, allora consigliere di Fonsai, nonché padre di Geronimo, ex amministratore della controllante Premafin.

...leggi tutto
Venerdì, 22 Novembre, 2013 - 08:46
Generali cede Fata a Cattolica per 179 milioni di euro

Gruppo Generali ha firmato un accordo con Cattolica per cedere il 100% del capitale di Fata Assicurazioni Danni per un controvalore complessivo lordo di 179 milioni di euro. La transazione permette al Gruppo di rafforzare ulteriormente il suo profilo di liquidità e solidità patrimoniale con un miglioramento di 0,6 punti percentuali dell’indice di Solvency I. 

...leggi tutto
Venerdì, 22 Novembre, 2013 - 08:44
Calamità e disastri naturali: puntare su prevenzione per proteggere il lavoro

Tra le tante conseguenze drammatiche di un disastro naturale ci sono anche gli effetti negativi della perdita di posti di lavoro. Per analizzare questo argomento si tiene oggi in Giappone, a Sendai City, un seminario organizzato da Adapt (associazione di studi sul lavoro fondata da Marco Biagi) in collaborazione con i ricercatori della Tohoku University, il Japan Institute for Labour Policy and Training (Jilpt) del ministero del Lavoro giapponese. 

...leggi tutto
Venerdì, 22 Novembre, 2013 - 08:43
Ania: giudizio positivo sulle correzioni di Solvency 2

Le compagnie assicurative italiane resteranno nel comparto delle polizze vita a lungo termine a tasso garantito dopo i correttivi introdotti alle nuove regole di Solvency2. La stima è del direttore generale dell’Ania Dario Focarelli. “Il timore di tutti sul mercato era che senza questo nuovo pacchetto nessuno avrebbe più offerto garanzie a lungo termine; questo rischio ora si riduce”. 

...leggi tutto
Venerdì, 22 Novembre, 2013 - 08:39
RC Auto? Agli italiani non piace senza garanzie aggiuntive

Sempre più italiani scelgono garanzie aggiuntive oltre all’RC Auto per la propria vettura: questo è quanto emerge dall’ultima edizione dell’Osservatorio mensile di Segugio.it, comparatore di assicurazioni online del Gruppo MutuiOnline. L’analisi effettuata a livello nazionale da Segugio.it e CercAssicurazioni.it, evidenzia che è in continua crescita la percentuale di utenti che sceglie garanzie aggiuntive (come Incendio e Furto, Kasko o Minikasko) oltre l’RC per proteggere la propria vettura: nel secondo semestre 2013, infatti,il dato ha raggiunto quota 23,8%, rispetto al 13,8% del primo semestre 2011.

...leggi tutto
Giovedì, 21 Novembre, 2013 - 09:15
Agenzie Generali Italia aperte il sabato con “Passa, Gioca, Vinci”

Nei sabati compresi tra il 9 novembre e il 28 dicembre, più di 650 le Agenzie Generali e Generali – Ina Assitalia aderiscono all’iniziativa dei sabati di apertura straordinaria. Tutti coloro che si recheranno presso una di queste Agenzie, durante i sabati di novembre e dicembre, oltre a trovare un consulente esperto a disposizione, potranno partecipare al concorso “Passa, Gioca, Vinci”, articolato in 3 diverse sezioni:

...leggi tutto
Giovedì, 21 Novembre, 2013 - 09:10
Assogestioni, raccolta fondi oltre 57 miliardi

Con 16,3 miliardi di euro l’industria del risparmio gestito chiude il terzo trimestre in positivo. Il risultato, secondo Assogestioni, è legato alle gestioni di patrimoni assicurativi (+7,8 miliardi) che, insieme alle sottoscrizioni di fondi aperti (+7 miliardi), portano la raccolta da inizio anno oltre 57 miliardi. Nei nove mesi vengono così recuperati i deflussi del 2011 e del 2012. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 948
  • 949
  • 950
  • 951
  • 952
  • 953
  • 954
  • 955
  • 956
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader