Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Attualità

Attualità

Mercoledì, 3 Aprile, 2013 - 07:03
Lezione di salute per le donne di Cardif

Cardif Italia, compagnia assicurativa di BNP Paribas, ha realizzato un progetto educativo e informativo sulla salute dedicato alle proprie dipendenti. L’iniziativa, in collaborazione con O.N.Da - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna – intende favorire una maggiore consapevolezza sui problemi della salute della donna, con particolare attenzione alla prevenzione e agli stili di vita. Il progetto “We Care” è iniziato con un’indagine fra le dipendenti volta a sondarne la conoscenza sulla salute e l'importanza della prevenzione. 

...leggi tutto
Martedì, 2 Aprile, 2013 - 09:18
Giancarlo Guidolin lascia la vicepresidenza dello SNA

Giancarlo Guidolin ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di Vicepresidente vicario dello Sna. La decisione è maturata lo scorso lunedì 25 marzo, durante l’Esecutivo Nazionale dedicato alla trattativa per il rinnovo del CCNL nazionale dei dipendenti che ha bocciato “ogni ipotesi di appiattimento” sulla piattaforma del contratto di lavoro 2011, allora approvato solamente da Unapass, mentre Sna lo cassò a larghissima maggioranza.

...leggi tutto
Martedì, 2 Aprile, 2013 - 09:15
Le retribuzioni dei manager Fonsai non sentono la crisi

Esiste nel nostro Paese una nicchia dove crisi e tracolli finanziari non hanno prodotto alcun effetto: le retribuzioni dei manager Fonsai. Sembrerebbe impossibile ma è così. Infatti, nell’anno più difficile della compagnia la voce retribuzioni del management non ha visto comparire il segno meno. Nonostante il crollo dei conti aziendali e un esercizio in perdita secca di 800 milioni di euro, i vertici della società si sono portati a casa 16 milioni di euro. 

...leggi tutto
Martedì, 2 Aprile, 2013 - 08:58
Cala la produzione industriale: -0,3% a marzo

Persiste il segno meno davanti ai risultati della produzione industriale italiana. Secondo l’ultima rilevazione del Centro studi di Confindustria nel mese di marzo si è registrata una diminuzione della produzione dello 0,3% su febbraio, che rispetto al mese di gennaio segnava un -0,5%. Questo significa che a fine marzo, rispetto all’aprile 2008 (prima dell’esplosione della crisi) il calo è arrivato al -24,3%. La produzione, calcolata al netto del diverso numero di giornate lavorative, è diminuita in marzo del 3,7% rispetto a marzo 2012; in febbraio il calo sullo stesso mese dello scorso anno è stato del 3,8%. Gli ordini in volume hanno registrato in marzo un decremento: -0,7% su febbraio e -4,4% su marzo 2012. In febbraio erano diminuiti dello 0,5% su gennaio e del 3,0% su febbraio 2012.

...leggi tutto
Martedì, 2 Aprile, 2013 - 08:54
Generali sale al 76% in GPH, la società operativa nei paesi CEE

Il Gruppo Generali ha perfezionato l’acquisto da PPF Group della prima tranche, pari al 25% di azioni di GPH, per un prezzo di € 1.286.000.000. Generali detiene ora il 76% di GPH e assume il pieno controllo gestionale della società, diventando inoltre effettiva la nomina del nuovo CEO Luciano Cirinà. Contestualmente al perfezionamento della prima tranche, GPH ha ceduto a PPF Group le attività assicurative in Russia e in altri Paesi della Comunità degli Stati Indipendenti. Il perfezionamento della seconda tranche dell’acquisizione, pari al restante 24% di GPH, è prevista a fine 2014 nei termini già comunicati.

...leggi tutto
Venerdì, 29 Marzo, 2013 - 08:53
Società no profit in forte crescita in Italia

Negli ultimi dieci anni è quasi raddoppiato il numero di organizzazioni no profit in Italia. Il dato emerge da una ricerca realizzata da DAS Assicurazioni, compagnia del gruppo Generali specializzata nella tutela legale, in occasione del lancio della polizza Difesa Associazione, che offre la tutela legale ai membri del consiglio direttivo e agli iscritti delle associazioni sportive e di volontariato. La Lombardia, nonostante abbia fatto dei passi indietro negli ultimi anni, si conferma l’associazione con il maggior numero di associazioni. A livello nazionale si è passati da 1 organismo ogni 242 abitanti nel 2001, a 1 ogni 132 nel 2011, per un totale di oltre 451 mila istituzioni no-profit.

...leggi tutto
Venerdì, 29 Marzo, 2013 - 08:48
Nel 2012 le catastrofi naturali hanno causato 14mila morti e danni per 186 mld di dollari

Nel corso del 2012 le catastrofi naturali hanno causato la morte di circa 14.000 persone in tutto il mondo e danni economici per 186 miliardi di dollari (circa 152 miliardi di euro). Sono questi i dati riportati dallo studio Sigma realizzato dal riassicuratore elvetico Swiss Re che stima a 77 miliardi di dollari il costo sopportato dalle compagnie di assicurazioni.

...leggi tutto
Venerdì, 29 Marzo, 2013 - 06:21
ERV Italia e casevacanza.it: siglato un accordo per la fornitura di polizze agli utenti del portale

Offrire la tranquillità di affittare un alloggio per un soggiorno rilassante e senza pensieri: è questo l’obiettivo della recente partnership tra ERV Italia e Casevacanza.it, noto portale specializzato in annunci di locazione, che mette in diretto contatto la domanda e l’offerta di case vacanza.

...leggi tutto
Venerdì, 29 Marzo, 2013 - 06:27
Lloyd’s of London: utile 2012 supera i 3 miliardi di euro

I Lloyd’s di Londra hanno chiuso il 2012 con un utile di 3,41 miliardi di euro. Un deciso cambio di tendenza rispetto all’anno precedente che portò a una perdita di 619 milioni, che è andato agli archivi come il più costoso di sempre a causa delle numerose catastrofi naturali. Particolarmente alto il conto pagato dai Lloyd’s all’uragano Sandy che ha colpito i Caraibi e il Nord America nello scorso mese di ottobre: 2,2 miliardi di dollari (circa 1,7 miliardi di euro), ovvero uno degli eventi più costosi nella storia dei Lloyd’s.

...leggi tutto
Giovedì, 28 Marzo, 2013 - 08:45
Le famiglie europee più colpite dalla crisi? Sono le italiane

Non ci sono molti dubbi secondo l’Unione Europea: a pagare il conto più salato alla crisi economico-finanziaria sono le famiglie italiane. È quanto emerge dal rapporto trimestrale di Bruxelles sull’occupazione, secondo cui la quota di popolazione italiana in difficoltà economica è salita al 15%. L’Italia ha sofferto di una crescita debole e negativa: -2,8% nell’ultimo trimestre del 2012, dopo il calo ancora più forte del 3% del precedente trimestre. Tra i più grandi Paesi dell’Europa l’Italia è il posto dove negli ultimi tre mesi 2012 è cresciuto maggiormente il tasso di disoccupazione: +0,5% rispetto al trimestre precedente.

...leggi tutto
Giovedì, 28 Marzo, 2013 - 06:34
Per investire nelle energie rinnovabili le assicurazioni tedesche chiedono chiarezza alla Merkel

L’industria assicurativa tedesca chiede al governo di Angela Merkel maggiore chiarezza normativa in tema di energie rinnovabili. Senza passi avanti in questo senso le assicurazioni tedesche non investiranno nelle energie rinnovabili e nelle infrastrutture: troppo alto il rischio di un cambio di strategia in tema di politiche energetiche.

...leggi tutto
Giovedì, 28 Marzo, 2013 - 06:26
Formazione professionale gratuita per gli agenti ANAPA

L’Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione, guidata da Vincenzo Cirasola, ha stretto una partnership con IFOAP (Istituto per la Formazione e l’Aggiornamento Professionale) che permetterà agli agenti ANAPA di usufruire gratuitamente per il 2013 delle 30 ore di aggiornamento professionale previste dal Regolamento ISVAP n.5/2006. Con l’offerta gratuita dell’aggiornamento professionale (il cui costo è già compreso nella quota d’iscrizione), ANAPA intende farsi carico di un ulteriore sforzo (oltre a quello già assunto con l’offerta della polizza di tutela giudiziaria ed arbitraria) – che non ha precedenti – per ringraziare tutti coloro che hanno posto la loro fiducia – iscrivendosi – in questa nuova realtà associativa degli agenti di assicurazione italiani.

...leggi tutto
Mercoledì, 27 Marzo, 2013 - 06:36
Aidea: per i debiti dello stato verso le imprese serve un provvedimento straordinario

Se lo Stato vuole davvero sostenere le imprese, pagando i propri debiti per far ripartire l’economia, deve mettere mano a un intervento straordinario, perché con gli strumenti introdotti dal governo Monti, come i fatti stanno dimostrando, ci vorrebbe troppo tempo. Lo sostiene Alessandro Carretta, professore di economia degli Intermediari Finanziari a Roma Tor Vergata e presidente di Aidea, l’Accademia Italiana di Economia Aziendale che riunisce oltre 800 economisti.

...leggi tutto
Mercoledì, 27 Marzo, 2013 - 06:21
Coface: il ritorno dei rischi nei paesi emergenti

Nonostante la ripresa della crescita, stimata al 5,1% nel 2013, e il miglioramento dei fondamentali sovrani ed esterni, i rischi dei Paesi emergenti non sono scomparsi ma hanno cambiato natura. Sul piano politico, sono aumentate le tensioni, testimoniate dai movimenti di protesta in Nord Africa e Medio Oriente, ma anche in Russia o in India. L’ondata delle rivoluzioni nel mondo arabo ha manifestato nuove rivendicazioni politiche, culturali e istituzionali nelle società emergenti. Al fine di analizzare la capacità di una società di provocare rotture politiche, Coface ha elaborato una griglia di lettura che mette in relazione due tipi di indicatori: le pressioni al cambiamento (inflazione, disoccupazione, controllo della corruzione ecc.), che misurano l’intensità delle tensioni sociopolitiche in un certo Paese, e gli strumenti del cambiamento (istruzione, social network, incidenza dei giovani, ruolo della donna ecc.), che colgono la capacità di queste società di tradurre tali frustrazioni in azione politica. 

...leggi tutto
Martedì, 26 Marzo, 2013 - 16:57
Olimpia Agency nuovo sponsor della Polisportiva Talete

Olimpia Agency Srl, agenzia di sottoscrizione leader del ramo cauzioni e rischi tecnologici, è il nuovo sponsor della squadra di pallavolo femminile della Polisportiva Talete, storica società sportiva con sede a Roma Nord.

In un momento così difficile per la sopravvivenza economica delle realtà sportive regionali, Olimpia Agency ha scelto di legare il suo nome a una società che sin dalla sua nascita è riuscita a incarnare al meglio i valori positivi dello sport e a trasmetterli a giovani e giovanissimi.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 954
  • 955
  • 956
  • 957
  • 958
  • 959
  • 960
  • 961
  • 962
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader