Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Attualità

Attualità

Martedì, 15 Ottobre, 2013 - 09:19
I troppi contenziosi rischiano di far saltare il settore ella chirurugia estetica

I contenziosi medico-legali sono arrivati a un livello insostenibile nella chirurgia estetica, tanto da mettere a rischio l’intero settore che rischia di ridursi sia a livello qualitativo che quantitativo, costringendo i più bravi ad andare all'estero. È l’allarme lanciato dall’Acipe, l’Associazione di chirurgia plastica estetica, che ha inviato una lettera al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nella quale il presidente dell’Associazione, Giovanni Botti, spiega che la chirurgia plastica, da sempre uno dei fiori all’occhiello della medicina italiana “è oggi in grave sofferenza, così come le migliaia di posti di lavoro dell'indotto (infermieri, anestesisti, ospedali, cliniche, industria sanitaria, ecc.) connessi con la nostra attività, a causa dell'impossibilità di sostenerne i costi di gestione. All’intricatissima giungla burocratica, negli ultimi anni si è aggiunto il costo dell’assicurazione professionale, arrivato ormai a livelli intollerabili. Si è instaurato un circolo vizioso che può essere interrotto solo da un'azione del Governo”.

...leggi tutto
Martedì, 15 Ottobre, 2013 - 08:51
Alle compagnie fanno paura i colossi online

I grandi gruppi assicurativi vedono all’orizzonte un nuovo grande pericolo. Sono i colossi del mondo online come Google e Amazon a fare paura, visto che le loro attenzioni si sono recentemente soffermate sui servizi di comparazione.

Secondo i dati di una ricerca effettuata dalla società di consulenza Accenture e anticipati dal Times, quasi due terzi degli assicuratori intervistati ha detto di temere la minaccia concorrenziale portata, nel giro dei prossimi tre anni, dai giganti di internet. Di conseguenza, il 90% pensa che la competitività sul mercato diventerà particolarmente intensa nel prossimo triennio. 

...leggi tutto
Martedì, 15 Ottobre, 2013 - 08:47
Unicredit smentisce voci su Ipo di Hvb

Unicredit smentisce le indiscrezioni circolate a proposito di una possibile quotazione della controllata Hypovereinsbank (Hvb). In una nota, Hvb spiega che “il management di Unicredit non è a conoscenza di alcun piano riguardante l’Ipo dell'istituto di credito di Monaco di Baviera”.

...leggi tutto
Martedì, 15 Ottobre, 2013 - 08:41
Prosegue il processo di rebranding internazioanle di Cardif

Cardif cambia il dominio del suo sito web in www.bnpparibascardif.it. Il cambio dell’indirizzo internet – spiega un comunicato – è un’iniziativa che si inserisce “in un più ampio percorso di rebranding internazionale volto a rafforzare l’identità aziendale sotto il brand istituzionale BNP Paribas Cardif. Il nuovo brand unisce due valori complementari: la riconosciuta esperienza di Cardif e la solidità del Gruppo BNP Paribas. Il marchio Cardif continuerà ad essere utilizzato dalla compagnia come brand commerciale“.

...leggi tutto
Martedì, 15 Ottobre, 2013 - 08:39
Worldwide Broker International: appuntamento a Roma dal 16 al 19 ottobre per la conferenza annuale

Si svolgerà a Roma dal 16 al 19 ottobre, presso il Westin Excelsior di Via Vittorio Veneto, la conferenza annuale del Worldwide Broker Network (WBN), il più importante network mondiale di brokeraggio assicurativo indipendente che conta tra gli aderenti due storiche società italiane: De Besi – Di Giacomo di Roma e Andrea Scagliarini di Bologna.

...leggi tutto
Martedì, 15 Ottobre, 2013 - 08:35
Dopo la riforma sanitaria di Obama, sono aumentati i premi delle polizze salute

Con l’entrata in vigore della riforma sanitaria degli Stati Uniti, punto di forza del programma del presidente Barack Obama, le compagnie hanno alzato i premi delle polizze malattia per via dei costi di adeguamento alla nuova normativa. È quanto si legge in un’analisi effettuata dal quotidiano Chicago Tribune che anticipa il dubbio di molti cittadini americani che a partire dal 2014 dovranno decidere se pagare premi mensili più cari o alzare il livello delle franchigie.

...leggi tutto
Lunedì, 14 Ottobre, 2013 - 18:17
Direct Line va in rete con la Serie A

Direct Line regala le emozioni della serie A. Dopo la fortunata stagione passata, Direct Line conferma la sua presenza nella nota trasmissione sportiva Qui Studio a Voi Stadio di Telelombardia. Il nuovo concorso “Vinci la serie A con Direct Line, l’assicurazione sempre in rete” offre la possibilità di vincere le maglie ufficiali del campionato di calcio di serie A 2013/2014 e di partecipare come telecronista in diretta durante la trasmissione televisiva.

...leggi tutto
Lunedì, 14 Ottobre, 2013 - 18:10
Pramerica si espande in Emilia Romagna e Veneto con la Bancassurance

Pramerica Life S.p.A., Compagnia italiana ramo vita del Gruppo Statunitense Prudential Financial Inc.*(PFI), cresce nel canale bancario siglando due nuovi accordi con altrettanti istituti di credito particolarmente radicati nel territorio.

Si tratta della Cassa di Risparmio di Cento, con una forte presenza in Emilia Romagna con 47 sportelli distribuiti tra le provincie di Ferrara, Bologna e Modena, e di Banca della Marca Credito Cooperativo, realtà di riferimento per la provincia di Treviso che conta 29 filiali in Veneto e 4 in Friuli Venezia Giulia. Entrambi gli accordi, oltre alla commercializzazione delle soluzioni assicurative-previdenziali della Compagnia, prevedono l’erogazione da parte di Pramerica di ampi programmi formativi per gli operatori bancari dei due istituti. 

...leggi tutto
Lunedì, 14 Ottobre, 2013 - 09:43
Per le PMI il credit crunch è sempre un grosso problema

PMI e autonomi italiani meno pessimisti verso alcuni dei principali indicatori economici. Ma se le previsioni sull’export sembrano positive, cala la propensione ad investire in innovazione, e il credit crunch resta il problema principale. Persiste lo stato di sottoassicurazione, complici le difficoltà economiche ma anche una scarsa cultura del rischio. Sono questi alcuni dei risultati dell’indagine condotta da IPSOS per AXA su 8 Paesi tra cui l’Italia, e presentata in anteprima nei giorni scorsi a Roma nel corso dell’Italian AXA Forum 2013.

...leggi tutto
Lunedì, 14 Ottobre, 2013 - 09:36
Il mercato delle auto usate torna in positivo a settembre

Nel mercato delle auto, va di moda l’usato. Secondo i dati comunicati dall’ACI, a settembre i passaggi di proprietà delle autovetture depurati delle minivolture, (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), hanno fatto registrare +6,3%, mentre i motocicli hanno messo a segno un +7,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 193 usate a settembre e 186 nei primi nove mesi del 2013.

Dall’inizio dell’anno il mercato delle auto di seconda mano segna un miglioramento dello 0,9% e una diminuzione del 3,8% per le moto. 

...leggi tutto
Lunedì, 14 Ottobre, 2013 - 09:30
Istat: disoccupazione giovanile oltre il 40%

Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24anni) supera in Italia per la prima volta il 40%. Lo certifica l’Istat secondo cui ad agosto il tasso è aumentato di 0,4 punti percentuali su luglio e di 5,5 punti su base annua. Viene così superata per la prima volta la soglia del 40% e raggiunto il livello più alto dall’inizio sia delle serie Istat mensili (2004) sia trimestrali (1977). 

...leggi tutto
Lunedì, 14 Ottobre, 2013 - 08:57
I cavalli di Jonella potrebbero costare ai Ligresti 30 milioni

Non finiscono i guai per la famiglia Ligresti, entrata nel mirino del fisco per colpa del cavallo di Jonella. L’Agenzia delle entrate ha infatti bussato alla porta di Unipol, che oggi controlla Fonsai, per avere chiarimenti sugli elevati compensi percepiti dai membri del comitato esecutivo di Fonsai e sulle generose sponsorizzazioni concesse a Laità, la società ippica che ha in cura i cavalli di Jonella Ligresti. 

...leggi tutto
Lunedì, 14 Ottobre, 2013 - 08:52
L’Ivass segnala che la società “Fast Broker Group-Cagliari” non è iscritta al RUI

L’Ivass ha rilevato la commercializzazione di polizze Rc Auto, anche aventi durata temporanea (5 giorni), apparentemente emesse da Groupama assicurazioni, ma non riconosciute dalla compagnia, attraverso Fast Broker Group – Cagliari”, società non risulta iscritta ad alcuna sezione del RUI. L’Autorità di vigilanza sulle assicurazioni informa che il sito web www.fastbroker.net non consente l’identificazione dell’intermediario né l’accertamento della relativa iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi. 

...leggi tutto
Lunedì, 14 Ottobre, 2013 - 08:47
Il Tar del Lazio annulla la revoca del cda delle Assicurazioni di Roma

Con un’ordinanza del 20 settembre scorso il sindaco di Roma, Ignazio Marino, decise di azzerare il Consiglio di amministrazione delle Assicurazioni di Roma. A pochi giorni di distanza il provvedimento incassa la bocciatura del Tar del Lazio che ha accolto le richieste dell’ex vicepresidente della società, Pietro Di Tosto, e dell’ex componente del cda Giuseppe Locuratolo, con gli avvocati Enrico e Filippo Lubrano.

...leggi tutto
Venerdì, 11 Ottobre, 2013 - 07:48
La dematerializzazione del tagliando RC Auto piace all’ADOC

L’introduzione del tagliando elettronico per l’RC Auto potrebbe aiutare a ridurre il numero delle vetture “fantasma” prive di assicurazione, che in Italia ammontano a 4 milioni. A sostenerlo è l’ADOC, l’Associazione nazionale per la difesa e l’orientamento dei consumatori e degli utenti. Il provvedimento, previsto dal D.M. 9 agosto 2013 n.110, entrerà in vigore il prossimo 18 ottobre e consentirà di eliminare l’obbligo di esporre il contrassegno dell’assicurazione sulla propria auto. Un risultato che sarà possibile grazie alla realizzazione di una banca dati e di sistemi di rilevazione automatica delle targhe che diventeranno operativi entro due anni.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 956
  • 957
  • 958
  • 959
  • 960
  • 961
  • 962
  • 963
  • 964
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader