Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Attualità

Attualità

Martedì, 1 Ottobre, 2013 - 16:50
Stili di vita e salute: a confronto medici, sociologi, economisti e politici

Le malattie croniche non trasmissibili costituiscono oggi la principale causa di morte nel mondo e sono determinate dall’interazione di svariati fattori: genetici, ambientali ma soprattutto quelli legati allo stile di vita, come il fumo, l’abuso di alcool, regimi alimentari poco sani e l’inattività fisica.

In che modo e con quale incidenza gli stili di vita possono condizionare la nostra salute? È quanto indaga l’annuale convegno promosso da UniSalute, dal titolo “Influenza degli stili di vita sulle malattie croniche non trasmissibili”, che si terrà venerdì 11 ottobre a Bologna.

...leggi tutto
Martedì, 1 Ottobre, 2013 - 08:47
Da EIOPA arrivano le linee guida finali su Solvency II

EIOPA, l’autorità europea delle assicurazioni e della previdenza, ha pubblicato la guida finale per assicuratori e regulator su come prepararsi, in maniera graduale, a Solvency II. EIOPA si attende anche un contributo dalle autorità di vigilanza nazionali per aiutare le compagnie a mettere a punto le misure di attuazione. 

...leggi tutto
Martedì, 1 Ottobre, 2013 - 08:41
Libertà di collaborazione tra intermediari: non sono previsti ulteriori interventi normativi

Il pacchetto di interventi predisposto dal tavolo tecnico per la riforma del settore assicurativo, istituito presso il Ministero dello sviluppo economico e presieduto dal Sottosegretario di Stato Senatrice Simona Vicari ha confermato che al momento il Governo non intende normare ulteriormente la libertà di collaborazione tra gli Intermediari assicurativi.

...leggi tutto
Venerdì, 11 Ottobre, 2013 - 06:10
Disponibile la nuova edizione dell'Annuario ASEFIBrokers

È finalmente disponibile la nuova edizione dell'Annuario ASEFIBrokers 2012/13.

Il volume contiene di dati di tutti i Broker assicurativi italiani, le schede personali di moltissimi operatori, tutti i dati relativi alle compagnie operanti con i brokers, e classifiche e statistiche sull'intermediazione assicurativa in Italia.

Per informazioni e/o ordini potete contattarci all'indirizzo email info@asefibrokers.com o al numero 02-66802277.

...leggi tutto
Lunedì, 30 Settembre, 2013 - 09:24
Expo South 2013: broker fuori dal mercato ignorano i social media

Si è tenuta la scorsa settimana ad Ascot, in Inghilterra, l’edizione 2013 di Broker Expo South, manifestazione organizzata dalla rivista britannica Insurance Age. I tanti broker che hanno preso parte all’evento hanno ascoltato, tra un po’ di malcelata preoccupazione e una punta di sarcasmo, l’allarme lanciato dalla ricerca presentata da Dave Hazelhurst: per i broker che continueranno a ignorare i social media non c’è futuro; saranno espulsi dal mercato.

...leggi tutto
Lunedì, 30 Settembre, 2013 - 09:19
Per le assicurazioni italiane, obiettivo Roe 13% entro il 2020

Il settore assicurativo italiano potrà raggiungere un Roe del 13% entro il 2020, al netto degli effetti legati alla volatilità del settore finanziario, se riuscirà ad attivare tutte le leve industriali sul fronte dei ricavi, costi e capitale. È la stima dell'Osservatorio Insurance 2020 di Accenture illustrata nel corso dell'incontro annuale con il mondo delle assicurazioni organizzato dalla stessa società di consulenza. "Puntare sulla sola leva della crescita, mantenendo inalterati i costi, significherebbe più che raddoppiare i premi per raggiungere il Roe stimato dall'Osservatorio; così come una esclusiva focalizzazione sull'efficienza, mantenendo costante o inerziale la crescita, renderebbe necessaria una riduzione dei costi operativi del 40-50%", spiega Daniele Presutti, Managing Director Insurance Lead Accenture Igem.

...leggi tutto
Lunedì, 30 Settembre, 2013 - 09:09
Primo semestre positivo per HDI Assicurazioni

HDI Asicurazioni ha chiuso il primo semestre 2013 con un risultato netto positivo di 16,91 milioni, rispetto ai 15,14 di un anno fa, di cui 5,13 milioni relativi ai rami danni (in calo del 13.2%; 5, 91 milioni al 1° semestre 2012) e 11,78 relativi ai rami vita (+27,6 rispetto ai 9,23 milioni dello stesso periodo 2012). Il risultato ante imposte migliora rispetto al primo semestre dell’anno precedente di 2,57 milioni (+11%), passando da 23,27 milioni a 25,84 milioni.

...leggi tutto
Lunedì, 30 Settembre, 2013 - 09:00
Joint venture in Vietnam per Metlife

Il gruppo assicurativo Americano, MetLife, ha sottoscritto un accordo con gli istituti di credito, Bank for Investment & Development of Vietnam (BIDV) e Bank for Investment and Development of Vietnam Insurance Corporation (BIC), per la realizzazione di una joint venture ramo vita e malattia in Vietnam. L’operazione permetterà a MetLife di rafforzare la sua presenza sui mercati emergenti, sfruttando gli oltre 600 punti vendita della banca sull’intero territorio del Vietnam. L’attività della nuova joint venture dovrebbe prendere il via nel 2014 con un capitale sociale di 48 milioni di dollari, detenuto al 60% da MetLife mentre il restante 40% sarà nelle mani di BIDV e BIC. 

...leggi tutto
Venerdì, 27 Settembre, 2013 - 08:49
Troppe buche sulle strade di Lecce, nessuna compagnia vuole assicurare il Comune

Circa 1.500 richieste di risarcimento giunte al Comune di Lecce per cadute sui marciapiedi dissestati, danni da allagamento, aggressione da parte di cani randagi, cadute di rami o alberi. Un numero spropositato che ha messo in allarme le compagnie che hanno mandato deserta la gara bandita dall’amministrazione comunale per cercare una copertura assicurativa. Evidentemente, gli assicuratori non ritengono conveniente accollarsi l’onere di risarcire i cittadini leccesi vittime delle insidie della strada e nessun premio assicurativo riesce a coprire l’ammontare delle richieste di danni che, quasi sempre, i giudici riconoscono ai malcapitati pedoni.

...leggi tutto
Venerdì, 27 Settembre, 2013 - 08:44
Agrusti lascia cda di Banca Generali, dal 30 settembre non avrà alcun incarico operativo a Trieste

Raffaele Agrusti ha rassegnato le dimissioni dal Consiglio di Amministrazione di Banca Generali. Lo rende noto la banca, esprimendo “un sentito ringraziamento per l’attività svolta” dal manager. Agrusti - precisa la nota - non detiene azioni ordinarie dell’istituto. 

...leggi tutto
Venerdì, 27 Settembre, 2013 - 08:43
Profitti in calo per i Lloyd’s di Londra

Nei primi sei mesi dell’anno il mercato assicurativo dei Lloyd’s di Londra ha registrato un calo dell’utile a causa del calo di redditività degli investimenti e dei risarcimenti che sono ammontati a 4,85 miliardi di sterline (5,76 miliardi euro). In una nota si evidenzia come nel primo semestre 2013 i rendimenti siano scesi a 247 milioni di sterline (293,6 milioni di euro) rispetto ai 619 milioni (735,9 milioni di euro) dei primi sei mesi del 2012. 

...leggi tutto
Venerdì, 27 Settembre, 2013 - 08:32
Ami Assistance torna al Nofrills

Ami Assistance, agente generale di Filo diretto Assicurazioni SpA, tra i principali operatori italiani nell’offerta di soluzioni assicurative, servizi di assistenza alla persona e leader nel settore del travel insurance, parteciperà al NoFrills, una tra le più importanti fiere internazionali b2b del settore turistico in Italia, giunta alla sua 13esima edizione. Nella due giorni della rassegna, che si terrà presso il quartiere fieristico di Via Lunga a Bergamo il 27 e 28 settembre, il Gruppo presenterà presso lo stand H04 l’ampia gamma di soluzioni assicurative nell’area viaggi e turismo.

...leggi tutto
Giovedì, 26 Settembre, 2013 - 06:34
Debiti P.A.: 11,3 miliardi di euro pagati ai creditori

L’attuazione del decreto legge 35/2013 “sblocca debiti” procede regolarmente, facendo registrare un costante incremento del volume finanziario complessivamente trasferito dagli enti debitori della Pubblica Amministrazione ai creditori. Il monitoraggio del MEF mostra che al 4 settembre risultano messi a disposizione degli enti pubblici debitori 17,9 miliardi di euro (il 90% dei 20 miliardi stanziati dal D.L. 35/2013), e che questi abbiano provveduto a pagare ai propri creditori debiti scaduti per un importo pari a 11,3 miliardi (57% dell’importo stanziato). 

...leggi tutto
Giovedì, 26 Settembre, 2013 - 06:28
Gara deserta: nessuno vuole assicurare la sanità in Umbria

La gara della Regione Umbria per la copertura assicurativa della sanità è andata deserta, nonostante le cinque compagnie che avevano mostrato interesse. Peccato che una volta visto il capitolato di gara con gli oneri connessi ci hanno ripensato, decidendo di non presentare alcuna offerta. È quanto ha rivelato il direttore generale Sanità, Emilio Duca, ai membri della Commissione Sanità e Servizi sociali del Consiglio regionale dell’Umbria, riunitisi proprio per ascoltare l'informativa sullo stato di attuazione della gara.

...leggi tutto
Giovedì, 26 Settembre, 2013 - 06:25
Il 16% dei prestiti sono richiesti da under 30

Il 16% dei prestiti personali erogati dalle banche in Italia da gennaio a luglio 2013 è stato richiesto da under 30. È quanto emerge da una indagine condotta da Facile.it in collaborazione con Prestiti.it, prendendo in esame circa 50 mila richieste di prestito personale. La maggioranza dei giovani che richiede un finanziamento lo fa per acquistare un’auto usata (31,8%), per ottenere liquidità (16,5%) o per ristrutturare casa (9,3%).

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 959
  • 960
  • 961
  • 962
  • 963
  • 964
  • 965
  • 966
  • 967
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader